Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Invertebrati sessili Per parlare di tutto quanto concerne invertebrati sessili (coralli SPS, coralli, LPS, coralli molli, anemoni, ecc): le esigenze, la compatibilità, l'alimentazione, l’habitat, la riproduzione, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 23-03-2010, 12:08   #1
Giusy85
Guppy
 
Registrato: Apr 2007
Città: mascalucia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 5
Età : 39
Messaggi: 391
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
captare i "segnali "dei coralli

salve ho letto in diversi interventi che con l'esperienza si consolida nell'acquariofilo la capacità di captare dalla sola vista dello stato degli animali in vasca ,quali siano gli elementi da inserire o le varianti da modificare.
ho aperto questo post per chiedere a chi ha più esperienza di me qualche dritta su questo discorso,magari partendo da animali facili non troppo esigenti,
porto il mio esempio:
nel mio nano ho una sinularia delle ricordee dei discosomi ,del briareum ,degli zooanthus e della clavularia
le ricordee hanno una bella consistenza ,sono ben aperte ma hanno un colore che tende al marroncino
la clavularia ha la parte centrale dei polipi verde ma la parte esterna marroncina
stessa cosa per gli zoanthus che se prima avevano i polipi interamente verde brillante ,adesso questi sono marroni alla base e il verde si mantiene solo sulle punte
i discosomi e la sinularia hanno i fusti principali meno turgidi di prima ,sono un pò flosci
il briareum non si apre completamente

Quali potrebbero essere le cause di questa tendenza al marrone che sta prendendo la vasca??
preciso che in vasca non inserisco nulla se non dei buffer 1 e 2!

credo di sapere ciò a cosa è dovuto....... e sono cause di forza maggiore che a breve risolverò,ma prima vorrei sapere cosa ne pensate voi!!

sempre rivolto a chi ha molta esperienza ...si potrebbe fare un riassunto schematico dei sintomi-rimedi correlati piiù comuni nelle vasche???

naturalmente tenendo sempre presente che ogni vasca è un mondo a se!
__________________
PACE E BENE
Giusy85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-03-2010, 13:06   #2
papo89
Imperator
 
L'avatar di papo89
 
Registrato: Jan 2009
Città: Nettuno (RM)
Acquariofilo: Marino
Età : 35
Messaggi: 5.492
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a papo89

Annunci Mercatino: 0
Secondo me è un discorso fattibile per gli SPS, sono animali sensibili che rispondono a stimoli e carenze minime... magari la perdita di lucentezza di un colore puo indicare mancanza dell'elemento x, un viraggio del verde verso un tono più spento puo essere carenza di ferro o troppo potassio... robe del genere, i molli non sono abbastanza delicati e recettivi a stimoli minimi da accorgersene e virare colore... Forse però è un fatto di luce o di inquinanti molto molto alti... Non lo so...
__________________
Jacopo Cherzad
papo89 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-03-2010, 17:58   #3
pieme74
Imperator
 
L'avatar di pieme74
 
Registrato: Jul 2004
Città: Messina
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 51
Messaggi: 6.989
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a pieme74

Annunci Mercatino: 0
mah... non è semplice, secondo me gli animali che hai possono benissimo stare in una vasca in cui sarebbero sufficenti cambi d'acqua regolari...
lo scurimento credo possa essere dovuto ad inquinanti alti.
che litraggio è? che luce hai? quanto A più B dosi?
pieme74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-03-2010, 18:05   #4
ALGRANATI
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di ALGRANATI
 
Registrato: Dec 2005
Città: cinisello balsamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3 salati
Età : 58
Messaggi: 95.120
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 12
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 158
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 201 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ALGRANATI
Acquariofilo Marino dell'anno 2007Acquariofilo Marino dell'anno 2008Acquariofilo Marino dell'anno 2009Acquariofilo Marino dell'anno 2010
Riproduzione Kauderni Riproduzione Ocellaris Riproduzione Wurdemanni

Annunci Mercatino: 0
se rimaniamo nell'ambito dei coralli molli che tu hai, secondo me, il colore marrone è dovuto esclusivamnete alla poca luce.
ALGRANATI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-03-2010, 18:23   #5
Giusy85
Guppy
 
