Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




In fondo al BAR... Il nuovo bar di Acquaportal aperto a tutti gli acquariofili della community.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 19-03-2010, 15:43   #1
Giuansy
Imperator
 
L'avatar di Giuansy
 
Registrato: Oct 2004
Città: Genova
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 9.503
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 31
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 33
Mentioned: 48 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Giuansy
Acquariofilo Nano dell'anno 2010

Annunci Mercatino: 0
Il nano perfetto per chi inizia...la "malattia"

Apro questo 3d per gioco e non solo....chissà mai che non possa venir utile per
quelle persone che si stanno avvicinando al mondo "marino" in particolare ai nanoreef
e che ovvimente non sanno da che parte iniziare...così mi è venuta quest'idea:

come partire nel migliore dei modi con un nanoreef "da principiante" senza spendere
cifre esorbitanti, con il metodo/conduzione piu semplice/facile di gestione possibile....
allestendo un "nano da principiante" sarà (almeno penso) utilissimo per capire
se continuare o meno in ques'avventura (senza buttar via cifre esorbitanti) e allo stesso
tempo fare esperienza sulla conduzione/gestione di un nanoreef......

per chi volesse partecipare, intanto mettiamo le dimensioni vasca la parte tecnica e il metodo
tralasciando per il momento la spesa effettiva ...nel senso che la lista della spesa la si farà
quando, e se riusciremo, ad arrivare all'allestimento (dimensioni tecnica ecc) del "nano perfetto"....

comicio io:

VASCA: un bel cubo da 35...il che vuol dire sui 40lordi e, netti diventano 32 o giu
di li...perfetto per non essere impegnativo e allo stesso tempo non problematico in fatto
di stabilità e abbastanza (nel limite) poco sensibile agli sbalzi.....

METODO: rigorosamente "naturale" (cambi acqua del 10% buon movimento e
rocce di ottima qualità) ......

Parte Tecnica: qui per adesso non posso dire granchè nel senso che prima
bisogna vedere se per le dimesioni vasca siete d'accordo o se cambiano le dimensioni

ILLUMINAZIONE: questo è legato principalmente a cosa si vuol allevare ed è
sottinteso che sia un nano a prevalenza molli quindi non esigenti in fatto di luce
diciamo che le PL sono perfette....PS: senza contare il fatto che ci sono dei nano con
soli molli SPETTACOLARI...

ok io ho detto la mia, ora vediamo che ne pensate e sopratutto se avete altre idee
sul "nano perfetto" ....vediamo che ne esce fuori....

a voi-28-28
__________________
Genoani si nasce e io ....modestamente lo naqui (Totò docet)
Giuansy non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 19-03-2010, 16:10   #2
daddycayman
Ciclide
 
L'avatar di daddycayman
 
Registrato: May 2008
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
Età : 34
Messaggi: 1.486
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a daddycayman Invia un messaggio tramite Skype a daddycayman

Annunci Mercatino: 0
Giuansy io invece stare su un litraggio leggermente superiore e con una vasca a forma di parallelepipedo...per alcuni motivi (rocciata e illuminazione)

Io farei (e come in realtà ho fatto quando ho iniziato) una vasca del genere:

VASCA 50x35x35 (60lt lordi)...mi piacciono le rocciate che si sviluppano più in lunghezza e piccola possibilità di creare 2 atolli

ILLUMINAZIONE io nella stessa vasca utilizzo 6t5 da 24w...essendo lunghi 55cm non si perde tanta luce oppure inserire un hqi con riflettore trapezoidale.Ovviamente tutto dipende da cosa si vuole allevare

CONDUZIONE Concordo in pieno sul metodo naturale..un bel cambio del 10% del volume della vasca ogni settimana e mantenedo la stessa vasca se un gg si vuole aggiungere un pescietto piccolo lo si può fare facendo le dovute aggiunte tecniche(skimmer)

TECNICA Come parte tecnica io mi permetto di consigliare una cosa assolutamente indispensabile,me ne sto rendendo conto solo ora,ed è il rabbocco automatico,leva un po di pensieri e puoi prenderti qualche gg vacanza.

Ovviamente il movimento deve essere importate e relazionato al tipo di ospiti che si vuole allevare,il riscaldamento adeguato alla vasca,ventoline in estate ecc ecc

Come base credo possa andare benino...ora dite la vostra!!!
daddycayman non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-03-2010, 16:16   #3
Auran
Imperator
 
L'avatar di Auran
 
Registrato: Feb 2008
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 5.654
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Auran

Annunci Mercatino: 0
il nano perfetto per me è un 50x50....50x40 se volete stare piu piccoli....

poi si puo pensare ad una versione Base senza sump ed una "spinta" con sump...e stilare un eventuale lista della spesa...Domanda: è un nano in economia o il nano perfetto?
Auran non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-03-2010, 16:29   #4
Giuansy
Imperator
 
L'avatar di Giuansy
 
Registrato: Oct 2004
Città: Genova
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 9.503
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 31
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 33
Mentioned: 48 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Giuansy
Acquariofilo Nano dell'anno 2010

Annunci Mercatino: 0
Belin....come al solito mi sono spiegato male:

AURAN: è o meglio dovrebbe essere il nano perfetto per chi INIZIA...quindi il piu semplice (gestione conduzione e metodo) possibile ed anche economico....cioè: che dia soddisfazione e allo stesso tempo non troppo costoso e impegnativo........

ora se andiamo troppo su di dimensioni aumenta il costo (se prendiamo solo in considerazione le rocce vive ...non so se rendo)....per non parlare di illuminazione (plafo con 6T5 e hqi o Led)


Daddy: è chiaro che per il rabocco e impianto acqua osmosi ecc. quelli sono inevitabili
e li si mezioneranno nella lista spesa......per il momento vediamo solo le dimesioni che
mi sembra mica siamo tanto d'accordo (e finora siamo solo in tre)

cmq, teniamoci con il profilo piu basso possibile....
__________________
Genoani si nasce e io ....modestamente lo naqui (Totò docet)
Giuansy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-03-2010, 16:55   #5
daddycayman
Ciclide
 
L'avatar di daddycayman
 
Registrato: May 2008
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
Età : 34
Messaggi: 1.486
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a daddycayman Invia un messaggio tramite Skype a daddycayman

Annunci Mercatino: 0
ok Giuansy rileggendo cosa hai scritto ho capito.

