p
Apo please



allora io punterei su una plafo PL 3x18W, una pompetta da 400l/h, un filtro a zainetto, assolutamente prima di partire un sistema per rabbocco automatico fai da te tipo questo
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=21278 , un rifrattometro cinese tipo questo
http://cgi.ebay.it/Rifrattometro-Sal...item3efebbfddd , test Salifertper Ca KH e Mg, test Tropic Marin per NO3 e PO4, un buon sale come il Tropic Marin PRO REEF o il Red Sea CORAL PRO... E poi basta... Anzi no, anche 2 riscaldatori, uno per l'acquario 25W e uno per preparare l'acqua anche da 15W... Per preparare l'acqua ti servirà anche un'altra pompetta... Se hai altre domande chiedi pure...
------------------------------------------------------------------------
hai cambiato risposta a tradimento?! I molli sono i più semplici in assoluto... vai su google e cerca le immagini di discosoma, zoanthus, sarcophyton, sinularia, ricordea, palythoa... Questi sono i molli... Gli LPS sono coralli che hanno a differenza dei molli che ne sono sprovvisti, uno scheletro calcareo (quindi devi mettere in conto di integrare tutti gli elementi che consumano), hanno bisogno di più luce e acqua più pulita rispetto ai molli, per farti un'idea cerca le immagini di euphyllia, fungia, caulastra, trachyphillia... Gli SPS sono costituiti da uno scheletro calcareo da cui spuntano minuscoli polipi, hanno bisogno di luce estremamente forte (e su quelle dimensioni non ci puo stare) movimento molto forte e di ottima qualità, acqua estremamente pulita, oserei dire perfetta, altrimenti perdono colore e i più esigenti muoiono... Non adatti a chi comincia...