Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 20-03-2010, 18:26   #1
SerPiolo
Guppy
 
Registrato: Jun 2008
Città: Prato
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 36
Messaggi: 325
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
H2O2 e Excel Vs. BBA

Salve ragazzi... innanzi tutto bellissimo rinnovamento del forum... anceh se mi ci devo riabituare.

Cmq mi sono letto tutto il 3d sulle bba e ho letto del trattamento con l'acqua ossigenata.

Per quanto riguarda le dosi mi pare che ci siano 2 filoni: il primo che dice 1ml ogni 4litri alla settimana per il numero neccessario di settimane, il secondo di scriptors che dice di buttarlo dentro tutti i giorni basandosi sul tempo di inizio pearlind delle piante.

ora: tra l'uno e l'altro c'è l'abisso...

io ho fatto il mio solito cambio e ho diluto 10ml in una talica d'acqua per il cambio da 15lt e altri 10ml in un'altra tanica da 15lt (h2o2 a 12 volumi)

cosa mi consigliate di fare? metodo "settimana" o metodo "scriptors"?

Ultima modifica di SerPiolo; 23-03-2010 alle ore 13:09.
SerPiolo non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 23-03-2010, 12:36   #2
Homer-j
Guppy
 
L'avatar di Homer-j
 
Registrato: Dec 2008
Città: cattolica
Azienda: xxx
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 51
Messaggi: 399
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Homer-j

Annunci Mercatino: 0
Io facevo così:
riempivo una siringa di acqua ossigenata e la sparavo direttamente sulle foglie da trattare.
Le dosi mi sembra di ricordare 5ml per ogni 10 lt di acqua, lasciavo agire per almeno 30 min. a filtro spendto, senza movimento dell'acqua , poi procedevo al cambio settimanale di acqua.
Homer-j non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-03-2010, 12:44   #3
SerPiolo
Guppy
 
Registrato: Jun 2008
Città: Prato
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 36
Messaggi: 325
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
insomma mi pare di capire che qui ogniuno fa come gli pare :D tanto si sa che l'acquariofilia è così...

comunque io ho seguito per 2 giorni il processo di scriptors... e sono a quota 0.1 ml/l oggi provo a fare 0.3 ml/l e vediamo cosa succede, per ora né pesci né piante stanno risentendo di nulla. e non ho fatto né cambio dell'acqua né a pompa spenta.

PS. secondo voi l'utilizzo congiunto di H2O2 e Seachem Excel per l'eliminazione delle BBA favorisce lo squilibrio o favorisce l'estinzione?

PPS. mi consigliereste di usare l'excel sempre? io uso il protocollo dennerle per discus...

Ultima modifica di SerPiolo; 23-03-2010 alle ore 13:02.
SerPiolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-03-2010, 17:36   #4
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 51
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 13
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da SerPiolo Visualizza il messaggio
insomma mi pare di capire che qui ogniuno fa come gli pare :D tanto si sa che l'acquariofilia è così...
C'è un solo modo corretto di fare le cose: farle conoscendo bene i benefici attesi e le conseguenze, siano esse certe o solo probabili

Quindi seguire l'uno o l'altro metodo va bene se e solo se uno ne ha capito potenzialità e limiti, IN RAPPORTO ALLA PROPRIA VASCA.

Quote:
PS. secondo voi l'utilizzo congiunto di H2O2 e Seachem Excel per l'eliminazione delle BBA favorisce lo squilibrio o favorisce l'estinzione?

PPS. mi consigliereste di usare l'excel sempre? io uso il protocollo dennerle per discus...
Raffrontando gli effetti dell'excel e del perossido, come antialghe meglio il primo 10 a zero... ma anche l'excel ha le sue controindicazioni, poichè contiene la glutaraldeide che è un potente antisettico.
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-03-2010, 20:02   #5
yangadou
Ciclide
 
L'avatar di yangadou
 
Registrato: Aug 2009
Città: Domodossola
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 46
Messaggi: 1.426
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
A parte il solito discorso sul combattere le alghe in modo naturale, in caso di piccole infestazioni io utilizzo una piccola pipetta e durante i cambi d'acqua spruzzo l'H2O2 direttamente sulle alghe danneggiandole e rendendole via via sempre più deboli, il lavoro finale lo fanno le neritine.
Comunque la svolta contro le alghe a pennello l'ho avuta prima di tutto tenendo sotto controllo i Po4 e poi grazie alle crescita della ninfea che con le sue fogliolone ha tolto la luce alle BBA facendole sparire.
yangadou non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-03-2010, 16:24   #6
SerPiolo
Guppy
 
