ho letto un aricolo su una rivista che spiegava perchè la catalaphyllia e altri animali non si dovrebbero trovare in vendta e invece sono sempre presenti nei negozi
catalaphyllia jardinei, trachyphyllia geoffroyi e plerogyra spp sono commerciabili, ma essendo in appendiceII del CITES dall' indonesia possono essere pescate solo un certo numero di animali stabilito ogni anno, ma l' unione europea ha deciso di applicare norme ancora + severe vietando completamente l' importazione dall' indonesia di questi 3 coralli.
oltre a questi 3 non possono arrvare in europa alcune specie di euphylia e di blastomussa, cynarina lacrimalis e scolymia vitiensis
secondo l' articolo risulta che in italia l' unico paese che esportava in italia questi animali era l' indonesia, quindi in teoria non si dovrebbero trovare + nei negozi, ma come potete vedere tutti e 3 continuano ad essere presenti nei notri negozi
l' articolo ipotiza che o vengono da allevamenti (animali riprodotti in cattivaità non sono soggetti a questa restrinsione) cosa poco credibile per chi ha scritto l' articolo, o che questi animali vengono da paesi in cui non è vietata l' esportazione ma neanche questa ipotesi convince a che ha scritto l' articolo. un altra ipotesi è che qualche altro paese europeo se ne frega e continua ad esportare questi animali che poi l' italia compra a sua volta da loro
sempre questo articolo dice che le colonie di catalaphyllia che si trovano adesso in commercio sono + piccole di quelle che si trovavano prima che venissere bloccate
dato che sul forum c'è anche qualche negoziante che magari ci puà spiegare come sono realmente le cose
ps l' articolo è datato agosto 2007, può darsi che adesso qualcosa è cambiata
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)