aggiungo qualche altro spunto per aumentare la chiarezza, da me crescono molto in fretta, perchè le tengo in condizioni ottimali, questo significa che gli esemplari
giovani possono avere parti del loro rivestimento trasparente come in questa foto che non è mia (ovviamente)
l'esemplare raffigurato in foto ha quell'anello trasparente (e altre screziature trasparentine) perchè il gamberetto si è ingrandito (cresciuto) da poco, l'epidermide (visibile) non gli rimarrà così come si vede in foto ma con il tempo gli si colorerà di rosso come altre parti del corpo che possono essere un po trasparentine per espansione del tessuto esterno, il tessuto giovane e trasparente svilupperà in seguito la pigmentazione rossa
un'altra foto non mia, altrimenti si potrebbe pensare "che me la canto e me la sono" ma nel web ce ne sono molte altre che possono confermarte quanto detto
mostro un mio video di esemplari adulti di circa 2 cm, dove avendo raggiunto una taglia dove la crescita non è più così progressiva, hanno una colorazione che è
una mano di vernice
l'ho "linkato" su questo host perchè su you tube la qualità peggiora, in compenso qui lo potete scaricare in modo abbastanza veloce
http://www.megaupload.com/?d=ZTL6N7T9
ciaO
ps
la stessa cosa accade anche con le red cherry classiche solo che la cosa si nota poco in quanto hanno una livrea che tende a rimanere snake skin (pelle di serpente o leopardata), solo se estremamente vecchie tende a diventare più uniforme come si può vedere in questa scheda qui:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=229069