Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 03-04-2010, 10:46   #1
vecchiostile
Guppy
 
L'avatar di vecchiostile
 
Registrato: Dec 2009
Città: Castelmassa (RO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 52
Messaggi: 377
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Urgente help micronizzatore impianto co2

Salve a tutti, stamane ho deciso di rabboccare il micronizzatore del mio impianto askoll perche' inspiegabilmente l'acqua al suo interno era calata.

Una volta ripristinato il livello ho rimeso il tutto in vasca, ho riaperto la valvola della bombola e nonostante le bollicine arrivino al micronizzatore, NON VEDO la colonna di bollicine disperdersi in acqua.

A questo punto: cosa potrebbe essere? e soprattutto: E' PERICOLOSO? Non e' che mi esplode la bombola??????????

Grazie
------------------------------------------------------------------------
Fiiiuuuu, ha ripreso a funzionare, magari doveva solo arrivare in pressione anche il micronizzatore!

Ultima modifica di vecchiostile; 03-04-2010 alle ore 10:48. Motivo: Unione post automatica
vecchiostile non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 03-04-2010, 11:09   #2
faby
Imperator
 
L'avatar di faby
 
Registrato: Feb 2004
Città: Grugliasco
Azienda: Aquaplantarum
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3 + circa 5000l
Età : 37
Messaggi: 7.408
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 4/100%
Invia un messaggio tramite MSN a faby

Annunci Mercatino: 0
ecco ti sei risposto da solo, è un micronizzatore a pressione, deve arrivare ad una certa pressione per poter funzionare e ci mette un po' di tempo, rispettivamente minore se immetti poca CO2.
ciao
__________________
http://i298.photobucket.com/albums/m...a/firma3-1.jpg
www.aquaplantarum.it
http://www.aquaplantarum.it/shop/enter.html
Nuovo servizio di ordinazione di pesci e piante rare!!!!
faby non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-04-2010, 00:32   #3
Mirko_81
Discus
 
L'avatar di Mirko_81
 
Registrato: Mar 2006
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: due
Età : 43
Messaggi: 4.505
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 18 Post(s)
Feedback 2/100%
Acquario Nano dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
ti ha già risposto faby, e poi non serve rabboccare il micronizzatore, anzi se vuoto eviti che si sporchi all'interno
__________________
AQUANATURE.it anche su FACEBOOK

Mirko_81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-04-2010, 10:03   #4
vecchiostile
Guppy
 
L'avatar di vecchiostile
 
Registrato: Dec 2009
Città: Castelmassa (RO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 52
Messaggi: 377
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ragazzi, non ho risolto una fava .
Allora, il micronizzatore PERDE!, ne sono sicuro perchè dopo il primo rabbocco fatto 20 giorni fa (l'ho riempitop per 3/4 come da istruzioni) oggi è di nuovo quasi vuoto.
La mia sensazione è che la pressione interna creata dalla CO2 faccia uscire l'acqua (da quale punto preciso non lo so).
Il tubicino che porta la CO2 è infilato fino a circa metà, di più non sono riuscito ad infilare in quanto si piegava.
Il problema è che con la poca acqua rimasta le bolle non sono più regolari perchè qunado spuntano nel micronizzatore toccano già il pelo dell'acqua e quindi rimangono "incastrate" tra il foro d'uscita e il pelo dell'acqua.
Altro problema, per riallacciarmi a quanto detto da Mirko 81: se l'acqua sparisce del tutto, come faccio a sapere quante bolle/minuto sto erogando?
Ieri ho scritto una mail direttamente ad Askoll........l'hanno letta (ho visto la conferma di lettura) ma non mi hanno risposto.
Premetto che il micronizzatore ha due mesi, non mi è mai caduto, non presenta crepe o quant'altro e l'acqua internamente l'ho inserita con una siringa (quindi senza svitarlo).

Magari qualcuno di voi ha suggeerimenti?
vecchiostile non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-04-2010, 17:11   #5
vecchiostile
Guppy
 
L'avatar di vecchiostile
 
Registrato: Dec 2009
Città: Castelmassa (RO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 52
Messaggi: 377
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
SOLO UN PICCOLO AGGIORNAMENTO:
Oggi sono stato contattato da Askoll che molto gentilmente mi fornirà un micronizzatore nuovo (gratuitamente), anche se ad onor del vero, la persona con la quale ho scambiato le mail mi diceva che data la mia regolazione (18 bolle/minuto) la tempistica di svuotamento del micronizzatore, che avviene perchè lo scoppio della bolla solleva piccole particelle d'acqua all'interno del micronizzatore le quali vengono spinte fuori dal setto poroso, sarà inevitabilmente quella da me descritta e cioè 15 giorni circa.
Onestamente rimango perplesso in quanto ho letto di più persone che non hanno mai notato abbassamento del livello d'acqua all'interno del micronizzatore.

