Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo Nanoreef Se sei un neofita vuoi comprarti un Nanoreef o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 07-04-2010, 18:44   #1
andreaernas
Avannotto
 
Registrato: Apr 2010
Città: cosenza
Messaggi: 88
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Avvio nanoreef chiarimenti (ultima pagina)

Salve a tutti, sono nuovo del forum ho letto un pò delle vostre guide, e sarei intenzionato a realizzare un acquario marino nanoreef , però ho bisogno del vostro aiuto su alcune cose tipo:

-costruisco da solo un acquario da 30 litri, (solo la struttura di vetro) , vorrei sapere cosa mi serve poi come attrezzatura x fare funzionare l'acquario (tipo riscaldatore ecc..) ditemi voi.

Grazie

Ultima modifica di andreaernas; 28-06-2010 alle ore 17:29.
andreaernas non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 08-04-2010, 09:56   #2
albrok
Guppy
 
Registrato: Feb 2004
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 391
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
In questa stessa sezione, in evidenza, ci sono due ottimi post di SJoplin dal titolo 'Guida allestimento nanoreef'.
Lì trovi molte delle risposte alle tue domande.
Ciao.
albrok non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-04-2010, 10:43   #3
f.luigi
Guppy
 
Registrato: Feb 2010
Città: salerno
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 36
Messaggi: 457
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da andreaernas Visualizza il messaggio
Salve a tutti, sono nuovo del forum ho letto un pò delle vostre guide, e sarei intenzionato a realizzare un acquario marino nanoreef , però ho bisogno del vostro aiuto su alcune cose tipo:

-costruisco da solo un acquario da 30 litri, (solo la struttura di vetro) , vorrei sapere cosa mi serve poi come attrezzatura x fare funzionare l'acquario (tipo riscaldatore ecc..) ditemi voi.

Grazie

se te lo costruisci tu ti serve innanzitutto un buon silicone a base acetica NON antimuffa...per quella grandezza di vaca va bene anche un saratoga....poi come attrezzatura dipende da cosa vuoi allevare....
f.luigi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-04-2010, 12:42   #4
Giuansy
Imperator
 
L'avatar di Giuansy
 
Registrato: Oct 2004
Città: Genova
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 9.503
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 31
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 33
Mentioned: 48 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Giuansy
Acquariofilo Nano dell'anno 2010

Annunci Mercatino: 0
Ciao e benvenuto.......

mi sembra che stai partendo nel modo giusto nel senso che prima di fare qualsiasi acquisto
chiedi e ti documenti...e sei già un passo avanti....mi spiego: in molti prima allestiscono e poi
chiedono se sono partiti bene o male, e poi sono costretti a fare aggiustamenti o addirittura
riallestire...insomma vanno incontro a problemi di gestione/conduzione......

cmq visto che devi ancora partire ti consiglio di prevedere la vasca con un litraggio almeno sui 40/50litri netti perchè il sistema è molto piu stabile e meno sensibile agli sbalzi dei valori e temperatura...diciamo di piu semplice gestione/conduzione....

le misure di una vasca sui 45/50netti, è classico un cubo da 40cm....

per le domande che hai fatto, se vai a leggerti le guide di Lele e Sjioplin trovi tutte le risposte
e vedi che avrai le idee molto ma mooolto più chiare...poi se hai anora dubbi e vuoi dei chiarimenti/consigli, non preoccuparti e chiedi tutto quello che vuoi che qui trovi sempre qualcuno pronto a risponderti e consigliarti per il meglio
__________________
Genoani si nasce e io ....modestamente lo naqui (Totò docet)
Giuansy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-04-2010, 21:36   #5
andreaernas
Avannotto
 
Registrato: Apr 2010
Città: cosenza
Messaggi: 88
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Giuansy Visualizza il messaggio
Ciao e benvenuto.......

mi sembra che stai partendo nel modo giusto nel senso che prima di fare qualsiasi acquisto
chiedi e ti documenti...e sei già un passo avanti....mi spiego: in molti prima allestiscono e poi
chiedono se sono partiti bene o male, e poi sono costretti a fare aggiustamenti o addirittura
riallestire...insomma vanno incontro a problemi di gestione/conduzione......

cmq visto che devi ancora partire ti consiglio di prevedere la vasca con un litraggio almeno sui 40/50litri netti perchè il sistema è molto piu stabile e meno sensibile agli sbalzi dei valori e temperatura...diciamo di piu semplice gestione/conduzione....

le misure di una vasca sui 45/50netti, è classico un cubo da 40cm....

per le domande che hai fatto, se vai a leggerti le guide di Lele e Sjioplin trovi tutte le risposte
e vedi che avrai le idee molto ma mooolto più chiare...poi se hai anora dubbi e vuoi dei chiarimenti/consigli, non preoccuparti e chiedi tutto quello che vuoi che qui trovi sempre qualcuno pronto a risponderti e consigliarti per il meglio

Grazie della risposta, infatti preferisco documentarmi x bene e poi iniziare a costruirlo.
le misure ke avre scelto seguento il tuo consiglio sono Altezza 30 cm , Larghezza 30 cm , e Lunghezza 40 cm (x questioni di spazio ), facendo il calcolo sono 36 litri, ke dici vanno bene?quanto potrei spendere x realizzare queste lastre?

ora mi documento anche con le guide ke mi hai consigliato.
Dovrei capire quali sono tutti gli strumenti ke mi servono x far funzionare in modo ottimale l'acquario. mi aiuti giusto x stare tranquillo al massimo.

