Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Saper comprare (Dolce)In questa sezione potrai chiedere DOVE reperire un animale o un prodotto acquaristico, fare segnalazioni su arrivi nei negozi, chiedere consigli su negozi on-line e non, proporre acquisti di gruppo e lasciare commenti sulle tue esperienze al riguardo.
sto per comprare un acquario da 240 litri ... consigli ...
ciao a tutti
premetto:
sono un neofitaaaaaaa, ho un piccolo acquario da 25 litri ... xcube
sono due mesi ed abbiamo deciso di comprare un secondo acquario da 240 litri misure 120 x ... non ricordo ....
volevo un parere .... il costo compreso di mobile color wengè , con filtro ... lampade ecc. è di 670 euri ? purtroppo non so la marca, è troppo ? o può andare ?
Dipende da che cosa compri:
tipo di filtro;
luci....quanti watt ecc?
che marca di acquario?
Comunque se fai un giro nella sezione mercatino trovi tante belle offerte a metà o anche meno di quello che spenderesti per il nuovo.
Io,ad esempio,mi sono preso un askoll advance 100 con pratiko 200 e mobile con 100 euro...trovato qui sul mercatino...quindi come vedi si ha un bel risparmio...
consiglio controlla il mercatino perchè 670 euro sono tantini poi conisdera che devi allestirlo e tutto supererei i 1000euro di spesa e forse anche di piu!
esatto...sul prezzo puoi tirare da qualche altro negoziante anche...gira un pò...poi se sei disposto a comprare on line trovi bei prezzi!
Io anche mi sentirei di consigliarti un giro sul mercatino qui...
facci sapere
__________________
cit. Davide.Lupini "ciao! a parte che vedere dei poecilidi assieme a degli apistogramma è come una coltellata al petto e non contento lo giri nella ferita
"
Socio AIC 1385
ciao a tutti, mi hanno propost questo:
AQUATLANTIS HORIZON
Struttura in alluminio anodizzato
Vetro frontale curvo
Coperchi in ABS Barra di illuminazione regolabile ed asportabile
Apertura per il mangime compatibile con la maggior parte delle mangiatoie automatiche
modello da 255 lt
Dimensioni (Lunghezza x Larghezza x Altezza)
120 x 46 x 60 cm
Iluminazione
2 x 30W T5
vorrei mettervi la foto ma non so come si fa...
pareri ?
__________________
cit. Davide.Lupini "ciao! a parte che vedere dei poecilidi assieme a degli apistogramma è come una coltellata al petto e non contento lo giri nella ferita
"
Socio AIC 1385
dimenticavo il filtro che è il seguente:
BIOBOX 3 (ideale per acquari di circa 250 litri):
dotato di pompa regolabile sino a 1200 lt/h e due riscaldatori da 200 W.
In questo ultimo caso, si ha un filtro simmetrico. L’acqua entra sia da destra che da sinistra, sale attraverso i due riscaldatori (uno per lato appunto), ricade su due colonne filtranti e infine si ricongiunge nel vano pompa, da dove viene poi espulsa. La prima colonna (dall’alto verso il basso) è così composta: fibra, spugna grossa, substrato biologico. La seconda: spugna fine, carbone, substrato biologico. Tutte le cartucce hanno misura large.
Un aspetto degno di nota è il doppio riscaldatore. In genere in queste situazioni si adottano potenze di 300 W, qui invece due da 200 W. In questa maniera si aumenta la colonna di contatto acqua-termoriscaldatore (si hanno due bulbi che scaldano, invece di uno, sebbene più potente). L’altezza delle colonne filtranti inoltre non è eccessiva, per cui l’acqua quando arriva al substrato biologico (ultimo stadio) è ancora ricca di ossigeno.
Aquatlantis BIOBOX è un filtro poco ossidante, quindi adatto a fertilizzazioni negli acquari ricchi di piante.
prezzo richiesto 900 euro, penso di riuscire a scendere ancora