Attualmente sto gestendo la vasca come una via di mezzo tra berlinese e DSB, ossia con un fondo di 8 cm circa di carbonato di calcio.
La vasca è quella del profilo, 240 lordi, skimmer H&S 150, startata tempo fa con batteri xaqua (life A e E) che vengono reintegrati dopo i cambi (bisettimanali di una 20ina di litri). In aggiunta ho in sump una calza con il misto carbone/zeolite sempre xaqua con dosaggio a metà di quello consigliato.
Avevo iniziato tempo fa a dosare anche i bio P e D con dosaggi della casa ma con risultati disastrosi.. esplosione di ciano e diatomee, alghe ecc. Ho smesso, tenendo solo i LIFE e la situazione si è normalizzata.
Però siccome avevo due bei flaconi praticamente nuovi di bio ho fatto un esperimento e ho ritentato (dal 24 febbraio) a dosare i bio.. questa volta il dosaggio è decisamente minore, sono partito con 0.5 ml e ora sono a 1 ml cadauno alternati.
Le cose stavolta sembrano girare bene, niente esplosioni di nulle e valori decenti.
La condizione stabile della vasca si è attestata su No3 circa 2 e Po4 circa 0.3 (elos e salifert)
Vorrei scendere però ancora un pochino per tirare su meglio le poche talee di sps che ho..
Quindi mi stavo chiedendo come agire..
portare progressivamente i bio a 1.5 ml?
aumentare la zeolite (la devo cambiare tra una settimanella)?
entrambe?
|