Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Riproduzione nell'acquario marino Per discutere di tutto quanto concerne la riproduzione nell'acquario marino. Tecniche di taleazione di coralli duri e molli, riproduzione di crostacei, di cavallucci ed altri pesci, Phytoplancton, Zooplancton, Artemie ed altro cibo vivo.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 23-03-2010, 09:40   #1
papo89
Imperator
 
L'avatar di papo89
 
Registrato: Jan 2009
Città: Nettuno (RM)
Acquariofilo: Marino
Età : 35
Messaggi: 5.492
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a papo89

Annunci Mercatino: 0
Ricomincio con il vivo...

Salve a tutti, voglio ripartire col cibo vivo, sto proggettando tutta l'alimentazione delle mie vasche appunto sul vivo: fito per il sistema, artemia per LPS e rotiferi per SPS... Le vasche sono collegate in un sistema unico di 110lt netti... Avrei da sottoporre a voi riproduttori alcune domande:
FITO:
1) avevo cominciato con le bottiglie tempo fa ma mi andò tutto in vacca, forse per la T (T ambiente) o forse per il movimento (avevo collegato a 2 bottiglie un solo areatore e ogni volta che si muoveva il tubo si fermava il movimento in una delle 2)... Mi conviene farmi un reattore? Che dimensioni mi dite di farlo? (calcolando anche che servirà per i rotiferi...)
2) Voi come controllate la T della coltura?
3) Quanti reattori faccio? 2 o 3?

ROTI
1)Dimensioni della vaschetta da utilzzare? Si usa la vaschetta vero?
2)Serve il riscaldatore?
3) Serve la luce?
4) È un problema se l'areazione è scarsa? Starebbe vicino al fito, chiuso in un'anta dell'armadio...
5) Stando vicino al fito ma usando attrezzatura separata c'è rischio di inquinamento della coltura di fito?
6) Bisogna filtrare? Perchè?
7) È così difficile? Qual'è la parte difficile?
Se c'è qualche discussione in cui si fa vedere un allevamento di rotiferi me la indicate... con la nuova funzione cerca ho trovato solo 11 risultati e nulla di veramente chiarificante...
__________________
[B]Jacopo Cherzad[/B]
papo89 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 23-03-2010, 09:56   #2
ALGRANATI
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di ALGRANATI
 
Registrato: Dec 2005
Città: cinisello balsamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3 salati
Età : 58
Messaggi: 95.120
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 12
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 158
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 201 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ALGRANATI
Acquariofilo Marino dell'anno 2007Acquariofilo Marino dell'anno 2008Acquariofilo Marino dell'anno 2009Acquariofilo Marino dell'anno 2010
Riproduzione Kauderni Riproduzione Ocellaris Riproduzione Wurdemanni

Annunci Mercatino: 0
Tieni conto che i rotiferi non vengono mangiati dal 99% dei coralli SPS, ma sono un'ottimo cibo per la vasca insieme al phito.


PHITO

1)vanno benissimo le bottiglie o anche il classico portaspaghetti.......il reattore a me piace di + sopratutto perchè lo puoi far fare delle dimensioni che vuoi.

2) la temperatura non la controllo
3) dipende da che consumo avrai e da cosa vorrai farci con il phito.
se lo utilizzerai anche per cibare i rotiferi, ti servirà una marea di phito.


ROTIFERI

1) vaschetta o reattore...dipende da quanti ne vuoi.
2) no
3) anche no ma non al buio completo
4) l'areazione deve essere buona ma non eccessiva...come daltronde per il phito.
5) decisamente si
6) perchè i rotiferi fannno tanta cacca e pipì che si traduce in ammoniaca.
7) è molto + difficile il phito.......la cosa difficile dei rotiferi è cambiare l'acqua prima che si inquini troppo.
ALGRANATI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-03-2010, 10:08   #3
papo89
Imperator
 
L'avatar di papo89
 
Registrato: Jan 2009
Città: Nettuno (RM)
Acquariofilo: Marino
Età : 35
Messaggi: 5.492
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a papo89

Annunci Mercatino: 0
Perfetto Matteo, allora pensiamo alle dimensioni...
Il fito lo volevo dare sia al sistema che ai rotiferi... Prima io ne dosavo 1ml/lt al giorno... Se continuo così mi servirebbero circa 100ml/die di fito per la vasca + fabbisogno dei rotiferi... Quanti litri di coltura quindi?
Per evitare inquinamenti visto che devo tassativamente usare quello spazio posso pensare a mettere una rete a maglia fine nel mezzo così da parare eventuali schizzi e per dividere anche il materiale tra rotiferi e fito... Puo funzionare?
Quote:
vaschetta o reattore...dipende da quanti ne vuoi
secondo te quanti ne servono? Dammi qualche dritta sulle dimensioni approssimative così comincio a prendere il materiale...
Quote:
anche no ma non al buio completo
starebbe vicino al fito perciò con fotoperiodo 10 - 2 - 10 - 2 Magari su quella retina ci posso mettere un cartone fino a mezza altezza così che non arrivi luce diretta...
Quote:
6) perchè i rotiferi fannno tanta cacca e pipì che si traduce in ammoniaca.
quindi solo quando si dosano in vasca o anche per fare i cambi di cui mi accennavi?
Grazie!!!
__________________
[B]Jacopo Cherzad[/B]
papo89 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-03-2010, 18:42   #4
ALGRANATI
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di ALGRANATI
 
