Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario marinoSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
allora ragazzi, finalmente mi sono deciso a fare una vasca abbastanza seria. vorrei allestire un acquario marino con le seguenti misure 100x50x50 con relativo sump dove allevare un pò di coralli duri e molli, ma ho ancora alcuni dubbi.
1. per la vasca con le citate misure che tipo di illuminazione (hqi 1x250 o è meglio 2x250);
2. nel sump oltre allo schiumatoio quale altro attrezzo è veramente indispensabile? (il reattore di calcio è meglio inserirlo o sarebbe meglio controllare il calcio con idrossido di calcio?)
se devi comperare ancora tutto io ti consiglio una vasca 80x60x60 con queste misure puoi utilizzareal meglio una lampada es, 400 w che oltre ad irradiare molta più luce ,risparmi per quanto riguarda la tua seconda ipotesi di illuminazione. se vuoi può bastare anche 1 250w. per quanto riguarda il calcio ti consiglio il reattore di kw .che per un sistema come il tuo deve almeno avere una capienza di 4 l.i migliori sono i reattori con agitatore magnietico e pompa dosatrice, esempio fai da te A.P.o se no ti spiego io come farlo.per raggiungere una somministrazione di 4l kw al dì .puoi affiancare due reattori se tutto cio non dovesse bastare potrai arrotondare con piccole dosi di cloruro di calcio , e se anche questo non dovesse bastare perchè la tua vasca è stra popolata di duri aggiungerai il reattore di calcio , però nel frattempo avrai gia preso confidenza col tuo sistema e tutto sarà più semplice. ti dò un ultimo consiglio non complicarti la vita con test per il magnesio o iodio ecc ecc perchè il miglior modo per reintegrare tutto sono i cambi d'acqua ,"circa del 10% alla settimana "con acqua d'osmosi e un buon sale arricchito.in questo modo sei sicuro di reintegrare tutto senza pericoli di sovradosaggi o carenze
allora ragazzi, finalmente mi sono deciso a fare una vasca abbastanza seria. vorrei allestire un acquario marino con le seguenti misure 100x50x50 con relativo sump dove allevare un pò di coralli duri e molli, ma ho ancora alcuni dubbi.
1. per la vasca con le citate misure che tipo di illuminazione (hqi 1x250 o è meglio 2x250);
2. nel sump oltre allo schiumatoio quale altro attrezzo è veramente indispensabile? (il reattore di calcio è meglio inserirlo o sarebbe meglio controllare il calcio con idrossido di calcio?)
se vuoi tenere la misura di 100cm devi mettere due punti luce con uno non riuscirai a coprirla tutta. Inoltre con due punti luce avrai una crescita più uniforma e non direzionata verso l'unica fonte di luce.
Nella sumo metti solamente schiumatoio, riscaldatore e pompa di risalita.
Il reattore di calcio dipende dal consumo della tua vasca di calcio e carbonati. Quindi aspetta a prenderlo e giudicherai dopo in funzione degli animali che metterai.
allora ragazzi, finalmente mi sono deciso a fare una vasca abbastanza seria. vorrei allestire un acquario marino con le seguenti misure 100x50x50 con relativo sump dove allevare un pò di coralli duri e molli, ma ho ancora alcuni dubbi.
1. per la vasca con le citate misure che tipo di illuminazione (hqi 1x250 o è meglio 2x250);
2. nel sump oltre allo schiumatoio quale altro attrezzo è veramente indispensabile? (il reattore di calcio è meglio inserirlo o sarebbe meglio controllare il calcio con idrossido di calcio?)
se vuoi tenere la misura di 100cm devi mettere due punti luce con uno non riuscirai a coprirla tutta. Inoltre con due punti luce avrai una crescita più uniforma e non direzionata verso l'unica fonte di luce.
Nella sumo metti solamente schiumatoio, riscaldatore e pompa di risalita.
Il reattore di calcio dipende dal consumo della tua vasca di calcio e carbonati. Quindi aspetta a prenderlo e giudicherai dopo in funzione degli animali che metterai.
miticopaolo, per me è errato pernsare di illuminare 100cm con una sola lampada anche se da 400w......avrai cosi forte luce centrale e calante man mano ti allontani dal centro.....così tutti gli animali tenderanno verso il punto centrale di luce. 2 punti luce sono migliori le luce è più uniforme e raggiunge tutti i punti
della vasca.
mah dipende dal riflettore che monta non dalla lunghezza della plafo.....
oggi penso che l'unico riflettore in grado di poter arrivare a 100cm è il lumenerc IV e debito che la tua plafo lo monti. Che marca è modello di plafo monti???
infatti opinioni giustamente differenti se la pensassimo tutti nello stesso modo non si andrebbe molto lontano....ad esempio io se avessi una 170*70 cm metterei tre giesemann 400 però girate dal lato corto.