chiedo venia
allora si può fare il salto di qualità
al contrario di quello che si legge spesso ti consiglio di comprare i pesci in un'unica volta, è una sicurezza in più a livello sanitario perchè le probabilità di portarsi a casa parassiti aumentano se si acquista in diversi negozi in diverse ondate
mantieni il rapporto di 2 femmine per ogni maschio
il gruppo di riproduttori non deve necessariamente essere folto perchè se l'acquario è ben piantumato nel giro di poco sarà pieno.
la cosa importante è quarantenare i nuovi pesci
un trattamento in fase di quarantena in vasca a parte in acqua con concentrazione di sale 3/4 grammi per litro per 2/3 settimane evita di portarsi in vasca problemi causati da protozoi.
nel caso i pesci avessero altri problemi (parassiti intestinali o cutanei) nel periodo di quarantena te ne accorgerai evitando così di portarti schifezze in vasca.
attualmente questo procedimento si rende necessario a causa dei problemi a cui sono soggetti i guppy e più in generale i poecilidi acquistati in negozio.
se sei attrezzato con un catino o una vasca di quarantena entrimo più nel dettaglio:
la vasca deve essere spoglia, dotata eventualmente di filtro ad aria. nel caso non avessi la possibilità di reperirlo è comunque importante ossigenare.
i cambi devono essere abbondanti e frequenti.
se consideri un pariodo di quaranena di 30 giorni, una volta inseriti i pesci metti subito il sale (vasca da 40 litri= 120/160 grammi di sale) e mantieni tale concentrazione per 2/3 settimane. riporti poi la salinità a zero e controlli la situazione per almeno un'altra settimana. se non noti segnali di malessere nei pesci li sposti in vasca