Registrato: Jun 2008
Città: Prato
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 36
Messaggi: 325
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
in questa settimana ho provato anche a dosare pian piano con la siringa direttamente sulle foglie e sulle bba. quello che è successo è che la sagittaria subulata sembra che si sia liberata di un pò di bba e soprattutto le diatomee sono scomparse. mentre sulle vallisnerie le bba sono diventate grigine sulle punte, in compenso molte (4/5 su 50) foglie stanno marcendo sulle punte che avevo potato tempo addietro...
SerPiolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-03-2010, 14:53   #7
emanuele.ebi
Guppy
 
Registrato: Jul 2009
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 241
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao, mi unisco al gruppo degli utilizzatori dell'H2O2 e vi chiedo qualche informazione!
Qualche mese fa ho avuto un'invasione di bba che sono riuscito a "contenere" con l'uso dell'Excel. Le bba non erano debellate, ma almeno erano poche e limitate ad alcuni punti dove non davano troppo fastidio. Purtroppo, di recente, essendo molto impegnato non ho notato che era finita la CO2 e nuovamente mi sono ritrovato un'esplosione di alghe.
Da una settimana ho incominciato ad addizionare in vasca h2o2 in misura di 0,1ml/l.
Per prudenza ho stimato che nel mio Askoll Ambiente 80x30 da 90 lt escludendo il filtro (anche se contiene acqua) e gli arredi restano 70/75 lt netti per cui miscelo 7 ml in 1 lt di acqua e lo immetto spruzzando con un siringone sia sulle bba che in prossimità del tubo di uscita della pompa, a giorni alternati.
Dopo quanto tempo si dovrebbero manifestare i primi segni?
Ciao
emanuele.ebi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-03-2010, 15:27   #8
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 55
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 14
Grazie (Ricev.): 29
Mi piace (Dati): 86
Mi piace (Ricev.): 197
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Spero che coloro che somministrano direttamente il perossido in vasca, con l'ausilio di una siringa abbiano almeno, l'accortezza di allontanare i pesci.Da questo punto di vista, decisamente meglio diluire e poi somministrare, tenendo presente che l'azione del perossido si esaurisce nell'arco di un ora o poco più.
In riferimento alle conseguenze, menzionate da Paolo per chi vuole avere una proiezione, di quello che accade in vasca somministrando il perossido, vi invito alla lettura di questo topic http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=127878 . E' un po lungo, ma leggerlo può mettervi al riparo dai problemi(che non sono pochi). In questo modo, non potrete dire:" ma, non me lo ha detto nessuno!"
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-04-2010, 17:51   #9
SerPiolo
Guppy
 
Registrato: Jun 2008
Città: Prato
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 36
Messaggi: 325
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
dopo 2 settimane di trattamento secondo il metodo scriptors, dosando un giorno si e uno no 0.3-4 ml/l in quantità 50% direttamente sulle bba non diluito a pompa spenta per 20 minuti e l'altro 50% dosato lentamente in prossimità dell'uscita del filtro a pompa ovviamente accesa.

il verdetto è: le bba sono QUASI SCOMPARSE, quelle rimaste sono bianchiccie... la mia vallisernia spiralis e gigantea si è QUASI COMPLETAMENTE SQUAGLIATA. oggi al cambio ho dovuto potare almeno 30 foglie che erano completamente marcite. tutte le altre piante, compresi muschi, sono intatte. i pesci stanno da dio.

da oggi comincio la fertilizzazione con excel. qualcuno mi sa dire qualche dosaggio perchè sulle bottigliette della seachem parla di "manciate" (capful in inglese, ma chi le traduce? )... 10ml su 300l per cominciare?
SerPiolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-04-2010, 18:18   #10
emanuele.ebi
Guppy
 
Registrato: Jul 2009
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 241
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da SerPiolo Visualizza il messaggio
...da oggi comincio la fertilizzazione con excel. qualcuno mi sa dire qualche dosaggio perchè sulle bottigliette della seachem parla di "manciate" (capful in inglese, ma chi le traduce? )... 10ml su 300l per cominciare?
Ciao SerPiolo,
capful vuol dire tappo, comunque sulle istruzioni parla di 1 tappo (5 ml) ogni 40 litri inizialmente per poi passare a 1 tappo (5 ml) ogni 200 litri quotidianamente o a giorni alterni.
Io l'avevo usato x debellare le bba e se non ricordo male ne avevo usato x una settimana tutti i giorni 3 tappi in 80 litri passando nella seconda settimana a giorni alterni ed essendo poi quasi sparite le alghe ero passato ad 1 tappo alla settimana sino ad esaurimento del flacone e poi più nulla. Non l'ho mai usato come fertilizzante, ma mentre lo usavo per le alghe ricordo che non avevo piante ma cespugli da potare ogni settimana!
-28-28-28
emanuele.ebi non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acqua , dosi , ossigenata , tempi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:53. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21243 seconds with 14 queries