Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 18-03-2010, 21:01   #1
fra80
Pesce rosso
 
L'avatar di fra80
 
Registrato: Oct 2009
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Per il momento solo questo
Età : 45
Messaggi: 518
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a fra80

Annunci Mercatino: 0
Correzioni valori con sali....valori inverosimili

Martedi avevo in vasca un gh di 7 e un kh di 5,5 , colpa probabilmente di un errato dosaggi dei sali. Ad ogni modo, per correggere questi valori, ho aggiunto in 2 giorni un totale di 4 misurini rasi di SHG Africa Salt, che in 100 litri d'acqua dovrebbero aumentare il gh di 4-6 gradi e il kh di 2-4 gradi.
Ebbene, oggi venerdi i valori sono: gh 9 e kh 5. La durezza totale è aumentata di soli 2 gradi, mentre quella carbonica è addirittura scesa di mezzo grado. Come è possibile?

I test sono Askoll, e non sono vecchi...
fra80 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-03-2010, 21:40   #2
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ma perchè, che valori vuoi in vasca? Che tipo di allestimento hai?
Gli altri valori come sono?
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-03-2010, 23:42   #3
fra80
Pesce rosso
 
L'avatar di fra80
 
Registrato: Oct 2009
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Per il momento solo questo
Età : 45
Messaggi: 518
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a fra80

Annunci Mercatino: 0
In vasca ho 4 platy, 1 guppo e 2 molly. A parte i guppy, gli altri 2 vogliono un gh superiore al 10, diciamo che sul 15 accontento benissimo tutti.
I restanti valori sono abbastanza ok, ph tra 7,5 e 8 (leggermente alto), nitriti 0-0,05 , nitrati a 25, ma stanno scendendo grazie ai tagli con l'osmosi.
Mi chiedevo solo come mai mentre il gh è aumentato (seppur meno delle aspettative) il kh è addirittura sceso di poco.

Ultima modifica di fra80; 18-03-2010 alle ore 23:44. Motivo: Unione post automatica
fra80 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-03-2010, 23:55   #4
Goose
Discus
 
L'avatar di Goose
 
Registrato: Mar 2009
Città: Genova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 37
Messaggi: 2.124
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
fra sicuro che siano anche per il kh?...
comunque i valori che hai in vasca secondo me vanno bene...
che tipo di acqua usi?..
semmai potresti fare dei tagli con quela di rubinetto. se non la usi già...
__________________
Goose non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-03-2010, 00:07   #5
fra80
Pesce rosso
 
L'avatar di fra80
 
Registrato: Oct 2009
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Per il momento solo questo
Età : 45
Messaggi: 518
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a fra80

Annunci Mercatino: 0
Si si, sicuro goose. 1 misurino raso in 20 litri aumenta il gh di 7 e il kh di 4.
Ho sempre usato acqua di rubinetto, solo che l'acqua di casa mia ha i nitrati alti, tra 25 e 50. Ho iniziato allora a tagliarla con osmosi, a cui ovviamente aggiungo i sali. I sali sono SHG Africa Salt.
Per i valori, ho letto nelle schede di AP...gh per platy tra 10 e 19, per guppy tra 6 e 25 e per molly da 12 a 30.
Ecco perchè volevo portare la durezza ad almeno 12.
fra80 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-03-2010, 12:40   #6
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Non riesco a trovare l'elenco dei sali contenuti. In ogni caso è molto facile che, mischiando insieme sali diversi, la concentrazione sia variabile e/o che versandoli in vasca si formino dei composti insolubili che precipitano.

La prossima volta prova a miscelare per bene il prodotto nel barattolo e successivamente prelevare il cucchiaino da versare in vasca.

Per me comunque conviene farsi le soluzioni separate e dosabili nelle singole quantità.
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-03-2010, 18:50   #7
fra80
Pesce rosso
 
L'avatar di fra80
 
Registrato: Oct 2009
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Per il momento solo questo
Età : 45
Messaggi: 518
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a fra80

Annunci Mercatino: 0
Guarda, sulla solubilita' non si puo' fare di piu' di cio' che gia' faccio. Li sciolgo in 1 litro circa di acqua, calda. Giro molto la soluzione, lascio riposare. Giro ancora. Riscaldo nuovamente l'acqua nel microonde. Giro ancora. Attendo piu' di mezzora (come da istruzioni) continuando di tanto in tanto a mescolare. Rimane sempre pero' del fondo polveroso, insolubile.
Quando inserisco questa soluzione in acquario poi, c'è una nebbia spaventosa, che si dirada nel giro di 1 ora. Quando si è diradata, sulle piante sembra che abbia nevicato. Nel giro poi di un paio d'ore o poco piu' scompaiono anche dalle piante quei puntini bianchi.
Preciso che faccio l'impossibile per sciogliere sti maledetti sali...di piu' non saprei che fare...
Ma succede con tutti i sali in commercio?
fra80 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-03-2010, 19:34   #8
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Premettendo che potrei sbagliare le reazioni chimiche ....

