Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica ed integratori marino Per parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 02-12-2005, 01:15   #1
solitus
Guppy
 
Registrato: Apr 2005
Messaggi: 458
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
dosaggio iodio

ho un dubbio ...so' che varia da vasca a vasca ma sto' testando i valori ogni 2-3 giorni dello iodio con test seachem e salifer da oramai tre mesi e a parte che sono abbastanza simili nei risultati ho notato che se non doso giornalmente un tappino di iodio liquido della kent (quello piu' concentrato dei due che produce) non riesco a rilevarlo. per avere poi valori decenti circa 4 max comunque mai 6 devo dosare due tappi.
anche lo stronzio testato solo con salifer devo dosare venti gocce al di' per arrivare ad avere la lettura minima del test quindi sempre bassissimo se non doso cosi' non lo rileva!!!
siccome in altri topic ho letto di dosaggi settimanali o mensili mi sorge il dubbio erro io ad eseguire i test o le somministrazioni settimanali e mensili sono totalmente inutili?
lo iodio e' vero che si disperde subito?
p.s. la vasca e' una 600 litri zeppa di sps nel profilo la seconda.
__________________
Meglio vivere di rimorsi che di rimpianti!
Ciao
Simone
solitus non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 02-12-2005, 10:17   #2
reefaddict
Pesce rosso
 
Registrato: May 2002
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 776
Foto: 10 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Re: dasaggio iodio

Originariamente inviata da solitus
ho un dubbio ...so' che varia da vasca a vasca ma sto' testando i valori ogni 2-3 giorni dello iodio con test seachem e salifer da oramai tre mesi ...
A detta di gente che di chimica ci capisce, regolare i dosaggi di iodio in base ai kit è insensato. In pratica, quei kit sono più fuorvianti che utili.

Per quanto sembri paradossale, guardare gli animali e certe colorazioni che assumono mi sembra più sensato che affidarsi a dei kit da pochi soldi.
__________________
un saluto
Alessandro Rovero
reefaddict non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-12-2005, 10:49   #3
ik2vov
Imperator
 
Registrato: Nov 2002
Città: Milano
Azienda: Aquatronica - Forwater
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: Aquatronica - Forwater
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: ma saranno affari miei???
Età : 56
Messaggi: 9.719
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a ik2vov Invia un messaggio tramite MSN a ik2vov Invia un messaggio tramite Yahoo a ik2vov Invia un messaggio tramite Skype a ik2vov

Annunci Mercatino: 0
Quoto....

Aggiungo che il test kit per un'anno mi ha sempre dato lo stesso valore che io aggiungessi o no iodio.......
__________________
Gilberto Hassan
---------------------------------------------
La classe non e' acqua............ sciapa, e' salata!!!!!!!!!!!!

The opinion of one man is only as good as his experience. - Joseph Bates

Per aggiungermi a MSN ik2vov@hotmail.com
ik2vov non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-12-2005, 19:12   #4
solitus
Guppy
 
Registrato: Apr 2005
Messaggi: 458
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ma io non leggo lo stesso valore.
sul salifer posso concordare ma il seachem mi sembra in questo caso piu' valido ha anche un campione di riferimento di cui rileva la giusta quantita'!
Se non doso o doso poco ed il dosare poco e molto molto molto di piu' dei dosaggi consigliati sul forum non lo rileva.
Solo raddoppiando-triplicando le dosi che consiglia la kent si ottiene qualcosa.
Non potrebbe essere che nelle ns. vasche di barriera gestite "all'estremo" ci siano forti carenze di questo prezzioso elemento, anzi lo sara' sicuramente!
Alessandro il fatto che tu sia in grado di percepirlo non vuol dire che chiunque sia in grado di farlo!
Non e' che per natale invece di un lettore elettronico di fosfati mi regalate un piccolo alessandro rovero elettronico.... sapete che invenzione sarebbe? uno tira fuori il piccolo alessandro gli immerge i piedini nella vasca e lui ti spara fuori i valori che non vanno bene ......

Anche lo stronzio mi sembra sia nella stessa situazione si consuma velocissimamente. Stessa tattica cerco di capire osservando?
Ma come abbino a i colori spenti o meno fluorescenti la carenza di un elemento piuttosto che un altro.
Esiste per esempio per lo iodio una relazione con i colori rossi?
per il fluoro con i verdi fluorescenti
allora per lo stronzio saranno sicuramenti i marroni!!! (scusate la battuta scontata ma non sono riuscito a trattenermi)
__________________
Meglio vivere di rimorsi che di rimpianti!
Ciao
Simone
solitus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-12-2005, 20:35   #5
feddy70
Ciclide
 
Registrato: Mar 2005
Città: rio saliceto reggio emilia
Acquariofilo: Marino
Età : 53
Messaggi: 1.041
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ahahahah, bella questa....

........io ho più o meno gli stessi problemi tuoi, aggiungendoci pure calcio e magnesio che non riesco a mantenerli decenti!!!!!!!!!

tra l'altro io nemmeno riesco a fare bene i test dello iodio e stronzio della salifert, non ci capisco una mazza, come possiamo fare???

Nel caso per natale anche io vorrei un misuratore elettronico "alerovero", aspettiamo tutti insieme "babbo natale" ehhehehe

Ciao Federica
feddy70 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
dosaggio , iodio

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:15. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 1,23560 seconds with 14 queries