Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 30-03-2010, 01:07   #1
tommarley
Plancton
 
Registrato: Feb 2010
Città: catania
Acquariofilo: Dolce
Età : 37
Messaggi: 40
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
acquario da manuale

ciao ragazzi torno a scrivere dopo un breve periodo di cambiamenti...
partiamo dall'inizio...
acquario di 90 litri...
inizialmente allestito con acqua di rubinetto trattata con biocondizionatore...
con un filtro che aveva una falla proprio dove cera la pompa, di conseguenza la pompa si riempiva di mangiare escrementi e cosi via...vi immaginate voi la depurazione...
sovraffollamento di pesci...e ph che sfiorava gli 8,5 9, per il resto ,stranamente, no2 no3 a 0 e kh gh nella norma...
come si dice a ct...mi sono rotto le palle, anche e soprattutto a vedere un acqua torbida biancastra costantemente...e poi anche a non avere una specializzazione in alcun pesce...
questo circa una sett fa..
ora...
cambiati circa 50 litri con acqua osmotica...(non tutta in una volta), comprato aereatore e due piante...ph subito sceso a 7,4, e aggiunta nell'acqua di un biocondizionatore per integrare sostanze fondamentali
nuova scatola filtro allestita come segue...un terzo in fondo cannolicchi ( quelli che avevo piu l'aggiunta di quelli nuovi, rigorosamente sciacquati, un terzo di carboni anche questi sciacquati e lana di perlon fino alla cima...quindi l'altro terzo, temp intorno a 26 e pompa leggermente immersa sott'acqua..aggiunti i batteri attivi su suggerimento del negoziante...
inoltre "ceduti alcuni pesci ad altri acquari cosa che continuaero a fare fino ad averne 8 circa...
intento finale mettere i discus, cosa che succederà non appena raggiungerò un ph pari a 6,5...
ora arriva il problema...
l'acqua è torbida!!! e non è dovuto solo a tutti questi cambiamenti...non ho mai visto l'acqua pulita...
quando vado dal mio negoziante vedo quell'acqua perfettamente limpida soprattutto in prospettiva per lungo...si vede chiaramente tutto senza la minima torbidicità..
ora mi chiedo perche nonostante tutte le cure ...e i soldi spesi...credetemi assai...non riesco ad ottenere quell'acqua???vi ripeto non sporca ma torbida come se ci fosse un po di nebbia...
a chiunque mi dia la soluzione...pago crociera alle maldive
tommarley non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 30-03-2010, 09:25   #2
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da tommarley Visualizza il messaggio
partiamo dall'inizio...
acquario di 90 litri...

Quote:
intento finale mettere i discus, cosa che succederà non appena raggiungerò un ph pari a 6,5...
ora arriva il problema...
Il problema VERO è a monte!
I discus in un 90 litri non ci stanno proprio!!!

Per quanto riguarda l'acqua, credo si tratti di un'esplosione batterica, dovuta al fatto che stai pasticciando con l'acqua.
Lascia tranquillo l'acquario e vedrai che torna tutto limpido.
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-03-2010, 14:44   #3
tommarley
Plancton
 
Registrato: Feb 2010
Città: catania
Acquariofilo: Dolce
Età : 37
Messaggi: 40
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Paolo Piccinelli Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da tommarley Visualizza il messaggio
partiamo dall'inizio...
acquario di 90 litri...

Quote:
intento finale mettere i discus, cosa che succederà non appena raggiungerò un ph pari a 6,5...
ora arriva il problema...
Il problema VERO è a monte!
I discus in un 90 litri non ci stanno proprio!!!

Per quanto riguarda l'acqua, credo si tratti di un'esplosione batterica, dovuta al fatto che stai pasticciando con l'acqua.
Lascia tranquillo l'acquario e vedrai che torna tutto limpido.

tranquillo in che senso?
io volevo d'ora in avanti cambiare il 10 % ogni sett, e tra due sett (dal giorno in cui li ho messi) togliere i carboni attivi...

per i discus il negoziante mi ha detto che ogni discus vuole 50 litri...
tommarley non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-03-2010, 16:10   #4
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Il negoziante ti ha detto che per ogni discus ci vogliono 50 litri, però non ti ha detto che i discus sono pesci di branco e che bisogna tenerne almeno 4... quindi siamo di nuovo ai canonici 200 litri netti MINIMI.

Tranquillo significa levare i carboni, che nella gestione corrente non servono a nulla, e NON FARE NIENTE fino a che l'acqua non torna limpida.
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-03-2010, 22:18   #5
tommarley
Plancton
 
Registrato: Feb 2010
Città: catania
Acquariofilo: Dolce
Età : 37
Messaggi: 40
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Paolo Piccinelli Visualizza il messaggio
Il negoziante ti ha detto che per ogni discus ci vogliono 50 litri, però non ti ha detto che i discus sono pesci di branco e che bisogna tenerne almeno 4... quindi siamo di nuovo ai canonici 200 litri netti MINIMI.

