Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 31-03-2010, 23:33   #1
Iron83
Plancton
 
Registrato: Jan 2010
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 40
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Filtro esterno nuovo

nel mio 100litri d'acqua dolce ho sostituito il filtro interno con un askoll pratiko 200 esterno, li ho fatti girare una settimana assieme e poi ho trasferito tutti i cannolicchi dal vecchio al nuovo ed ho lasciato solo l'esterno, tutto ok valori stabili ma ho un problema: con quello interno cambiavo la lana ogni 2settimane ora in dieci giorni l'ho cambiata 2 volte!! se non la cambio noto che l'acqua comincia ad uscire sempre + lentamente fino a sgorgare pochissimo!
i cestelli del pratiko che sono 4 ne ho riempite 3 a cannolicchi(quindi ora ce ne sono più del doppio che nel filtro interno) e il cestello in alto con lana
ora leggendo in internet leggo che forse con l'askoll esterno si può evitare di mettere la lana xkè intasa troppo è vero? o basta che cambi posizione magari mettendola nel cestello sotto?
Iron83 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-03-2010, 23:42   #2
matteopsa
Avannotto
 
L'avatar di matteopsa
 
Registrato: Dec 2009
Città: bolzano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 44
Messaggi: 57
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Iron83 Visualizza il messaggio
nel mio 100litri d'acqua dolce ho sostituito il filtro interno con un askoll pratiko 200 esterno, li ho fatti girare una settimana assieme e poi ho trasferito tutti i cannolicchi dal vecchio al nuovo ed ho lasciato solo l'esterno, tutto ok valori stabili ma ho un problema: con quello interno cambiavo la lana ogni 2settimane ora in dieci giorni l'ho cambiata 2 volte!! se non la cambio noto che l'acqua comincia ad uscire sempre + lentamente fino a sgorgare pochissimo!
i cestelli del pratiko che sono 4 ne ho riempite 3 a cannolicchi(quindi ora ce ne sono più del doppio che nel filtro interno) e il cestello in alto con lana
ora leggendo in internet leggo che forse con l'askoll esterno si può evitare di mettere la lana xkè intasa troppo è vero? o basta che cambi posizione magari mettendola nel cestello sotto?
io ho il pratiko 200 e non metto la lana, uso le sue spugne e riempio tutti i cestelli con cannolicchi...se ti può interssare puoi fare questa modifica al pratiko
http://www.acquariforum.com/cgi-bin/...FgTxLCFae&tmpl
matteopsa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-03-2010, 23:51   #3
Iron83
Plancton
 
Registrato: Jan 2010
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 40
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
allora confermi che si può fare a meno della lana ma non è che poi mi si intasano spesso le spugne e cannolicchi? che poi sarebbero da toccare moolto raramente?
la modifica con il plexiglass non capisco proprio a che serva? x mettere la lana sopra alle spugne dato che con il cestello x le spugne non si può fare è così?
Iron83 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-04-2010, 08:52   #4
matteopsa
Avannotto
 
L'avatar di matteopsa
 
Registrato: Dec 2009
Città: bolzano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 44
Messaggi: 57
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Iron83 Visualizza il messaggio
allora confermi che si può fare a meno della lana ma non è che poi mi si intasano spesso le spugne e cannolicchi? che poi sarebbero da toccare moolto raramente?
la modifica con il plexiglass non capisco proprio a che serva? x mettere la lana sopra alle spugne dato che con il cestello x le spugne non si può fare è così?
confermo che si può fare a meno della lana, le spugne le controllo ed eventualmente pulisco ogni 3 mesi, e visto che ci sono se serve do una sciaquata ai cannolicchi con acqua proveniente dall'acquario, così facendo non daneggio i batteri.

la "modifica" serve per aumentare la capacità del filtraggio meccanico del filtro e per separare ancora meglio il filtraggio meccanico da quello biologico. Con la modifica puoi inserire spugne con diverse capacità di filtraggio puoi partire da una spugna grossa per arrivare a una spugna molto fina...

cmq il pratiko senza modifica va alla grande ugualmente, unica pecca sono i tubi, se vuoi un cosiglio cambiali subito e prendi dei classici tubi lisci, i tubi originali presentano delle zigrinature che tendono ad accumulare sporcizia e quando vengono mossi rilasciano una bella nube di cacca nell'acquario....provare per credere...
matteopsa non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
filtro , nuovo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:04. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,35537 seconds with 14 queries