Grazie mille

Ultima modifica di andreaernas; 08-04-2010 alle ore 22:33.
andreaernas non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-04-2010, 13:02   #6
andreaernas
Avannotto
 
Registrato: Apr 2010
Città: cosenza
Messaggi: 88
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ho costruito l'acquario ho dovuto usare silicone bianco Saratoga (a reticolazione acetica anti-muffa ecc) xchè nn sono riuscito a trovare il trasparente..spero nn sia un problema.
Ora ki mi da una mano e mi dice tutti gli strumenti necessari x far funzionare l'acquario?xfavore
andreaernas non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-04-2010, 14:38   #7
dony3000
Discus
 
L'avatar di dony3000
 
Registrato: Mar 2009
Città: Lu centro de lu munnu
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: L'isola dei Tesori
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 37
Messaggi: 2.626
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da andreaernas Visualizza il messaggio
ho costruito l'acquario ho dovuto usare silicone bianco Saratoga (a reticolazione acetica anti-muffa ecc) xchè nn sono riuscito a trovare il trasparente..spero nn sia un problema.
Ora ki mi da una mano e mi dice tutti gli strumenti necessari x far funzionare l'acquario?xfavore
il silicone anti-muffa ho letto che non va bene e te lo possono confermare tutti..va usato silicone specifico acetico e non anti-muffa..
per il resto trovi tutto sulle guide,
filtro a zainetto,
riscaldatore da 50w
2 nanokoralia
plafoniera
sale e rifrattometro
__________________
il mio nanetto e la sorella maggiore
dony3000 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-04-2010, 14:55   #8
f.luigi
Guppy
 
Registrato: Feb 2010
Città: salerno
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 36
Messaggi: 457
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
riscaldatore da 100 w

se hai fatto il cubo da 40cm ti serviranno un paio di pompe da 1300 - 1400 litri/h

ma tu cosa vorrai allevare nell acquario???
f.luigi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-04-2010, 15:05   #9
andreaernas
Avannotto
 
Registrato: Apr 2010
Città: cosenza
Messaggi: 88
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da dony3000 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da andreaernas Visualizza il messaggio
ho costruito l'acquario ho dovuto usare silicone bianco Saratoga (a reticolazione acetica anti-muffa ecc) xchè nn sono riuscito a trovare il trasparente..spero nn sia un problema.
Ora ki mi da una mano e mi dice tutti gli strumenti necessari x far funzionare l'acquario?xfavore
il silicone anti-muffa ho letto che non va bene e te lo possono confermare tutti..va usato silicone specifico acetico e non anti-muffa..
per il resto trovi tutto sulle guide,
filtro a zainetto,
riscaldatore da 50w
2 nanokoralia
plafoniera
sale e rifrattometro
il silicone ke ho usato e Saratoga a reticolazione acetica, come ho letto nelle guide.poi c'è scritto pure ke è antimuffa non va bene?
andreaernas non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-04-2010, 15:09   #10
Giuansy
Imperator
 
L'avatar di Giuansy
 
Registrato: Oct 2004
Città: Genova
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 9.503
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 31
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 33
Mentioned: 48 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Giuansy
Acquariofilo Nano dell'anno 2010

Annunci Mercatino: 0
Ciao, dunque le misure non è che siano il max, nel senso che se è alto solo 30cm hai
poca colonna acqua.....(era molto meglio farlo alto almeno 40 .....cmq se oramai l'hai fatto amen....

penso (almeno credo) che il saratoga vada bene........ certo che bianco non è il max.....

dalle misure vasca 40x30x30 che diventano (capacità acqua) 40x30x28 (2cm boro vasca)
arrivi ad avere 34lt lordi........

1) occorrono circa 7/9 kg di rocce vive (1kg ogni 4/5litri lordi vasca)
2) dai 34lt ci togliamo un 20% che è lo spazio/volume occupato dalle rocce vive ed arrivi
a evere sui 27/28lt netti (con un litraggio del genere niente pesci neanche uno - imho)
3) le pompe di movimento devono avere una portata pari a 25/30 volte il litragio netto
vasca quindi ti occorrono pompe da 7000lt/h .....le NK sono 900lt/h e sono un
pochino sovradimensionate ma sono perfette ....dico due perchè generlmente se ne usano
due da far girare alternate di 6 ore in 6 ore questo in nano un po piu grossi...con le
dimensioni del tuo nano puoi usarne solo una me se ne usi due e molto meglio....
4) medoto naturale che consiste: rocce di ottima qualità, buon movimento e cambi
acqua dl 10% litraggio vasca ogni 7/10gg costanti e cadenzati nel tempo e stop....
5) per l'illuminazione dovresti avere almeno un'idea di cosa ci vuoi allevare....cmq poi
ne riparliamo
6) rabocco: ti occorre un recipiente (tanica oppure incolli di lastre) della capacità di
10/15lt) per l'acqua osmotica...un impianto per il rabocco automatico e un impiantino
per la produzione acua osmotica (detto cosi sembra un problema ma ti assicuro che
è una "belinata"
7) accessori indispensabili: test: N03-Mg-Kh-PO4-CA (ti consiglio i Salifert i piu affidabili
fra gli economici) - sale (tropic marine proreef è solo un'esempio ce ne sono una miriade
di ottimi) - un filtro a zainetto e resine anti PO4 - riscaldatore da 50 0 70 - rifrattometro
non prenedre quelli a lncetta o galeggianti che non sono precisi e la salinità e importantissima averla nel giusto range......

qui sopra c'è piu o meno tutto quello che ti serve ...cmaq se hai dubbi, chiedi pure che qui
trovi sempre qualcuno pronto a consigliarti per il meglio.......ciao
__________________
Genoani si nasce e io ....modestamente lo naqui (Totò docet)
Giuansy non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , nanoreef , realizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:52. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,31774 seconds with 14 queries