Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





If this is your first visit, be sure to check out the FAQ by clicking the link above. You may have to register before you can post: click the register link above to proceed. To start viewing messages, select the forum that you want to visit from the selection below.




Fertilizzanti dolce Inserisci la scheda di un Fertilizzante per acqua dolce (liquido, in pastiglie, per il fondo, ecc) con la descrizione, il dosaggio ed un eventuale valutazione e commento.

 
Condividi Review Tools Display Modes
 
Prev Previous Post   Next Post Next
Foto
Easy life fosfo
Easy life fosfo
Produttore (*): EASY LIFE
Published by yangadou
26-03-2010
Scheda
Produttore
EASY LIFE
Descrizione
I prodotti Nitro e Fosfo possono essere utilizzati per riportare il contenuto di NO3 e/o PO4 ai valori desiderati in presenza di un deficit o un rapporto sbagliato di fosfato-nitrati.
Dosaggio: 10 ml per 500 litri incrementa la concentrazione di PO4 di 0,1 ppm. Non contiene nitrati.
Confezioni disponibili (in ml, gr, ecc.)
250 ml
Easy life fosfo

Alghe e perdite di zuccheri:
Se la crescita rallenta, i processi non sono più finalizzati e le piante inizieranno a rilasciare zucchero. Sono proprio questi zuccheri che attivano la crescita delle spore delle alghe e delle alghe. Queste sono molto meno sensibili alla carenza o alla mancanza di una sostanza nutritiva. Per prevenire questi problemi bisogna offrire tutti gli elementi previsti dal Triangolo d'Oro.

Redfield-ratio: tra NO3 e PO4
Nitrati e fosfato non sono causa di formazione delle alghe, anzi, proprio la mancanza di questi macro-elementi porta alla formazione delle alghe, per la fuoriuscita di zuccheri dalla pianta. Naturalmente un elevato contenuto di fosfato (> 2,0 mg/l) crea problemi di alghe, ma un valore da 0,5 - 2,0 mg/l PO4 è accettabile e non porta alla formazione di alghe.

Normalmente le piante assorbono nitrati e fosfato derivanti dall’alimentazione dei pesci o dai rifiuti. Tuttavia, in presenza di pochi pesci, di scarsa alimentazione o di molte piante e molta luce, può verificarsi un deficit di questi macro-elementi.
Molti regolano il contenuto di NO3-PO4 attraverso Redfield-ratio (prova a cercare su Google Redfield-ratio) per neutralizzare un disavanzo. Il Redfield-ratio è il rapporto tra Carbonio Azoto e Fosforo in ragione di 105-16:1. In pratica si usa il rapporto tra N (Azoto) e P (Fosforo) 16: 1 che si converte approssimativamente nei valori dei nitrati e fosfato in acqua.

Con l'introduzione di ulteriori nitrati (Easy-Life Nitro) e fosfato (Easy-Life Fosfo) si raggiunge il corretto rapporto e impedendo così carenze indesiderate.
 

Tags
easy , fosfo , life

Posting Rules
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is On
Smilies are On
[IMG] code is On
HTML code is Off

Forum Jump



















All times are GMT +2. The time now is 01:14. Powered by vBulletin® Version 3.8.9
Copyright ©2000 - 2025, vBulletin Solutions, Inc. Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Prodotto powered by GARS 2.1.9 ©2005-2006
Page generated in 0.21576 seconds with 16 queries