Ciao a tutti, sono un acquariofilo che dopo anni di dolce ha deciso finalmente di passare al marino, mia vera passione.
sto leggendo molto per cercare di capire da dove iniziare.
al momento però un dubbio mi assilla... sump o non sump?
il problema è principalmente uno. la rumorosità l'owerflow o tracimatore. insomma lo scarico dell'acqua dalla vasca alla sump.
a parte il fatto che la mia vasca è un askoll tenerife chiuso con dei bordi che impediscono parecchie modifiche (ma che mi auguro di superare magari praticando dei fori) volevo sapere alcune cose.
la prima idea che avevo in mente era autocostruirmi uno scarico partendo da questo progetto
http://www.acquaportal.it/Articoli/F...ow/default.asp
pensavo però che questo tipo di owerflow poteva provocare il classico rumore da lavandino che gorgoglia. è undubbio legittimo o mi sto sbagliando?
se la risposta è si ho sentito parlare di owerflow in commercio come il blau 1500 da appendere a bordo vasca che adotterebbe un sistema antirumore durso. oppure quelli della xaqua che pare siano silenziosi ma oltre a dover forare il vetro costano un botto.
nel caso tutti i sistemi fossero in ogni caso rumorosi credo che dovrei optare per uno skimmer esterno (il deltec MCE 300 per esempio) a meno che lo skimmer esterno faccia più rumore dello scarico
ah... dimenticavo. la vasca ha una portata di 94 litri lordi (60/70 netti) e credo di essere al limite per un nanoreef quindi lo skimmer dovrebbe essere obbligatorio, perchè nel caso in cui non lo fosse mi risolve tutti i problemi, niente skimmer niente sump...
ciao e grazie a tutti quelli che mi toglieranno questi dubbi... non vedo l'ora di avviare il mio primo reef. -28