Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 28-03-2010, 19:22   #1
Anthos
Guppy
 
L'avatar di Anthos
 
Registrato: Mar 2010
Città: Vercelli
Acquariofilo: Dolce
Età : 34
Messaggi: 124
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Betta e Porta spada

salve a tutti, so che il medesimo dubbio sarà stato posto altre cento volte, ma non trovo il topic apposito.
La mia domanda, come avrete intuito nel titolo, è la medesima.
Attendo risposte, grazie
__________________
Anthos non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 28-03-2010, 23:12   #2
MarZissimo
Imperator
 
L'avatar di MarZissimo
 
Registrato: Jan 2010
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Stanzino
Età : 39
Messaggi: 5.304
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 17
Grazie (Ricev.): 14
Mi piace (Dati): 175
Mi piace (Ricev.): 106
Mentioned: 92 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
La convivenza a mio modesto parere ci sta, io ad esempio le femmine di betta le tengo in acquario di comunità con platy e portaspada, per il maschio c'è sempre il problema del carattere del singolo. Se gli gira e gli helleri sono più piccoli di lui c'è rischio di perdere parecchie spade :°D

Io ti consiglio di tenere il maschio in un 30/40 litri, in cui poi quando ritieni opportuno e quando gli animali ti sembrano pronti inserirai le femmine per le riproduzioni. Il modo di procedere esatto per otterene la ripro non sto qui a scrivertelo perchè lo trovi praticamente ovunque (funzione "cerca" del forum -> in alto a dx). Le femmine le tieni con gli helleri e quant'altro. Tieniti con un ph vicino al neutro (non 8/8,5 perchè è troppo basico) e vai tranquillo. Ah ovviamente scordati di tirare su i piccoli di portaspada senza sala parto. I betta al calar della luce, se ci sono piccoli liberi in vasca, te li mangeranno TUTTI.
MarZissimo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-03-2010, 09:25   #3
Marco Vaccari
Discus
 
L'avatar di Marco Vaccari
 
Registrato: Sep 2007
Città: Erpland
Acquariofilo: Dolce
Età : 53
Messaggi: 4.666
Foto: 33 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
.....no......

...se si ragiona con la "logica dell'acquario di comunità" (leggi fritto misto) allora tutto può stare con tutto, anche i betta con gli xiphophorus, poi, come dice Marzissimo ,spariscono le spade degli xipho, non si vedono avannotti... ecc.. ecc...
Non mi pare che sia un consiglio saggio... basta informarsi..... secondo voi, a logica, è possibile far convivere un pesce (betta splendens) originario di risaie, abituato a corrente inesistente, con valori di acqua medi (in natura tendenti all'acido), un labirintide che come tutti ha sviluppato un organo che gli permette di respirare in acque estremamente povere di ossigeno... con uno xiphophorus helleri che è originario del Messico, dove vive in FIUMI, anche di ampia portata, necessita di spazio (la vasca minimo deve essere 80 litri) vuole nuotare , e preferisce un acqua dura?

..se si vuole tenere i pesci per tenerli, allora va bene tutto... se si vuole tenere i pesci per osservarli, mantenuti nel pieno rispetto delle loro esigenze e magari riprodurli con successo allora la strada è completamente sbagliata...
ciao!
Marco
Marco Vaccari non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-03-2010, 09:47   #4
Anthos
Guppy
 
L'avatar di Anthos
 
Registrato: Mar 2010
Città: Vercelli
Acquariofilo: Dolce
Età : 34
Messaggi: 124
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ringrazio entarmbi dei consigli.
__________________
Anthos non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-03-2010, 10:46   #5
MarZissimo
Imperator
 
L'avatar di MarZissimo
 
Registrato: Jan 2010
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Stanzino
Età : 39
Messaggi: 5.304
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 17
Grazie (Ricev.): 14
Mi piace (Dati): 175
Mi piace (Ricev.): 106
Mentioned: 92 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
sorry, io ho parlato per esperienza personale....non volevo fuorivare o dare cattivi consigli.

nel 200l dove tengo le femmine ho ph 7.2 gh 8 e kh 8 con media corrente. Non ci sono guppy o varietà con coda a lira tali da poter indurre le femmine a morderle....
Ho pensato alla convivenza possibile perchè ho letto di riproduzioni degli splendens anche a ph 7,5 e mi sono detto: allora le posso tenere qui.
Per il maschio ok, è improponibile per l'altezza della vasca e per la corrente che con quelle pinne lo trascinerebbe ovunque senza sosta. (sempre talasciando il discorso dell'aggressività)

Rinnovo le scuse e farò in modo di spostare le femmine anche io.
MarZissimo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-03-2010, 22:56   #6
Plakat
Bannato
 
Registrato: Mar 2010
Città: Trento
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 35
Messaggi: 36
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Nemmeno con la logica del fritto misto.. I Portaspada sono dei cerca-rogne per il 50% dei casi. A parte il fatto della provenienza, che uno è asiatico e l'altro sudamericano, ma proprio il fatto che il Betta può addirittura venire annientato dal portaspada..
Plakat non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-04-2010, 19:10   #7
MarZissimo
Imperator
 
L'avatar di MarZissimo
 
Registrato: Jan 2010
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Stanzino
Età : 39
Messaggi: 5.304
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 17
Grazie (Ricev.): 14
Mi piace (Dati): 175
Mi piace (Ricev.): 106
Mentioned: 92 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
O_O??????

non la sapevo questa.....portaspada con indole territoriale e/o aggressiva?
MarZissimo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-04-2010, 20:28   #8
kawasakiz85
Discus
 
L'avatar di kawasakiz85
 
Registrato: Mar 2009
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 39
Messaggi: 2.399
Foto: 5 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da MarZissimo Visualizza il messaggio
O_O??????

non la sapevo questa.....portaspada con indole territoriale e/o aggressiva?
quoto gli altri utenti,i portaspada morderebbero le pinne del betta,soprattutto se è un betta a pinne lunghe,x esperienza ti dico che le mie portaspada femmine mordono titti i pesci con code lunghe,x esempio mi farebbero a pezzi i guppy nonostante sono entrambi dei poecilidi la cui convivenza è consigliata un pò da tutti
__________________
Alcuni dei miei loricaridi:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=479091
kawasakiz85 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
betta , porta , spada

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:23. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,36147 seconds with 14 queries