Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
In questo periodo, visto che le cose, mi girano un pò male nella vasca....ho fotografato questa cosa....che inizialmente era solo in superficie, poi pian piano stà inglobando le mie piante....
Help!!
Il ciclo d'illuminazione è di 10 ore complessivo con una pausa di 2 ore.
L'impianto co2 è regolato su 20 bolle al minuto, la capienza totale della vasca è di 200 litri netti. I neon sono stati cambiati da un mese, con trocal de luxe kongo - white 38 w e special plant sempre dennerle, sempre 38 w.
L'alga in questione igloba le foglie in una specie di ragnatela compatta, come il domopack, e sul fondo il ghiaietto. Non sò più che ....cosa fare per eliminarla, stò facendo cambi ravvicinati, sia per questo che per i pesci......non stò fertilizzando per il momento.....
Per quanto riguarda i fosfati...al momento non ho l'attrezzatura, ma domani vedo.
Esatto l'ho avuta anch’io quando l'acquario era in maturazione, ma vedo dal profilo che non è il tuo caso, puzza che è una bellezza, però è di facile rimozione se ne prendi un pezzettino si tira via tutta con un po' di attenzione.
Come mia esperienza quando la vedevo con un tubicino l'aspiravo, poi è scomparsa da sola... non posso esserti molto utile!
dovrebbero essere ciano aspirale con un sifone quando fai i cambi ,guarda come va , togli le foglie più colpite cerca di non usare medicinali per il momento
Inserito Materiale filtrante per l'eliminazione dei fosfati, PO4 & SiO2 Adsorber della Rowa phos nel filtro, visto che il valore misurato era di 0,5 mg/l . Poi vi dico!!!