Tranquillo significa levare i carboni, che nella gestione corrente non servono a nulla, e NON FARE NIENTE fino a che l'acqua non torna limpida.
ah...credevo che la coppia potesse stare...
cmq x i carboni non aspetto neanche una sett? li levo ora?
e poi non devo cambiare l'acqua finche non è limpida?? cmq in 5 mesi non lo è mai stata...non mi sembra che stavolta cambi qualcosa...
tommarley non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-03-2010, 02:33   #6
giocattolo
Guppy
 
Registrato: Mar 2009
Città: Amsterdam
Acquariofilo: Dolce
Età : 36
Messaggi: 314
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a giocattolo

Annunci Mercatino: 0
Quote:
cmq x i carboni non aspetto neanche una sett? li levo ora?
e poi non devo cambiare l'acqua finche non è limpida?? cmq in 5 mesi non lo è mai stata...non mi sembra che stavolta cambi qualcosa...
Il carbone lo puoi togliere fin da subito dato che nn dovrai aggiungere niente di niente come dice l'espertissimo sing.Paolo ().

Fai i tuoi cambi regolari e lascia stare la vasca e i pesci, ricorda che piu smanetti con l'acquario e piu porblemi avrai. Lascia fare alla natura e ascolta il forum che c'e gente che ne capisce ( tranne io).
giocattolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-03-2010, 07:55   #7
mariobros89
Avannotto
 
L'avatar di mariobros89
 
Registrato: Mar 2010
Città: Vietri sul mare (SA)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 35
Messaggi: 94
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da tommarley Visualizza il messaggio
con un filtro che aveva una falla proprio dove cera la pompa, di conseguenza la pompa si riempiva di mangiare escrementi e cosi via...vi immaginate voi la depurazione...
Beh la depurazione e il ciclo biologico non avveniva proprio Ciaooo-28-28-28
mariobros89 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-04-2010, 10:33   #8
tommarley
Plancton
 
Registrato: Feb 2010
Città: catania
Acquariofilo: Dolce
Età : 37
Messaggi: 40
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ok togliero i carboni... ma la lana di perlon che per via anche dei carboni è diventata sul grigio, la lavo sotto il rubinetto o sempre dentro l'acquario? ma cosi non si sporcherebbe di parecchio l'acqua?

un ultimissima cosa...LA POMPA!!!
la mia ha un gettito massimo di 400/l dato che è di 80 litri va bene messo a metà? vale a dire 200 /l??

cmq ringrazio tutti per i consigli (ottimi direi)...
allo stato attuale mi ritrovo con i cannolicchi e la lana di perlon...e niente piu...se la natura vorrà come qualcuno ha detto...-28

Ultima modifica di tommarley; 01-04-2010 alle ore 11:25.
tommarley non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-04-2010, 12:08   #9
alterd
Guppy
 
Registrato: Jul 2008
Città: Siracusa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: uno
Messaggi: 172
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
la lana di perlon la sciacqui con l'acqua dell'acquario e non dentro l'acquario. approfitta dello spazio lasciato dai carboni e inserisci una spugna filtrante (dal basso: cannolicchi, spugna, lana). e poi non smanettare troppo. Non ho capito a questo punto quanti pesci hai ancora. hai aggiunto due piante ma quante ne avevi prima? l'acquario è ben piantumato?
Una buona giornata.
alterd non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-04-2010, 15:22   #10
tommarley
Plancton
 
Registrato: Feb 2010
Città: catania
Acquariofilo: Dolce
Età : 37
Messaggi: 40
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da alterd Visualizza il messaggio
la lana di perlon la sciacqui con l'acqua dell'acquario e non dentro l'acquario. approfitta dello spazio lasciato dai carboni e inserisci una spugna filtrante (dal basso: cannolicchi, spugna, lana). e poi non smanettare troppo. Non ho capito a questo punto quanti pesci hai ancora. hai aggiunto due piante ma quante ne avevi prima? l'acquario è ben piantumato?
Una buona giornata.
la spugna filtrante la volevo prendere, poi il negoziante stesso me l'ha sconsigliata, primo perchè la lana è piu efficace, si è vero bisogna cambiarla spesso ma il gioco vale la candela in questo caso visto che la spugna ha un costo elevato...
i pesci sono :
1 BRACHYDANIO RERIO - Danio zebrato
1 CORYDORAS sp. - Coridoras
2 KRYPTOPTERUS BICIRRHIS - Pesce coltello di vetro
1 guppy maschio
1 XIPHOPHORUS HELLERI - Portaspada o Xifoforo
1 PTEROPHYLLUM sp. - Scalare o Pesce angelo
1 platy maschio (piu una nersury piena )
1 neon
1 gonnellino (non trovo il vero nome)
2 ballon

due piante: 1 Cabomba carolinianae 1 Echinodorus bleheri
tommarley non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , manuale

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:13. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,35272 seconds with 14 queries