Apro questo 3d per gioco e non solo....chissà mai che non possa venir utile per
quelle persone che si stanno avvicinando al mondo "marino" in particolare ai nanoreef
e che ovvimente non sanno da che parte iniziare...così mi è venuta quest'idea:
come partire nel migliore dei modi con un nanoreef "da principiante" senza spendere
cifre esorbitanti, con il metodo/conduzione piu semplice/facile di gestione possibile....
allestendo un "nano da principiante" sarà (almeno penso) utilissimo per capire
se continuare o meno in ques'avventura (senza buttar via cifre esorbitanti) e allo stesso
tempo fare esperienza sulla conduzione/gestione di un nanoreef......
per chi volesse partecipare, intanto mettiamo le dimensioni vasca la parte tecnica e il metodo
tralasciando per il momento la spesa effettiva ...nel senso che la lista della spesa la si farà
quando, e se riusciremo, ad arrivare all'allestimento (dimensioni tecnica ecc) del "nano perfetto"....
comicio io

:
VASCA: un bel cubo da 35...il che vuol dire sui 40lordi e, netti diventano 32 o giu
di li...perfetto per non essere impegnativo e allo stesso tempo non problematico in fatto
di stabilità e abbastanza (nel limite) poco sensibile agli sbalzi.....
METODO: rigorosamente "naturale" (cambi acqua del 10% buon movimento e
rocce di ottima qualità) ......
Parte Tecnica: qui per adesso non posso dire granchè nel senso che prima
bisogna vedere se per le dimesioni vasca siete d'accordo o se cambiano le dimensioni
ILLUMINAZIONE: questo è legato principalmente a cosa si vuol allevare ed è
sottinteso che sia un nano a prevalenza molli quindi non esigenti in fatto di luce
diciamo che le PL sono perfette....PS: senza contare il fatto che ci sono dei nano con
soli molli SPETTACOLARI...
ok io ho detto la mia, ora vediamo che ne pensate e sopratutto se avete altre idee
sul "nano perfetto" ....vediamo che ne esce fuori....
a voi-28-28