Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario marino Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 26-03-2010, 15:57   #1
batman12
Guppy
 
Registrato: Jan 2006
Città: Parma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: dolce diversi anni
Età : 56
Messaggi: 166
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Cianobatteri

Salve a tutti, mi scuso per l'immagine del mio acquario, ma al momento non ho potuto fare di meglio con la macchina fotografica in dotazione.
Descrivo brevemente la mia vasca:

Vasca: AquaMar 240 Aquaristica 92x52x52H
Capacità litri 240
Vasca di rabbocco per Aquamar 240
Sump 55x40x32 capacità litri 70
Pompa mandata: Eheim 1250
Pompa movimento:n° 2 Hydor Koralia 3
Termoriscaldatore: Eheim 300W
Illuminazione: Plafoniera AQ LitOn 4x39 watt - mod. Bridge completa di 4 Tubi fluorescenti T5 Aquablu a luce miscelata 60% bianco, 40% attinica
Schiumatoio: BLU BIOS 500 CINESE, ma credo che il suo lavoro lo faccia abbastanza bene.
In vasca o solo molli tranne 2 lps

La vasca è stata avviata il 17/12/2009.
Come potete notare la maggior parte dei ciano sono sulla sabbia corallina. Il mio dilemma è: toglierla o non toglierla?
Premetto che i valori dell'acqua sono nella norma.
Faccio cambi regolari di 20 litri ogni 15 giorni.
Chiedo hai piu esperti qualche consiglio. Domani faccio il cambio di 20 litri e se mi guggerite di togliere la sabbia corallina inizio fin da subito.
batman12 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 26-03-2010, 16:54   #2
albrok
Guppy
 
Registrato: Feb 2004
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 391
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao.
Oltre ai molli hai anche dei bei pesciotti e ho molti dubbi sullo schiumatoio
I test che hai fatto che valori ti hanno dato, soprattutto nitrati, fosfati e silicati ?
Come è maturata la vasca ?, le lampade erano nuove quando hai acceso le luci ?
Hai ossigenazione sufficiente ? Quanto dai da mangiare ai pesci ?
Sono le prime cose che mi vengono in mente.
Il movimento dovrebbe essere sufficiente, le luci anche (solo molli e pesci) ma ho dubbi sulla qualità dell'acqua ....
albrok non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-03-2010, 17:39   #3
DeathGio
Ciclide
 
L'avatar di DeathGio
 
Registrato: Jan 2008
Città: Cura Carpignano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 46
Messaggi: 1.084
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 6/100%
Invia un messaggio tramite MSN a DeathGio

Annunci Mercatino: 0
Io vedo solo una korallia puntata verso la superficie, non è che anche l'altra è un po' altina e lì si forma una zona un po' troppo ferma?
__________________
Non ho un acquario ma tanti cuccioli da accudire.

DeathGio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-03-2010, 17:40   #4
RobyVerona
Imperator
 
L'avatar di RobyVerona
 
Registrato: Sep 2004
Città: Pescantina
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 9.292
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Aiutarti così su due piedi è difficile senza avere un quadro dei valori chimici... Questo per quanto riguarda la formazione dei ciano che può dipendere da una moltitudine di fattori come ad esempio nutrienti elevati, scarso movimento, luci insuffienti e/o esaurite. Per quanto riguarda la sabbia li c'è poco da fare, almeno inizialmente è sempre da sconsigliarsi, quindi ti conviene levarla piano piano quando fai i cambi aspirandola. Se poi proprio non vorrai farne a meno la metterai tra un'annetto e mezzo ma solamente un sottilissimo velo. Posta qualche dato tecnico e chimico in più della tua vasca e vediamo se troviamo la soluzione al problema ciano.
RobyVerona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-03-2010, 18:24   #5
batman12
Guppy
 
Registrato: Jan 2006
Città: Parma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: dolce diversi anni
Età : 56
Messaggi: 166
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
La vasca l'ho acquistata nuova con tutto in data 17/12/2009 compreso impianto illuminazione.
i valori attualmente misurati sono:
no3: 12.5mg/l test ASKOOL
po4: non misurabili test Askool
kh: 9 TTETRA TEST
Ca: un po altino sui 470 JBL
Mg: 1200 ASKOOL
SALINITA 35X1000
Peso Specifico 1.026
------------------------------------------------------------------------
l'altra pompa si trova dietro la rocciata in alto a sinistra vicino la tracimatore.
La maturazione è avvenuta in 2 mesi. Ho portato l'illuminazione a ciclo intero 8 ore in 2 mesi.
Come potete notare dalla foto, anche se non bellissima, è già pieno di anghe coralline.
La temperatura della vasta è sui 26° gradi.

