Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 09-04-2010, 21:02   #1
ginozzz
Batterio
 
L'avatar di ginozzz
 
Registrato: Apr 2010
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 8
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Il mistero del mio cubo

vi voglio raccontare quello che mi sta succedendo per raccogliere qualche parere, visto che dal basso del mio essere neofita ogni consiglio è prezioso.
Più di un mese fa, avvio un cubo 30 litri della dennerle, che allestisco con tutti gli accessori. Come piante metto althernanthera, glossostygma, anubias, lymonphila, cryptocoridina e microsorum. L'acqua è tutta di osmosi con sali. Il fotoperiodo inizialmente è stato fissato a 6 ore, con incrementi settimanali di mezz'ora fino alle attuali 8.
Sembra andare tutto ok. Dopo due settimane, i nitriti sono tra 0,2 e 0,5 mg/l. Una settimana dopo,schizzano a quasi 1 mg. Contemporaneamente una sorta di alghettine marroncine iniziano a imperversare nella parte bassa dell'acquario.
Il mio negoziante di fiducia inizia a sospettare che che possa esserci qualcosa che non va, perché a detta sua una maturazione così strana e lenta si spiega con una qualche contaminazione ambientale. Il sospetto è che possa esserci finito dentro un po' di detergente usato per pulire il vetro della finestra accanto all'acquario, danneggiando gli amici batteri. Mi da un attivatore che aggiungo all'acqua per una settimana. Dopo una settimana, il livello dei nitriti è ancora a 1 mg e non accenna a muoversi. Vado via una settimana, nessuno entra nella stanza e nessuno tocca niente.
Al mio ritorno trovo una mezza tragedia: sui vetri si è formata una patina marroncina e verde che strusciando col dito va via a scagliettine o poleverizzandosi. La parte centrale della lymnophila è martoriata una patina filamentosa sempre marrone, che le conferisce un aspetto tutt'altro che decorativo, oltre a dare l'idea di una pianta in patimento. Quella messa peggio, però, è la glosso, i cui piccoli ributti sembrano essere scomparsi sotto i filamenti.
L'analisi dell'acqua, a sorpresa, è spiazzante: nitriti assenti. Secondo il negoziante, questa è la riprova che la maturazione lenta è legata ad una qualche attività che viene fatta nella stanza, visto che una settimana senza nessun essere umano è stata sufficiente a risolvere la situazione. Per quanto riguarda la patina, l'idea sua è che si tratti di cianobatteri.
Fiero del risultato, inserisco due neritine e tre endler, che per ora sembrano godere di ottima salute. Al contempo elimino gli steli di lymnophila aggrediti dal marrone (erano i più belli e lunghi ) e tento di ripulire alla meglio le foglie dalla robaccia.
Il consiglio che mi è stato dato è quello di aspettare qualche giorno e poi di fare un cambio importante di acqua.
Vi allego un po' di fotine, ma ditemi...
1) che ne pensate? Secondo voi la contaminazione è plausibile? Io mi sono scervellato, ma non saprei proprio indicare la causa. Quella del detergente della finestra è una cosa pensata a posteriori, ma ragionevolmente regge poco.
2) Che roba è questo schifezzume marroncino?

Grazie a tutti!!!






ginozzz non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 09-04-2010, 21:23   #2
bettina s.
Stella marina
 
L'avatar di bettina s.
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 375 litri in allestimento, 275, 170, 130, 120, 95 oltre a caradinai e "bettai" vari
Età : 54
Messaggi: 16.218
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 124
Mi piace (Ricev.): 34
Mentioned: 32 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bettina s.

Annunci Mercatino: 0
Ciao, a me sembra tutto normale per quanto riguarda la maturazione, nella tua cronaca dettagliata non descrivi la dotazione della vasca, filtro e soprattutto luci, hai una plafo da 11- 13 o 18 watt? di che gradazione (gradi kelvin), non hai piante facilissime, se l'illuminazione non è adeguata si spiega lo stentare delle piante e il benessere delle alghe.

Ultima modifica di Federico Sibona; 09-04-2010 alle ore 22:32.
bettina s. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-04-2010, 02:13   #3
ginozzz
Batterio
 
L'avatar di ginozzz
 
Registrato: Apr 2010
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 8
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
La dotazione è quella del Nano Cube Complete Plus, quindi Nano Filter e lampada da 11W.
Per quanto riguarda le piante, fino alla settimana di assenza erano tutte floride e in crescita, con l'eccezione della glosso, rimasta un po' sotto l'esplosione della Lymnophila.
La faccenda mi turba assai, soprattutto non vorrei far secchi i miei piccoli amici!
ginozzz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-04-2010, 16:15   #4
Darklight
Pesce rosso
 
Registrato: Dec 2009
Città: Monza
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 47
Messaggi: 851
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Io metterei la Co2 . Sono un neofita ma mi viene da pensare che manchi qualcosa alle painte . Secondo la legge di Liebig , la crescita delle piante è regolata dall'elemento a loro essenziale presente in minore quantità . Prima di passare ai fertilizzanti io aggiungerei la Co2 e controllerei che la lampada sia di gradazioen 4000 o 6000K .