Ad ogni modo Askoll si è dimostrata all'altezza della sua fama anche per quel che riguarda il post-vendita.
vecchiostile non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-04-2010, 17:27   #6
marcolino7
Pesce rosso
 
L'avatar di marcolino7
 
Registrato: May 2004
Città: Novara
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 47
Messaggi: 535
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a marcolino7

Annunci Mercatino: 0
Ciao io ho 3 micronizzatori Askoll, e a 12 bolle al minuto circa ho l'acqua dentro da 3 anni........però non la tengo a 3/4 ma molto bassa, circa 1/4.
__________________
Hai bisogno un software per gestire le tue vasche ?
Prova il NUOVO Gestione Acquario.net 1.0 è Gratis, scaricatelo su: www.GestioneAcquario.org

Follow Gestione Acquario on
marcolino7 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-04-2010, 17:43   #7
vecchiostile
Guppy
 
L'avatar di vecchiostile
 
Registrato: Dec 2009
Città: Castelmassa (RO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 52
Messaggi: 377
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da vecchiostile Visualizza il messaggio

Il problema è che con la poca acqua rimasta le bolle non sono più regolari perchè qunado spuntano nel micronizzatore toccano già il pelo dell'acqua e quindi rimangono "incastrate" tra il foro d'uscita e il pelo dell'acqua.
Ciao Marcolino, ma a te questa situazione non si verifica?
vecchiostile non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-04-2010, 17:46   #8
marcolino7
Pesce rosso
 
L'avatar di marcolino7
 
Registrato: May 2004
Città: Novara
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 47
Messaggi: 535
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a marcolino7

Annunci Mercatino: 0
No adesso ho traslocato gli acquario perchè ho cambiato casa circa 1 mese fa e a 12 Bolle i micronizzatori sono ancora pieni.
Verifica di averlo messo bene in verticale, e non riempirlo tanto.
Per vedere se perde, mettilo in acqua girato al contrario. se perde da sotto, vedrai uscire le bolle.
__________________
Hai bisogno un software per gestire le tue vasche ?
Prova il NUOVO Gestione Acquario.net 1.0 è Gratis, scaricatelo su: www.GestioneAcquario.org

Follow Gestione Acquario on
marcolino7 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-04-2010, 17:52   #9
vecchiostile
Guppy
 
L'avatar di vecchiostile
 
Registrato: Dec 2009
Città: Castelmassa (RO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 52
Messaggi: 377
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da marcolino7 Visualizza il messaggio
No adesso ho traslocato gli acquario perchè ho cambiato casa circa 1 mese fa e a 12 Bolle i micronizzatori sono ancora pieni.
Verifica di averlo messo bene in verticale, e non riempirlo tanto.
Per vedere se perde, mettilo in acqua girato al contrario. se perde da sotto, vedrai uscire le bolle.
E' in verticale, cosa intendi per sono ancora pieni?, li hai riempiti a 3/4 o meno?
Per fare la prova della perdita lo devo staccare dal tubicino?
vecchiostile non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-04-2010, 17:55   #10
marcolino7
Pesce rosso
 
L'avatar di marcolino7
 
Registrato: May 2004
Città: Novara
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 47
Messaggi: 535
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a marcolino7

Annunci Mercatino: 0
In verticale nel senso che una volta attaccarla al vetro con la ventosa, i tubo deve essere in basso e la porosa in alto, esattamente in verticale.

Per fare la prova, lascia il tubo attaccato, e gira il micronizzatore al contrario. Se perde dal basso, vedi le bolle uscire.
__________________
Hai bisogno un software per gestire le tue vasche ?
Prova il NUOVO Gestione Acquario.net 1.0 è Gratis, scaricatelo su: www.GestioneAcquario.org

Follow Gestione Acquario on
marcolino7 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
co2 , impianto , micronizzatore , urgente

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:41. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,12282 seconds with 14 queries