Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 09-04-2010, 21:27   #1
ciro86
Batterio
 
Registrato: Mar 2009
Città: napoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 39
Messaggi: 9
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Problemi con sfondo 3D

Buonasera a questo splendito forum.
Da molto tempo seguo questo forum e devo dire che ci sono persone cordiali e gentili che cercano di risolvere qualsiasi problema.
Mi presento, mi chiamo Ciro e sono di Napoli, espongo il mio problema, mi scuso con i webmaster se ho aperto una nuova discussione,
Allora, circa un mese fa ho realizzato il mio sfondo 3d, con polistirolo e vernice acrilica all'acqua,
ho rispettato il tempo di asciugatura e ho plastivellato solo il lato verniciato, lunedi di questa settimana ho riempito l'acquario, e fatto girare per due giorni, mi sono reso conto che alcuni colori erano sbiaditi, e stamattina ho risvuotato la vasca, e con un asciugacapelli sono interve nuto con aria calda,vicino allo sfondo 3d, ma dopo un po lo sfondo ha "cacciato" un odore sgradevole tipo acqua stagnante, ora non so che fare!!!.
Via ringrazio e scusatemi per le mie domande
ciro86 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 09-04-2010, 21:38   #2
bettina s.
Stella marina
 
L'avatar di bettina s.
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 375 litri in allestimento, 275, 170, 130, 120, 95 oltre a caradinai e "bettai" vari
Età : 54
Messaggi: 16.218
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 124
Mi piace (Ricev.): 34
Mentioned: 32 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bettina s.

Annunci Mercatino: 0
se i colori sono sbiaditi significa che qualcosa è stato rilasciato nell'acqua, i normali test per acquari non sono in grado stabilire che cosa, però; ti consiglio di non utilizzarlo o almeno di riassarlo tutto col plastivel, anche il retro.
bettina s. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-04-2010, 21:41   #3
ciro86
Batterio
 
Registrato: Mar 2009
Città: napoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 39
Messaggi: 9
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie, per la tua cortese risposta
ciro86 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-04-2010, 22:05   #4
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sposto nella sezione "Fai da te dolce" e cambio anche il titolo in "Problemi con sfondo 3D" .
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-04-2010, 00:35   #5
ciro86
Batterio
 
Registrato: Mar 2009
Città: napoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 39
Messaggi: 9
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ti ringrazio per aver agiustato il titolo e il luogo dove parlare del mio problema.
Al riguardo, se faccio girare la vasca un altra settimana, facendo cambi totali giornalieri, posso risolvere il problema?
Lo sfondo è saldamente ancorato al vetro con silicone, ho paura che tentando di staccarlo, possa rompersi, distruggendo il mio creato e il mio tempo.
Avete altre soluzioni?
Vi ringrazio per le risposte
ciro86 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-04-2010, 00:52   #6
ancis50
Pesce rosso
 
L'avatar di ancis50
 
Registrato: Jul 2008
Città: biella
Acquariofilo: Dolce
Età : 74
Messaggi: 832
Foto: 6 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Il polistirolo non è impermeabile al 100% , l'acqua si è infiltrata dal retro, non so se riesci a recuperarlo!
visto che arriva il bel tempo potresti provare a lasciarlo al sole ( intendo giorni non ore ) e verificare ogni tanto quanto si è asciugato.....con il phon risolvi poco o niente
Se ce la fai a recuperarlo puoi ripassare i colori sbiaditi (ok gli acrilici vanno bene ), sul retro dai una o due mani di cementite o anche più semplicemente un paio dimni date a pennello di cemento o gesso o stucco in polvere diluito in acqua fino a fomare una poltiglia liquida da dare a pennello....poi prendi il Plastivel che ti è rimasto......
....e lo butti via (è un mio personalissimo parere!!)
ti procuri 1kg di resina epossidica con relativo catalizzatore , ti costerà circa un 30 euro, ne hai di avanzo per un paio di mani abbondanti, ricopri il tutto (fronte e retro), lasci polimerizzare/indurire bene per una settimana, risciacquo/lavaggio in vasca abbondante e sei a posto.
Mi raccomando che sia resina epossidica, per intenderci terra terra ,quella che non puzza e con il catalizzatore che deve essere aggiunto al 50%>>> cioè: 1 kg di resina va miscelato con 500gr di catalizzatore.
Non usare la resina poliestere che puzza e và catalizzata al 2 o 3 %...per inciso il plastivel è (secondo me) una brutta fotocopia rimaneggiata di quest' ultima ....ecco perchè mi da poca fiducia nonostante ci siano pareri contrari
ancis50 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-04-2010, 00:57   #7
ciro86
Batterio
 