Con i nitriti alti è normale che ti si creino quelle alghette marroncine ... le ho anche io ma in misura minore .

Potenziando la luce ed aggiungendo la Co2 mi sono quasi scomparse ... mi hanno detto che quando la vasca sarà completamente matura spariranno del tutto .
__________________
AcquaBeach non vedo l'oraaaaaaaaaa !

Chi scende da Milano in treno ?
Darklight non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-04-2010, 11:51   #5
AlessandroBo
Pesce rosso
 
L'avatar di AlessandroBo
 
Registrato: Feb 2010
Città: Spilamberto (Modena)
Acquariofilo: Dolce
Età : 40
Messaggi: 852
Foto: 1 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a AlessandroBo Invia un messaggio tramite Skype a AlessandroBo

Annunci Mercatino: 0
non fasciatevi la testa...è poca la luce....vai all'ikea compra una lampada da 15 euro da tavolo e modificala per metterla sul bordovasca come trovi descritto in un articolo qui sul fai da te.
in un 30 lt ne parliamo poi di co2...se nn ti regoli bene...secchi gli abitanti... poi alzerei un ditino contro il tuo negoziante che ti ha consigliato quelle piante...altra cosa...non ci ha detto se hai un substrato, e sopratutto..."xche" hai usato acqua d'osmosi? endler e caridine in linea di massima vanno bene cn le acque dei nostri rubinetti ( dovresti analizzare la tua)

ti metto una pulce nell'orecchio...
un negoziante che ti vende piante "difficili", che sa che non hai la luce adatta, che ti vende acqua e costosi sali da disciogliere...
non ti sembra sia uno che vuole vendere?

ti lascio questo spunto di riflessione...facci sapere..
__________________
cit. Davide.Lupini "ciao! a parte che vedere dei poecilidi assieme a degli apistogramma è come una coltellata al petto e non contento lo giri nella ferita
"
Socio AIC 1385
AlessandroBo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-04-2010, 14:26   #6
ginozzz
Batterio
 
L'avatar di ginozzz
 
Registrato: Apr 2010
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 8
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Ho un subostrato fertile, il deponit mix della Dennerle.
Le piante, per tutto il periodo di maturazione, sono state super rigogliose. La lymnophila era letteralmente esplosa e, complice penso la crescita veloce, era stata risparmiata dalle alghe. Poi un giorno ti alzi e pufff la pianta è in ginocchio. BUH!-05

Devo dire, però, che da qualche giorno lo stato generale della vasca è molto migliorato... merito delle neritine???

Per quanto riguarda il mio negoziante, vedrò. Per ora mi è sembrato corretto, anche perché la maggior parte delle piante non me le ha vendute lui (ho girellato tra negozi in cui comunque non metterò più piede) e la scelta di sali e osmosi è stata mia (ho una cattiva acqua del rubinetto e ho preferito i sali direttamente piuttosto che stare a miscelare con acqua di osmosi). In ogni caso, starò bello in campana.
Ma delle algacce, soprattutto quelle sulla althernanthera, che mi dite?
ginozzz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-04-2010, 14:54   #7
Jonny85
Discus
 
L'avatar di Jonny85
 
Registrato: Apr 2005
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 5
Età : 40
Messaggi: 4.617
Foto: 20 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Jonny85

Annunci Mercatino: 0
L'alternanthera è parecchio incline a ricoprirsi di alghe, specie le verdi a tappeto, in ogni caso 11w su 30 litri (saranno circa 0,4 w/l) non sono sufficienti per una buona crescita di questa e per la glosso, dovresti aumentarla almeno a 15w...
Purtroppo non sò darti una soluzione per le alghe, io stesso stò lottando con quelle verdi nel mio "endlerario", anche se potrebbero essere semplicemente una fase della maturazione e potrebbero andarsene col tempo...

Per quanto riguarda la maturazione non mi sembra sia stata rallentata da qualcosa, può capitare che il picco avvenga dopo 3 settimane, ma se poi i valori si sono stabilizzati non c'è niente di cui preoccuparsi...Le alghette veramente mi sembrano pure poche, rispetto a vasche che ho avuto io...
Secondo me l'unica cosa da tenere in considerazione è il Nano filter: avendo solo una spugna non mi sembra proprio adatto a sopportare una popolazione di endler, che in breve vedrai schizzare alle stelle...io farei un pensierino su un filtro esterno (tipo un Eden 501) da far girare in parallelo per poi usare solo questo...

Altra considerazione: l'Hygrophila cresce veramente molto in altezza ed in larghezza e lo fà veramente in fretta, quindi dovresti potarla molto spesso e soprattutto dovrai cimarla, cercando di contenerla anche lateralmente...
__________________
"Lei non vede il pericolo insito in quello che fa? Il problema è che non c'è voluta nessuna disciplina per ottenerlo...Voi avete letto quello che gli altri hanno fatto e di lì siete partiti..."
Ian Malcolm
Jonny85 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
cubo , mistero

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:04. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17823 seconds with 14 queries