Ciao a tutti
credo che nelle mie piantine si siano sviluppate le diatomee e mi sembra di vedere che si stiano sviluppando sulla parte superiore della anubias delle alghe filamentose di un colore ancora non decifrabile credo, a me sembrano marroncine, ma comunque per precisione sta sera se riesco mi faccio prestare unamacchina fotografica seria e vedo di fargli una foto cosi da farmi ocnfermare entrambe anche se da quelle che ho visto le diatomee ci sono quasi sicuramente.
In riferimento a quest'ultime mi chiedevo, ma dovendo utilizzare l 'acqua di osmosi inversa mischinadola con l'acqua del rubinetto vado ad influire anche sul PH ?
questo lo chiedo perche mi sembra di ricordare che mi è stato detto una volta che per regolare il PH si utilizzi appunto l'acqua di osmosi mischiata a quella del rubinetto.
Grazie molte per la delucidazione e spero che sta sera riesco a postarvi la foto delle piantuccie con i loro problemucci.
Ciao
EDIT
Dimenticavo la mia vasca è di 23 litri ed è stata avviata il 22-02-10 ed ormai ho avuto anche il picco di nitriti terminto ieri con misurazione degli stessi a 0 mg/l nel caso vi possa servire vi posto i valori attuali della vasca:
PH 7,5
KH 6.5
No2 0
No3 12,5
Il GH non lo ricordo...

comunque se vi serve sta sera quando ritorno a casa lo posto senza problemi
Le piante con le suddette problematiche sono 1 anubias barteri var. barteri (diatomeee e alghe filamentose) e 2 cryptocoryne lucens (diatomee)
ho una lampadina a basso consumo da 11w e il fotoperiodo l ho impostato sulle 8 ore al giorno.
-28