Registrato: Mar 2009
Città: napoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 39
Messaggi: 9
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ti ringrazio, per la tua risposta, ti chiedo dove posso comprare la resina? dal ferramenta o al brico? grazie
ciro86 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-04-2010, 01:00   #8
ancis50
Pesce rosso
 
L'avatar di ancis50
 
Registrato: Jul 2008
Città: biella
Acquariofilo: Dolce
Età : 74
Messaggi: 832
Foto: 6 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
......azz...leggo adesso che è gia ancorato.....solo coi cambi francamente non ti so dire...proprio non riesci a staccarlo? magari tagliando il silicone passando dietro un filo di nylon tipo quello da pesca?
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da ciro86 Visualizza il messaggio
Ti ringrazio, per la tua risposta, ti chiedo dove posso comprare la resina? dal ferramenta o al brico? grazie
non tutti i brico /ferramenta ce l'hanno....più facile nei colorifici o negozi di prodotti per nautica/barche

Ultima modifica di ancis50; 10-04-2010 alle ore 01:02. Motivo: Unione post automatica
ancis50 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-04-2010, 09:37   #9
ciro86
Batterio
 
Registrato: Mar 2009
Città: napoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 39
Messaggi: 9
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Eh Si! è gia ancorato.
Stamattina ho cercato di staccarlo ma niente da fare, non si toglie, devo solo romperlo, se lo lascerei riposare per una settimana e lo riempirei di acqua con 2 cambi TOTALI giornalieri di acqua?potrei risolvere?
Stamattina ho ripetuto lo stesso procedimento di ieri cioè con il phon ma, non puzzava perchè?
Ciao Grazie
ciro86 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-04-2010, 23:55   #10
ancis50
Pesce rosso
 
L'avatar di ancis50
 
Registrato: Jul 2008
Città: biella
Acquariofilo: Dolce
Età : 74
Messaggi: 832
Foto: 6 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ciro86 Visualizza il messaggio
lo lascerei riposare per una settimana e lo riempirei di acqua con 2 cambi TOTALI giornalieri di acqua?potrei risolvere?
Stamattina ho ripetuto lo stesso procedimento di ieri cioè con il phon ma, non puzzava perchè?
beh non saprei, però a questo punto tentare non costa nulla,visto anche che non hai ancora pesci in vasca......proverei anche a riempire e controllare ph e durezza subito, ripetendo il controllo dopo magari un giorno o due per vedere se e che tipo di variazione ci sono state....non farà molto testo ma una indicazione di massima si può avere


Originariamente inviata da ciro86 Visualizza il messaggio
Stamattina ho ripetuto lo stesso procedimento di ieri cioè con il phon ma, non puzzava perchè?
rileggendo meglio il tuo primo post direi che la"" puzza"" dopo il phon potrebbe essere imputata ai colori acrilici e sopratutto al plastivel ((leggi resina poliestere) che sicuramente con l'aria calda ha rilasciato residui di solvente, considera che il processo di polimerizzazione completa delle resine, plastivel compreso che ""indurisce per evaporazione del solvente"", può durare più giorni anche se dopo qualche ora sono asciutte al tatto

Un po di sbiadimento dei colori puo essere normale, è una cosa che ho notato anch'io,potrebbe anche essere dovuto....azzardo.. al plastivel che non ancora perfettamente asciutto a contatto con acqua si è per così dire imbiancato/opacizzato/diventato tipo un colore lattescente....è un fenomeno che ho avuto su una lamina/rivestimento di resina poliestere fresca di lavorazione e immersa in acqua
ancis50 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
aiuto

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:07. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16501 seconds with 14 queries