Registrato: Apr 2007
Città: mascalucia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 5
Età : 39
Messaggi: 391
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
mah ....di certo posso dire che algranati è fuori strada ho una plafo con 3 t5 da 24 w su 30 litri lordi

pieme e papo mi sembrano più sulla strada giusta adesso spiego la mia situazione.
la mia vasca ha più o meno tre mesi,e da circa un mesetto mi sono venute a trovare delle splendide filamentose,causa mi hanno detto normale maturazione e no3 a 25.
gli no3 mi hanno detto che scenderanno da soli a vasca stabilizzata così come le alghe,ma mi hanno detto di non fare assolutamente cambi d'acqua perchè rallenterei la stabilizzazione e il sale introdotto potrebbe favorire lo sviluppo delle alghe e di cercare di aspirare i sedimenti e le alghe stesse.
quindi non faccio cambi da circa 3 settimane e ogni giorno aspiro un pò di sedimenti con un microtubicino
le alghe sembrano regredire anche se molto lentamente ma come risultato ho un livello dell'acqua di circa 6 cm più basso di quello che dovrebbe essere normalmente
e i coralli che hanno assunto queste colorazioni più tendenti al marrone.

adesso non so che fare.......
se metto acqua nuova riesplodono le alghe,se non ne metto e lascio tutto come è i coralli si scuriscono,lasciando la situazione come è gli no3 sono sempre a 25
come mi devo muovere??se provassi ad inserire 200 ml di acqua nuova e vedere come va rischierei troppo??

ricordo che non ho schiumatoio e che non ho pesci

doso 1ml di fase1 e 1 ml di fase 2!

sicuramente i miei coralli mi stanno segnalando qualcosa ma io non capisco come muovermi ,se aspiro ancora senza integrare con acqua nuova finisco per avere dei coralli emersi!!
__________________
PACE E BENE
Giusy85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-03-2010, 18:44   #6
pieme74
Imperator
 
L'avatar di pieme74
 
Registrato: Jul 2004
Città: Messina
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 51
Messaggi: 6.989
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a pieme74

Annunci Mercatino: 0
scusa ma non ci siamo....
allora... intanto con una buona qualità di rocce e nella giusta quantità non dovevi avere sti nitrati, secondo il discorso di interrompere i cambi lo trovo sbagliato nel tuo caso, visto che le alghe si formano più per inquinanti che per eccesso di oligoelementi, quindi un bel cambio che ti abbassa i nitrati lo vedrei bene e comunque l'acqua che sifoni almeno rimettila...
non si sa come sei messa a fosfati...
come ti regoli con l'evaporazione? reintegri l'acqua evaporata con una buona acqua d'osmosi?
io non metterei piuttosto A+B in questa fase...
a dir la verità io nei nano di molli non integro un bel nulla e gli animali stanno una favola....
pieme74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-03-2010, 19:45   #7
Giusy85
Guppy
 
Registrato: Apr 2007
Città: mascalucia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 5
Età : 39
Messaggi: 391
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
fosfati sto a 0 (test salifert come tutti gli altri del resto)
integro giornalmente con acqua di osmosi super testata!!
rocce ne ho 8 kg e la qualità sembra buona sono porose e hanno tante coralline
l'acqua che ho aspirato non la ho rimessa perchè mi hanno detto che le spore delle alghe cmq girano....
l'a + b mi hanno detto che era per rendere stabili i valori........
allora che faccio ????procedo con l'integrazione dei 6 cm che mancano con acqua nuova??o vado gradualmente??a + b lo sospendo??
__________________
PACE E BENE
Giusy85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-03-2010, 20:10   #8
pieme74
Imperator
 
L'avatar di pieme74
 
Registrato: Jul 2004
Città: Messina
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 51
Messaggi: 6.989
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a pieme74

Annunci Mercatino: 0
l'acqua che aspiri certo che non la devi rimettere, io dicevo di mettere quella salata nuova.
sarebbe utile una foto...
cmq io ti consiglierei invece un bel cambio , la sospensione dell'A più B per ora e sarebbe utile sapere che marca di neon hai e da quanto.
pieme74 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
captare , coralli , segnali dei

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:10. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,25272 seconds with 14 queries