Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Alimentazione e mangimi dolce Per parlare dei mangimi e dei metodi per alimentare correttamente i pesci d’acqua dolce e delle tecniche per allevare e catturare il cibo vivo e per descrivere o chiedere consigli sulle ricette dei vostri papponi fatti in casa.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 07-04-2010, 14:54   #1
Nio nio
Protozoo
 
L'avatar di Nio nio
 
Registrato: Mar 2010
Città: Nettuno (RM)
Messaggi: 18
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Cibo essiccato fai da te...si può fare?

Se già è presente una discussione a riguardo chiedo scusa, ma non ho trovato nulla col tasto CERCA.


Leggendo qualcosa sui vari mangimi, mi è venuta l'idea di creare dei cibi essiccati, in modo da dare ai nostri pesci alimenti "diversi"...


Partendo dal presupposto che gli alimenti essiccati perdono delle proprietà rispetto a quelli freschi, creare dei vasetti con alimenti che noi abbiamo essiccato potrebbe essere una buona alternativa per variare la dieta "secca" dei pesci.

Personalmente ho provato ad essicare delle carote e delle zucchine, tagliandole a cubetti piccolissimi e poi lasciandole al sole, che poecidi e cardinali hanno molto apprezzato.
Per non parlare delle uova di pesce (merluzzo!!!) che hanno completamente divorato.

Mi piacerebbe sapere il parere di qualche "esperto" per capire se è meglio utilizzare il cibo comprato oppure questa può essere una buona soluzione.
E se si, quali alimenti ideali per la dieta dei pesci?
__________________
Matteo

Se volete darmi una mano ad allestire il mio nuovo acquario: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=240355
Nio nio non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 07-04-2010, 18:14   #2
maryer86
Discus
 
L'avatar di maryer86
 
Registrato: Jul 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 principale e 2 di accrescimento
Età : 38
Messaggi: 2.366
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 9/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Nio nio Visualizza il messaggio
Personalmente ho provato ad essicare delle carote e delle zucchine, tagliandole a cubetti piccolissimi e poi lasciandole al sole, che poecidi e cardinali hanno molto apprezzato.
Per non parlare delle uova di pesce (merluzzo!!!) che hanno completamente divorato.
questi stessi alimenti integrerebbero in maniera più egregia la dieta dei tuoi pesci se consumati fresci...al limite le verdure le fai prima sbollentare 5 minuti per renderle più morbide.
Non serve farli essiccare.
Come cibi secchi basta e avanzano 2 tipi diversi di quelli commerciali ma è buona abitudine integrare mangimi freschi almeno 3 volte a settimana: i miei killi gradiscono anche un pezzetto di mela leggermente bollita
__________________
Socio del Gruppo Acquariofilo Tarantino (GAT)
Il nostro sito ufficiale: http://www.gatonline.org


GUIDA PER INIZIARE UNA COLTURA DI DAFNIE
maryer86 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-04-2010, 20:18   #3
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 47
Messaggi: 8.883
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 11
Grazie (Ricev.): 336
Mi piace (Dati): 11
Mi piace (Ricev.): 437
Mentioned: 136 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Un'alternativa alla bollitura, almeno per le verdure, è il congelamento. Personalmente, sbuccio e taglio a rondelle zucchine, cetrioli (ma vanno bene anche piselli, lattuga, spinaci, bietole, fagiolini, ecc.) e li congelo. Al momento della somministrazione, li scongelo in acqua di rubinetto tiepida (lo scongelamento rapido li rende morbidi e li fa affondare). Si scola l'acqua e "si serve" senza bollire. Come nella bollitura, le vitamine sono presenti in quantità minore rispetto ai cibi freschi poiché sono state in parte dilavate, ma i nutrienti sensibili al calore non sono andati persi). Io lo trovo comodo.
Altre verdure (tipo le carote) sono appetibili solo bollite (le lumache tuttavia le mangiano lo stesso anche crude, solo MOLTO lentamente).
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
ilVanni non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
cibo , essiccato , fai , fare , tesi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:37. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,13354 seconds with 14 queries