Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 06-12-2005, 10:58   #1
pan
Guppy
 
Registrato: Feb 2004
Città: Castel Maggiore
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 168
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 29/100%

Annunci Mercatino: 0
filtro PH e reattore calcio

Possiedo un regolatore di ph ruwal e sia il filtro con resine x innalzare il ph che il reattore di calcio.
I primi giorni ho regolato in serie il reattore e poi sull'uscita dello stesso il filtro x ph, ma poi li ho separati perche perdevo tutto il kh e un 25% del calcio per precipitazioni dentro il filtro.
Con il regolatore di PH mi conviene gestire il reattore o il filtro Ph?
Datemi suggerimenti per tenere al meglio il ph e far funzionare il reattore.
__________________
Riccardo Degli Angeli - Talee, Phytoplankton

pan non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 06-12-2005, 13:35   #2
ik2vov
Imperator
 
Registrato: Nov 2002
Città: Milano
Azienda: Aquatronica - Forwater
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: Aquatronica - Forwater
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: ma saranno affari miei???
Età : 57
Messaggi: 9.719
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a ik2vov Invia un messaggio tramite MSN a ik2vov Invia un messaggio tramite Yahoo a ik2vov Invia un messaggio tramite Skype a ik2vov

Annunci Mercatino: 0
Scusa pan, ma non ho praticamnete capito nulla...

Usi un reattore, da qui vai in un filtro ph? e che sarebbe? la sonda ph dove la metti?


Ciao
__________________
Gilberto Hassan
---------------------------------------------
La classe non e' acqua............ sciapa, e' salata!!!!!!!!!!!!

The opinion of one man is only as good as his experience. - Joseph Bates

Per aggiungermi a MSN ik2vov@hotmail.com
ik2vov non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-12-2005, 15:38   #3
pan
Guppy
 
Registrato: Feb 2004
Città: Castel Maggiore
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 168
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 29/100%

Annunci Mercatino: 0
attualmente la sonda sta dentro al reattore e mi gestisce l'apertura della co2. pero' dispogo anche di un filtro per alzare il ph in vasca(contiene resine dolomitiche) che prima avevo collegato all'uscita del reattore per stabilizzare il ph dell'acqua in uscita altimenti le gocce che andavano in vasca avevano un ph a 6,3.pero' cosi il kh andava perso e il calcio si riduceva da 600 a 450.
Percui oggi ho separato i due ma volevo sapere se in qualche maniera posso gestire meglio la cosa, magari con la sonda in vasca che apre sia la co2 che la pompa che spinge l'acqua dentro al filtro ph.
__________________
Riccardo Degli Angeli - Talee, Phytoplankton

pan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-12-2005, 15:45   #4
ik2vov
Imperator
 
Registrato: Nov 2002
Città: Milano
Azienda: Aquatronica - Forwater
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: Aquatronica - Forwater
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: ma saranno affari miei???
Età : 57
Messaggi: 9.719
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a ik2vov Invia un messaggio tramite MSN a ik2vov Invia un messaggio tramite Yahoo a ik2vov Invia un messaggio tramite Skype a ik2vov

Annunci Mercatino: 0
pan, rigiriamo la cosa...

Mi dici che reattore stai usando e che materiale usi? (per capire meglio il ph da utilizzare)
Utilizzi il reattore controllandolo con la sonda ph e quindi con l'elettrovalvola, bene, il flusso in uscita di quanto e' ?
Il post reattore con le dolomitiche come ho gia' scritto da qualche altra parte rilascia carbonati, questo fa si' che una soluzione gia' satura precipiti.
Controllare il ph sulla base del post-reattore non ha senso, si controlla il reattore, il post- reattore deve lavorare "stand alone", ti diro' di piu', io non lo utilizzerei del tutto, ottimizzerei l'utilizzo del reattore e basta.

Ciao
__________________
Gilberto Hassan
---------------------------------------------
La classe non e' acqua............ sciapa, e' salata!!!!!!!!!!!!

The opinion of one man is only as good as his experience. - Joseph Bates

Per aggiungermi a MSN ik2vov@hotmail.com
ik2vov non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-12-2005, 15:52   #5
pan
Guppy
 
Registrato: Feb 2004
Città: Castel Maggiore
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 168
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 29/100%

Annunci Mercatino: 0
Il reattore e' artigianale ma mi sembra che vada benone,dentro ho ARM della carib sea che mette in vasca circa 15 gocce al minuto(kh 40 e calcio 600 in uscita).
Per chi non mastica l'inglese il filtro ph come deve funtionare? lo posso far lavorare con un timer volendo.
__________________
Riccardo Degli Angeli - Talee, Phytoplankton

pan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-12-2005, 15:56   #6
reefaddict
Pesce rosso
 
Registrato: May 2002
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 776
Foto: 10 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Il filtro per alzare il pH lavora molto bene.. in cantina, mettilo lì Scusa la franchezza Riccardo. Se vuoi togli le resine ruwal e ci metti altra semplice corallina come la ARM e lo usi da post-reattore, vedrai che così non ti causa precipitazione e ti tira leggermente su il pH in vasca.
__________________
un saluto
Alessandro Rovero
reefaddict non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-12-2005, 17:08   #7
pan
Guppy
 
Registrato: Feb 2004
Città: Castel Maggiore
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 168
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 29/100%

Annunci Mercatino: 0
potrebbe essere un'idea.
Penso che usufruendo di un ph un po' piu' alto probabilmente serve un materiale calcareo che solubilizzi facilmente.
Sicuro che altre ARM vadano bene?
il negoziante mi ha detto che sono dure e necessitano di ph basso, ik2vov in altro post che in america le usano perche' facili da sciogliere anche sopra ph 6,5.
Che mi consigli? Le hai mai usate? Come?
__________________
Riccardo Degli Angeli - Talee, Phytoplankton

pan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-12-2005, 17:58   #8
reefaddict
Pesce rosso
 
Registrato: May 2002
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 776
Foto: 10 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da pan
potrebbe essere un'idea.
Penso che usufruendo di un ph un po' piu' alto probabilmente serve un materiale calcareo che solubilizzi facilmente.
Sicuro che altre ARM vadano bene?
il negoziante mi ha detto che sono dure e necessitano di ph basso, ik2vov in altro post che in america le usano perche' facili da sciogliere anche sopra ph 6,5.
Che mi consigli? Le hai mai usate? Come?
Io sono molto poco pignolo riguardo i materiali , la ARM per me si scioglie bene anche con pH non troppo basso, come del resto una qualunque sabbia corallina. Ma non chiedere a me, io non riesco a percepire tutte ste differenze...
__________________
un saluto
Alessandro Rovero
reefaddict non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
calcio , filtro , reattore

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:21. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18760 seconds with 14 queries