Ultima modifica di batman12; 26-03-2010 alle ore 18:31. Motivo: Unione post automatica
batman12 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-03-2010, 18:33   #6
RobyVerona
Imperator
 
L'avatar di RobyVerona
 
Registrato: Sep 2004
Città: Pescantina
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 9.292
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Ok, allora non sei bassisimo di nitrati e questo sicuramente può dare una grossa mano alla formazione di cianobatteri. Tra l'altro cambia test, quelli della askoll non sono il massimo, molto meglio per i nitrati se prendi il macherey. Stessa cosa per i fosfati dove l'unico test colorimetrico veramente valido è il rowa o rimarcato deltec o merckx. Gli altri non sono affatto attendibili e visto il tuo carico di nitrati non penso che sarai a zero spaccato con i fosfati a meno che non usi delle resine specifiche. Probabilmente lo schiumatoio cinese il suo lavoro proprio bene non lo fa. Il primo passo che farei io è iniziare ad aspirare la sabbia domani e lunedì ordinerei un'altro schiumatoio veramente performante. Poi quando ti arriva bel cambio d'acqua ed inoculo di batteri biodigest. Con queste manovre dovresti tranquillamente avvicinarti ai 5 mg/lt che sono già un'altra cosa....
RobyVerona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-03-2010, 18:51   #7
batman12
Guppy
 
Registrato: Jan 2006
Città: Parma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: dolce diversi anni
Età : 56
Messaggi: 166
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ok grazie, quindi tu toglieresti la sabbia come prima cosa e cambieresti schiumatoio.
Era anche la mia idea. Che schiumatoio consigli? In samp posso aggiungere qualche resina. Ieri mi hanno consigliato di aggiungere zeolite, cosa che puntualmente o fatto.
Mi sono fatto abbindolare o puo servire?
batman12 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-03-2010, 19:04   #8
RobyVerona
Imperator
 
L'avatar di RobyVerona
 
Registrato: Sep 2004
Città: Pescantina
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 9.292
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Eccomi qui... Allora io la zeoilite la leverei in quanto come filosofia personale non sono molto per queste cose, anche perchè da sola la zeolite serve a poco, dovresti addottare un metodo a replicazione batterica come Zeovit o Xaqua ma qui aumentano i costi di gestione della vasca e comunque serve un bell'occhio altrimenti fai disastri. Occhio con la zeolite perchè tende ad abbassarti e non poco il kH se decidi di tenerla monitorizza questo valore e se serve sostieni il kh con un buffer.
Per quanto riguarda lo skimmer hai molte scelte, ti cito tre prodotti che sono ottimi e di cui mi fido in quanto visti o provati in prima persona. LGM 550 o 600, Grotech HEA 150, H&S A150-f2001. Qualunque di questi prendi prendi molto bene! Altrimenti per spendere meno e da quanto si dice sembrano lavorare bene puoi andare su un Bubble Magus però questi non li conosco e non so quale modello possa essere più adatto alla tua vasca.
Sempre per risparmiare puoi guardare sul mercatino dove puoi fare ottimi affari prendendo prodotti usati che però non perdono minimamente la loro efficacia. Dagli un'occhio e vedi cosa trovi, se sei indeciso chiedi pure.
RobyVerona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-03-2010, 20:17   #9
batman12
Guppy
 
Registrato: Jan 2006
Città: Parma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: dolce diversi anni
Età : 56
Messaggi: 166
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ok grazie, per tutte le info. Ma tu in samp oltre allo skimmer che hai?
Domani cambio venti litri e asporto più sabbia e ciano che posso. Sperando di non combinare disastri.
batman12 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-03-2010, 20:23   #10
RobyVerona
Imperator
 
L'avatar di RobyVerona
 
Registrato: Sep 2004
Città: Pescantina
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 9.292
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da batman12 Visualizza il messaggio
ok grazie, per tutte le info. Ma tu in samp oltre allo skimmer che hai?
Domani cambio venti litri e asporto più sabbia e ciano che posso. Sperando di non combinare disastri.
Nella mia gestione minimalista della vasca oltre allo skimmer e al reintegro acqua evaporata ho solamente il reattore di calcio che serve se hai una vasca con un'elevato consumo (leggasi di rimbalzo popolata in prevalenza di SPS).
RobyVerona non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
cianobatteri

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:54. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18922 seconds with 14 queries