Confermo tutto tranne il fatto del teflon che almeno con i riduttori Askoll dovrebbe essere superfluo.
Con la prossima bombola piena collegata puoi provare ad immergere il riduttore in un secchio d'acqua e vedere se escono delle bolle da qualche parte se c'è una perdita.
Quando poi lo togli dall'acqua asciugalo bene anche se essendo sotto pressione non ci dovrebbe essere nessun problema di pericolose infiltrazioni.
Ma la bombola era davvero piena?
Da vuote pesano 1140 grammi, da piene siamo sui 1550-1650 grammi, dipende dalla marca.
Leggi qui
www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=206792