Io concordo sul litraggio della vasca..va bene anche qualcosina in più per me..però trovo magari che per uno che non abbia molta esperienza o dimestichezza più i cubi son piccoli più aumenta la difficoltà nel fare una rocciata ariosa e utile..per questo ho consigliato una vasca leggermente più lunga...

OK hai ragione per ora concentriamoci sul primo punto...FORMA E LITRAGGIO DELLA VASCA.
daddycayman non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-03-2010, 17:57   #6
LukeLuke
Imperator
 
L'avatar di LukeLuke
 
Registrato: Nov 2003
Città: roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 45
Messaggi: 5.164
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
per facilità di gestione e anche di reperimento di vasche adatte direi:

VASCA CUBO 30x30 oppure CUBO 40x40

CONDUZIONE Metodo naturale (solo rocce vive) , nessun pesce, ma solo gameberetti, paguri, granchi lumache e coralli

ILLUMINAZIONE Se si allevano molli ed al max LPS direi tranquillamente 3/4 PL da 18w
LukeLuke non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-03-2010, 18:44   #7
Spettro
Ciclide
 
L'avatar di Spettro
 
Registrato: Dec 2008
Città: Foligno
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 41
Messaggi: 1.744
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 4/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Spettro

Annunci Mercatino: 0
io starei su qualcosa si più grandicello in modo da dar modo a chi vuole (il 99% delle persone) di mettere anche un paio di pinnuti.

VASCA CUBO 45x45x45 90lt lordi mettiamo una 70ina netti

CONDUZIONE io andrei di tunze nanodoc skimmer, serve sicuramente visto che andremo a inserire qualche pesce.

ILLUMINAZIONE visto che parliamo di principianti io mi orienterei solo su molli e massimo lps, per capirci ho in mente la vaschetta di vapao, spettacolare secondo me!! quindi tornando a noi io starei su una hqi 70w

MOVIMENTO due opzioni Economica e funzionale una TUNZE 6025, per chi invece vuole qualcosa di più VORTECH MP10
Spettro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-03-2010, 22:25   #8
Giuansy
Imperator
 
L'avatar di Giuansy
 
Registrato: Oct 2004
Città: Genova
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 9.503
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 31
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 33
Mentioned: 48 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Giuansy
Acquariofilo Nano dell'anno 2010

Annunci Mercatino: 0
Spettro ...non ci siamo nel senso che tu stai già ragionando da malato avanzato
da nanoreefer......voglio dire tu come me e gli altri nostri colleghi( Papo Luke Aleo ecc)
oramai abbiamo saltato il fosso....superato abbondantemente il punto di non ritorno...in poche parole siamo malati di cervello e di tasca....rasegnati e rovinati...spero di aver espresso il concetto....

qui si vuole o almeno si tenta di cercare di capire qual'è il nano perfetto per cominciare senza
tante pretese sia tecniche che di allevamento ecc.
__________________
Genoani si nasce e io ....modestamente lo naqui (Totò docet)
Giuansy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-03-2010, 23:18   #9
daddycayman
Ciclide
 
L'avatar di daddycayman
 
Registrato: May 2008
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
Età : 34
Messaggi: 1.486
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a daddycayman Invia un messaggio tramite Skype a daddycayman

Annunci Mercatino: 0
Io quando ancora non avevo contratto questo brutto virus,circa 1 anno fa,decisi di prendermi una 50x35x35,misure non troppo piccole per avitare problemi con gli eventuali sbalzi di salinità ecc ecc,che secondo me almeno all'inizio chi non ha grandissime pretese,va bene.
Oltretutto a mio parere è più semplice creare una rocciata con queste misure...
daddycayman non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-03-2010, 00:18   #10
revorbaro
Avannotto
 
L'avatar di revorbaro
 
Registrato: Feb 2010
Città: Vicino a Torino neee!!!
Acquariofilo: Marino
Età : 52
Messaggi: 63
Foto: 5 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Io sono partito con il classico Wave 30 gentilmente imprestato da un caro amico...neanche sistemato la rocciata e già nutrivo forti dubbi...solamente per le limitazioni imposte dalle ristrette dimensioni...

Ho in mente il mio Nano perfetto...Elos 50x57x50...E Power HQI 250 con Skimmer 500...logico che è tutt'altro che economico ma a mio avviso è una bombonierina proprio ben proporzionata...io poi mi sono innamorato dei cubi, li trovo molto più gradevoli dei parallelepipedi...

Sono 140 lt netti, si dovrebbero già riuscire a fare delle belle cosine...

Sto ancora studiando un paio di particolari ma a breve lo ordino...

Cirs neee

Ultima modifica di revorbaro; 20-03-2010 alle ore 00:43.
revorbaro non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
iniziala , malattia , nano , perfette , perfetto

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:28. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18148 seconds with 14 queries