Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 31-03-2010, 10:43   #1
truta
Protozoo
 
Registrato: Feb 2010
Città: Verona
Messaggi: 10
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
HELP ! GH=6 e KH=12 cosa faccio ?

Ho avviato una vasca (200lt) da 3 giorni usando l'acqua di rubinetto (in casa ho un addolcitore) . Il fatto è che mi trovo : PH=8, Kh=13, GH=6 nitriti e nitrati assenti. (TEST SERA) Ho letto tutto quello che si trova in internet sull'argomento e mi pare di aver capito (non sono un chimico) che è l'addolcitore che falsa i dati della misura del KH . I test KH misurano in realtà l'alcalinità . Le tabelle di correllazione PH/KH/CO2 sono inutili per me in questo caso ? A questo punto però cosa devo fare ? Aspetto che maturi l'acquario ed ignoro il KH essendo a posto il GH, aumento l'erogazione di CO2 ? A proposito ieri ho scoperto delle sottilissime alghe verdi partite dalla Vesicularia credo, in parte le ho tolte con l'aspiratore, questo fatto è connesso ai valori dell'acquia ? Grazie per l'aiuto !
truta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-03-2010, 12:42   #2
tommaso83
Discus
 
L'avatar di tommaso83
 
Registrato: Jan 2010
Città: Brebbia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 2.236
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 13
Grazie (Ricev.): 35
Mi piace (Dati): 12
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite Skype a tommaso83

Annunci Mercatino: 0
Se hai avviato da tre giorni, come diceva Luke Skywalker, pazienza...

Tocca l'acquario il meno possibile, lascia perdere i valori, al massimo monitora gli NO2 per vedere quando esce il picco, ma per il resto non preoccuparti. Per un mese lascialo girare in santa pace. Si devono istaurare tutta una serie di equilibri che con cambi d'acqua o sifonature vengono rallentati...
__________________
Perchè cadiamo signore?
Per imparare a rialzarci!
tommaso83 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-03-2010, 14:39   #3
truta
Protozoo
 
Registrato: Feb 2010
Città: Verona
Messaggi: 10
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Si lo so ma non è facile soprattutto perchè non mi sento di avere la situazione sotto controllo a causa della stranezza apparente dei valori di Kh inferiore al Gh . Grazie cmq.
truta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-03-2010, 20:42   #4
truta
Protozoo
 
Registrato: Feb 2010
Città: Verona
Messaggi: 10
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
E' una domanda troppo difficile ? Nessuno puo' darmi un consiglio operativo ?
truta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-04-2010, 11:30   #5
tommaso83
Discus
 
L'avatar di tommaso83
 
Registrato: Jan 2010
Città: Brebbia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 2.236
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 13
Grazie (Ricev.): 35
Mi piace (Dati): 12
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite Skype a tommaso83

Annunci Mercatino: 0
GH e KH non sono strettamente correlati. Tu hai KH superiore a GH che è un valore normale, tra l'altro neanche troppo sballati gli uni dagli altri. Non ci sono consigli operativi da dare,per me non devi fare nulla. La tua acqua ha KH un pò alto, ma io con un KH a 11 tengo dei poecilidi senza problemi. Se vorrai abbassarlo potrai inserire dell'acqua di osmosi (priva di sali) che ti abbassi i valori del KH, MA io lo farei solo dopo il mese di maturazione. Ogni intervento adesso disturberebbe il processo di maturazione.

Poi se proprio vuoi avere un KH più basso da adesso, tira fuori 50 litri di acqua, mettine 50 di acqua di osmosi e ricomincia la maturazione daccapo.
__________________
Perchè cadiamo signore?
Per imparare a rialzarci!
tommaso83 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-04-2010, 11:57   #6
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Lascia stare tutto come è, GH e KH sono due valori indipendenti, Calcio e Magnesio il GH e Carbonati/Bicarbonati il KH
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-04-2010, 12:45   #7
alek4u
Discus
 
L'avatar di alek4u
 
Registrato: Sep 2008
Città: Busto Arsizio
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 45
Messaggi: 2.955
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da scriptors Visualizza il messaggio
Lascia stare tutto come è, GH e KH sono due valori indipendenti, Calcio e Magnesio il GH e Carbonati/Bicarbonati il KH
Potrei dire una stronzata, ma a me non sembra così, o per lo meno non l'ho mai interpretata così.

Il GH è la durezza totale (carbonati, bicarbonati, magnesio e calcio), il KH quella carbonatica (Carbonati/Bicarbonati).

Per cui, a rigor di logica, dovrebbe essere impossibile che il GH sia inferiore al KH..

Ripeto, è così che io CREDEVO di aver capito, se ho sbagliato qualcosa sarò lieto di ricevere delle spiegazioni.
alek4u non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-04-2010, 14:15   #8
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da scriptors Visualizza il messaggio
Lascia stare tutto come è, GH e KH sono due valori indipendenti, Calcio e Magnesio il GH e Carbonati/Bicarbonati il KH
Quoto, lascia tutto com'è fino a fine maturazione, poi, in funzione dei pesci che vorrai introdurre, si varieranno i valori
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-04-2010, 16:14   #9
truta
Protozoo
 
Registrato: Feb 2010
Città: Verona
Messaggi: 10
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie a tutti, ho notato che l'argomento presenta una certa complessità non solo per me che sono un neofita. Sicuramente il mio addolcitore a scambio ionico con lavaggio resine con il sale, introduce il sodio e pertanto falsa i valori del KH, ma la mia domanda era diversa c'è modo di stabilire con questi valori una correlazione PH-KH-CO2 o è meglio che lasci perdere fino a che avò riportato valori in range diciamo normali, con cambi di acqua non trattata con il famigerato addoclitore ?
truta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-04-2010, 13:44   #10
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Questo perchè definire il GH come durezza totale è sbagliato in quanto misura solo Calcio e Magnesio (quindi è il 'totale' di Calcio e Magnesio).
In ogni caso i kit acquariofili misurano la somma di Calcio e Magnesio

dimenticavo la cosa importante

in realtà i nostri test del KH sono test per misurare l'Alcalinità dell'acqua ed erroneamente vengono chiamati come test del KH (anche se poi, nello specifico, l'Alcalinità delle nostre acqua è praticamente data dai bicarbonati ... e da qui nasce l'errore)

Se usassimo bicarbonati di calcio e magnesio è giusto dire che il KH /uso il termine specifico, non quello acquariofilo) non potrebbe mai essere superiore al GH.

Come sempre l'uso improprio di terminologie ormai di uso comune genera sbagli.

Probabilmente sono stato poco chiaro (non sono un chimico quindi consentitemi qualche 'licenza poetica' )

Se c'è qualche dubbio fatemi sapere

sperando che può essere di utilità:

se il KH che misuriamo è maggiore del GH sicuramente c'è una elevata presenza di carbonati/bicarbonati di altri elementi che non siano Calcio/Magnesio .... per esempio il Bicarbonato di Sodio utilizzato molto grossolanamente

Ultima modifica di scriptors; 01-04-2010 alle ore 14:08.
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
faccio , gh6 , kh12 , regolarsi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:22. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18058 seconds with 14 queries