Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Pesci d’acqua freddaPer parlare di tutto quanto concerne i pesci d'acqua fredda (come ad esempio i pesci rossi): Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.
Salve!il mio pesciolino da ieri sera è adagiato sul fondo dell'acquario su di un fianco; è gonfio da un lato e il suo corpicino è inarcato (forse a causa del rigonfiamento di un solo lato). Sono andata dal negoziante a chiedere consiglio ma m ha detto che non c'è nulla da fare, che forse è un'infiammazione della vescica natatoria o un blocco. Però ha già avuto l'infiammazione e non erano questi i sintomi. Mi ha detto che non ci sono medicine in commercio. Però nel negozio c'era un cliente e mi ha detto di mettere qualche goccia di gutalax(non so se si scrive così), insomma un lassativo.Il negoziante mi ha detto che in quanto tale non poteva dirmi di fare una cosa del genere. Ora, io non sono un'esperta, in quanto ho l'acquario da poco tempo, però mi dispiace vedere il mio pesciolino soffrire così. C'è qualcosa che posso fare???Per favore, datemi qualche consiglio!!Grazie mille!
Nat
Nat, mi spiace ma forse il negoziante ha ragione.
se il pesce è inarcato e piagato su di un fianco è ad uno stadio tale che è difficile da recuperare.
potrebbe avere problemi con i valori dell'acqua (nitriti o nitrati alti) o un sacco di asltre cose. Il guttalax no, non è una buona idea!
l'unico tentativo è quello di metterlo in un'altra vaschetta, con acqua totalmente nuova, biocondizionata ed alla stessa temperatura di quella della tua vasca.
è da solo? da quanto ce l'hai? che manutenzione fai alla vasca?
Si è solo. Ce l'ho da novembre. Faccio cambi parziali d'acqua una volta al mese; ogni 15 giorni pulisco i vetri; una volta a settimana metto i batteri. Il carbone lo cambio una volta al mese. Poco tempo fa sono andata a fare il test dell'acqua e il negoziante mi ha detto che era ottima. Però poveretto, mi fa una pena. :(
Di quanti lt. è la vasca? Lascia perdere le gocce di Guttalax, molto probabilmente è idropisia anche se è gonfiato solo da un lato. Malattia difficile da curare...si può tentare con l'Ambramicina se vuoi.....
La vasca è di 25 l. In cosa consiste questa Ambramicina??
Il pesciolino è ancora vivo.Vorrei rendermi utile e tentare di salvarlo.
Grazie per questo filo di speranza!
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=90412 questa è la cura, seguila alla lettera.
Mi spiace dirlo ma sicuramente i valori non sono ok come detto dal tuo negoziante (anche se devo riconoscergli l'onestà di averti sconsigliato il lassativo). La coda sfilacciata è quasi sempre sintomo di valori sfasati, tipo nitrati alti o presenza di ammoniaca e via dicendo.
La cura come leggerai nel link non è sicura ma è l'ultima spiaggia diciamo. Se ti sopravvive o se decidi di prendere altri carassi sappi che 25 lt. sono pochissimi, parti almeno con un 50; sono pesci che hanno bisogno di molto spazio dato che crescono parecchio e soprattutto mai soli, almeno due....soffrono la solitudine
Buona fortuna, se hai bisogno chiedi pure
Ti ringrazio!!Domani mattina corro in farmacia sperando che riesca a superare la notte.
Volevo chiederti: è necessario che lo metta in un altro recipiente, anche se è solo?Se è si, devo mettere l'acqua trattata con acqua safe,no?e basta..?
Grazie mille!
Sì puoi isolarlo in un contenitore con la giusta acqua così non fai pasticci con la dose del farmaco, se non ricordo male una pastiglia ogni 20 lt. Usa la stessa acqua della vasca e metti un aeratore lasciandolo sempre in funzione.
Isolandolo si evita di uccidere la flora batterica insediata nel filtro diversamente bisogna ripartire con la maturazione.
Visto che l'acqua verrà cambiata parzialmente solo dopo alcuni giorni somministra pochissimo cibo e se vedi feci toglile col retino, ciao
Ho iniziato la cura..però ho dovuto metterlo in un piccolo recipiente perchè non sono molto attrezzata..per la dose della medicina, per evitare di eccedere, ho sciolto la polverina in mezzo biccchiere e ho messo dentro la vaschetta un cucchiaino da caffè della soluzione ottenuta. Spero vada bene. Purtroppo non sono provvista di un aeratore. Spero vada tutto bene lo stesso.
Volevo sapere: domani quando devo mettere la medicina, devo preparare una nuova soluzione con una nuova pillola o posso usare quella che è rimasta di oggi??
Ti faccio sapere come va. Grazie.