- i sali per aumentare il GH sono sali di Calcio e sali di Magnesio, già questi non vanno mai messi insieme dato che, prendendo le tipologie più comuni (Solfato di Magnesio e Cloruro di Calcio), parte del Solfato si lega facilmente con il Calcio diventando Solfato di Calcio che è insolubile e diventa polverina bianca.

- i sali per aumentare il KH sono Carbonati e Bicarbonati (normalmente Bicarbonato di Sodio e di Potassio - ma anche il Carbonato di Potassio va bene), non so fino a che punto il Calcio si possa legare al Bicarbonati diventando, anche in questo caso, insolubile ...

Insomma, considerando che i sali commerciali sono sempre derivati dai classici sali 'chimici' che troviamo in farmacia sarebbe meglio fare le singole soluzioni da inserire poi in vasca separatamente (il tuo caso ne è la conferma)
Sicuramente ci sono marche diverse che utilizzano sali con grado di idratazione diverso e/o in combinazioni diverse e più facilmente solubili (diciamo sali solo per il GH e solo per il KH).

ps. quando mi riferivo alla miscelazione, mi riferivo a quella della polvere nel barattolo e non una volta inserita in acqua.

se metto in un barattolo 100g di zucchero e 100g di farina, se ne prelevo un cucchiaino difficilmente avrò un rapporto 50 ... spero di essermi spiegato
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-03-2010, 20:31   #9
DISCUS62
Guppy
 
Registrato: Jan 2010
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 63
Messaggi: 110
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da scriptors Visualizza il messaggio
Premettendo che potrei sbagliare le reazioni chimiche ....

- i sali per aumentare il GH sono sali di Calcio e sali di Magnesio, già questi non vanno mai messi insieme dato che, prendendo le tipologie più comuni (Solfato di Magnesio e Cloruro di Calcio), parte del Solfato si lega facilmente con il Calcio diventando Solfato di Calcio che è insolubile e diventa polverina bianca.

- i sali per aumentare il KH sono Carbonati e Bicarbonati (normalmente Bicarbonato di Sodio e di Potassio - ma anche il Carbonato di Potassio va bene), non so fino a che punto il Calcio si possa legare al Bicarbonati diventando, anche in questo caso, insolubile ...

Insomma, considerando che i sali commerciali sono sempre derivati dai classici sali 'chimici' che troviamo in farmacia sarebbe meglio fare le singole soluzioni da inserire poi in vasca separatamente (il tuo caso ne è la conferma)
Sicuramente ci sono marche diverse che utilizzano sali con grado di idratazione diverso e/o in combinazioni diverse e più facilmente solubili (diciamo sali solo per il GH e solo per il KH).

ps. quando mi riferivo alla miscelazione, mi riferivo a quella della polvere nel barattolo e non una volta inserita in acqua.

se metto in un barattolo 100g di zucchero e 100g di farina, se ne prelevo un cucchiaino difficilmente avrò un rapporto 50 ... spero di essermi spiegato
Due prodotti distinti per alzare KH e GH ?
Allora perchè a me, che in acquario (al 18° giorno di allestimento) avevo un KH = a 1° e un GH di 2° hanno consigliato un prodotto della Dupla, che si chiama KH/GH + ?
Vuoi dire che sto prodotto della Dupla è sbagliato ?
DISCUS62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-03-2010, 20:04   #10
fra80
Pesce rosso
 
L'avatar di fra80
 
Registrato: Oct 2009
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Per il momento solo questo
Età : 45
Messaggi: 518
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a fra80

Annunci Mercatino: 0
Si scriptors, ti sei spigato bene.Faccio anche quello: mentre scaldo l'acqua giro i sali dentro la confezione, per avere omogeneita' dei sali.....
In pratica mi consigli di usare sali specifici per il GH e per il KH? Insomma, 2 prodotti distinti?
C'è da dire che in effetti del kh non mi importa, puo' anche stare basso. Io ho solo necessita' di alzare il GH, data la popolazione. Credo che il kh possa stare anche sul 5...o no?
------------------------------------------------------------------------
Si scriptors, ti sei spigato bene.Faccio anche quello: mentre scaldo l'acqua giro i sali dentro la confezione, per avere omogeneita' dei sali.....
In pratica mi consigli di usare sali specifici per il GH e per il KH? Insomma, 2 prodotti distinti?
C'è da dire che in effetti del kh non mi importa, puo' anche stare basso. Io ho solo necessita' di alzare il GH, data la popolazione. Credo che il kh possa stare anche sul 5...o no?

Ultima modifica di fra80; 21-03-2010 alle ore 20:04. Motivo: Unione post automatica
fra80 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
correzioni , inverosimili , salivalori , valori

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:29. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21736 seconds with 14 queries