Registrato: Dec 2005
Città: cinisello balsamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3 salati
Età : 58
Messaggi: 95.120
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 12
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 158
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 201 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ALGRANATI
Acquariofilo Marino dell'anno 2007Acquariofilo Marino dell'anno 2008Acquariofilo Marino dell'anno 2009Acquariofilo Marino dell'anno 2010
Riproduzione Kauderni Riproduzione Ocellaris Riproduzione Wurdemanni

Annunci Mercatino: 0
io fare almeno 5 lt x 2 di phito e 10 lt di rotiferi.......meno non ci fai una mazza e allora a quel punto .....fai solo il phito.
i rotiferi in vasca non servono assolutamente a nulla se non a complicarti la vita.
ALGRANATI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-03-2010, 07:49   #5
papo89
Imperator
 
L'avatar di papo89
 
Registrato: Jan 2009
Città: Nettuno (RM)
Acquariofilo: Marino
Età : 35
Messaggi: 5.492
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a papo89

Annunci Mercatino: 0
Ma sti rotiferi di quanto fito hanno bisogno al giorno? Una coltura di 10lt ad esempio...
------------------------------------------------------------------------
Quote:
i rotiferi in vasca non servono assolutamente a nulla se non a complicarti la vita.
Quanto sono utili al sistema secondo te?
__________________
[B]Jacopo Cherzad[/B]

Ultima modifica di papo89; 24-03-2010 alle ore 07:50. Motivo: Unione post automatica
papo89 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-03-2010, 09:13   #6
ALGRANATI
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di ALGRANATI
 
Registrato: Dec 2005
Città: cinisello balsamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3 salati
Età : 58
Messaggi: 95.120
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 12
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 158
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 201 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ALGRANATI
Acquariofilo Marino dell'anno 2007Acquariofilo Marino dell'anno 2008Acquariofilo Marino dell'anno 2009Acquariofilo Marino dell'anno 2010
Riproduzione Kauderni Riproduzione Ocellaris Riproduzione Wurdemanni

Annunci Mercatino: 0
circa mezzo litro abbondante al giorno.
al sistema .....praticamente nulla
ALGRANATI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-03-2010, 18:53   #7
papo89
Imperator
 
L'avatar di papo89
 
Registrato: Jan 2009
Città: Nettuno (RM)
Acquariofilo: Marino
Età : 35
Messaggi: 5.492
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a papo89

Annunci Mercatino: 0
Quote:
al sistema .....praticamente nulla
Io volevo alimentare la vasca e gli SPS solo con cibo vivo... I rotiferi non servono allo scopo? Tu non usavi solo cibo vivo?
__________________
[B]Jacopo Cherzad[/B]
papo89 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-03-2010, 22:37   #8
ALGRANATI
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di ALGRANATI
 
Registrato: Dec 2005
Città: cinisello balsamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3 salati
Età : 58
Messaggi: 95.120
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 12
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 158
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 201 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ALGRANATI
Acquariofilo Marino dell'anno 2007Acquariofilo Marino dell'anno 2008Acquariofilo Marino dell'anno 2009Acquariofilo Marino dell'anno 2010
Riproduzione Kauderni Riproduzione Ocellaris Riproduzione Wurdemanni

Annunci Mercatino: 0
io usavo e uso solo cibo vivo per alimentare la vaschetta.
per i coralli....anche se mangiassero i rotiferi cosa che a parer mio e degli ammericani non li mangiano, ti ce ne vorrebbero a milioni.
ALGRANATI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-03-2010, 00:57   #9
Jean05
Discus
 
L'avatar di Jean05
 
Registrato: Jun 2008
Città: Torino
Acquariofilo: Marino
Età : 50
Messaggi: 2.813
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 3/100%
Riproduzione wurdemanniRiproduzione CavallucciRiproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
I ritiferi non servono a molto per i corlli, meglio le artemie secondo me....
Jean05 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-03-2010, 09:12   #10
papo89
Imperator
 
L'avatar di papo89
 
Registrato: Jan 2009
Città: Nettuno (RM)
Acquariofilo: Marino
Età : 35
Messaggi: 5.492
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a papo89

Annunci Mercatino: 0
Quote:
meglio le artemie secondo me....
questa mi giunge nuova davvero... Gli SPS mangiano artemie?! I rotiferi non sono più piccoli? Ma se non voglio mettere cibo commerciale agli SPS cosa dovrei dare secondo voi?!
__________________
[B]Jacopo Cherzad[/B]
papo89 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
ricomincio , vivo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:57. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16996 seconds with 14 queries