Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




In fondo al BAR... Il nuovo bar di Acquaportal aperto a tutti gli acquariofili della community.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 04-03-2010, 10:42   #1
UCN PA
Imperator
 
Registrato: Mar 2009
Città: nd
Acquariofilo: Marino
Età : 32
Messaggi: 7.635
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
coralli "proibiti"

ho letto un aricolo su una rivista che spiegava perchè la catalaphyllia e altri animali non si dovrebbero trovare in vendta e invece sono sempre presenti nei negozi
catalaphyllia jardinei, trachyphyllia geoffroyi e plerogyra spp sono commerciabili, ma essendo in appendiceII del CITES dall' indonesia possono essere pescate solo un certo numero di animali stabilito ogni anno, ma l' unione europea ha deciso di applicare norme ancora + severe vietando completamente l' importazione dall' indonesia di questi 3 coralli.
oltre a questi 3 non possono arrvare in europa alcune specie di euphylia e di blastomussa, cynarina lacrimalis e scolymia vitiensis
secondo l' articolo risulta che in italia l' unico paese che esportava in italia questi animali era l' indonesia, quindi in teoria non si dovrebbero trovare + nei negozi, ma come potete vedere tutti e 3 continuano ad essere presenti nei notri negozi
l' articolo ipotiza che o vengono da allevamenti (animali riprodotti in cattivaità non sono soggetti a questa restrinsione) cosa poco credibile per chi ha scritto l' articolo, o che questi animali vengono da paesi in cui non è vietata l' esportazione ma neanche questa ipotesi convince a che ha scritto l' articolo. un altra ipotesi è che qualche altro paese europeo se ne frega e continua ad esportare questi animali che poi l' italia compra a sua volta da loro
sempre questo articolo dice che le colonie di catalaphyllia che si trovano adesso in commercio sono + piccole di quelle che si trovavano prima che venissere bloccate
dato che sul forum c'è anche qualche negoziante che magari ci puà spiegare come sono realmente le cose
ps l' articolo è datato agosto 2007, può darsi che adesso qualcosa è cambiata
UCN PA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-03-2010, 11:18   #2
franklin
Discus
 
Registrato: Feb 2006
Città: pistoia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 34
Messaggi: 2.710
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a franklin

Annunci Mercatino: 0
hai fatto un pò di confusione:

-TUTTI i coralli duri sono inseriti nell'appendice II del CITES,inclusi i molli se sono attaccati su roccetta viva.
-i paesi esportatori(indonesia,filippine ecc ecc)decidono ogni anno,per ogni specie,la quantità di animali selvatici esportabili e la quantità di animali riprodotti in farm(F1) esportabili.
-i paesi importatori possono ulteriormente porre dei blocchi su alcune specie(e l'europa in questo é ingiustificatamente abbastanza attiva).


detto questo evidentemente ci sono dei sistemi per aggirare tali bandi,visto che si trova costantemente di tutto.

P.S.giusto per mettere altra carne al fuoco ricordo che TUTTI noi,dovrebbero avere per legge il CITES di ogni corallo
__________________
.....Cerco talea di loisette.....
franklin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-03-2010, 11:25   #3
UCN PA
Imperator
 
Registrato: Mar 2009
Città: nd
Acquariofilo: Marino
Età : 32
Messaggi: 7.635
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
franklin, lo so che tutti i coralli duri sono inseriti nell'appendice II del CITES, se non ho capito male non sono i paesi esportatori a stabilire quanti animali possono essere esportati, ma credo che è una cosa internazionale
io so che il CITES lo deve avere solo il negoziante, a noi che compriamo una roccia o un corallo non ci deve essere rilasciato nessun certificato CITES, ma possiamo chiedere di vedre il certificato che ha il negozio
UCN PA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-03-2010, 11:43   #4
Marco AP
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Marco AP
 
Registrato: Aug 2000
Città: Acquaviva Picena
Acquariofilo: Dolce
Età : 50
Messaggi: 26.439
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 5
Grazie (Ricev.): 21
Mi piace (Dati): 874
Mi piace (Ricev.): 233
Mentioned: 498 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Marco AP

Annunci Mercatino: 0
Quote:
P.S.giusto per mettere altra carne al fuoco ricordo che TUTTI noi,dovrebbero avere per legge il CITES di ogni corallo
Prima o poi sarà così, non si potrà "scappare" per sempre -28d#
Marco AP non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-03-2010, 11:52   #5
franklin
Discus
 
Registrato: Feb 2006
Città: pistoia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 34
Messaggi: 2.710
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a franklin

Annunci Mercatino: 0
Quote:
se non ho capito male non sono i paesi esportatori a stabilire quanti animali possono essere esportati, ma credo che è una cosa internazionale
è la cites che lo stabilisce insieme allo stato interessato,che può porre dei divieti o delle restrizioni ulteriori.
Quote:
io so che il CITES lo deve avere solo il negoziante, a noi che compriamo una roccia o un corallo non ci deve essere rilasciato nessun certificato CITES, ma possiamo chiedere di vedre il certificato che ha il negozio
non è così.gli animali in cites devono essere sempre accopagnati dal relativo documento.
paradossalmene se porto la tartaruga(giusto per fare un esempio)dal veterinario devo portarmi dietro il cites,altrimenti se casualmente vengo fermato per strada dalla forestale posso incorrere in sanzioni.Per i coralli non c'è nessuna eccezione.
__________________
.....Cerco talea di loisette.....
franklin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-03-2010, 12:06   #6
UCN PA
Imperator
 
Registrato: Mar 2009
Città: nd
Acquariofilo: Marino
Età : 32
Messaggi: 7.635
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
franklin, faccio un esempio: 2 giorni fa nel negozio dove vado di solito c' era un cliente che chiedeva il CITES per le roccie vive, il negoziante lo ha fatto entrare nell' uffcicio che c'è nel negozio e gli havrà fatto vedere il certificato, poi il clienta ha comprato le rocce, ma al cliente che ha comprato le rocce non deve essere rilasciato nessun documento, naturalmente l' acquirente non potrebbe rivendere le roccie se non possiede il CITES. stesso discorso per i corallli
in pratica quello che si fa su AP nel mercatino non è del tutto legale
ps anche le roccie morte che ha il mio negoziante sono hanno il cites
UCN PA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-03-2010, 12:13   #7
franklin
Discus
 
Registrato: Feb 2006
Città: pistoia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 34
Messaggi: 2.710
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a franklin

Annunci Mercatino: 0
informati meglio.i coralli non fanno eccezione e devono per legge essere accompagnati dal cites,a prescindere da chi li detiene.
fino ad adesso c'è stata confusione pazzesca in questo settore e i negozianti hanno fatto ciò che gli pare.
arriverà il giorno che gli organi competenti si "sveglieranno"e saranno c@zzi amari per tutti(a partire dai negozianti seguiti a ruota da noi appassionati...)
__________________
.....Cerco talea di loisette.....
franklin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-03-2010, 12:34   #8
SamuaL
Discus
 
L'avatar di SamuaL
 
Registrato: Feb 2007
Città: San Marino
Acquariofilo: Marino
Età : 42
Messaggi: 3.993
Foto: 12 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
UCN PA dire a uno come te con 4094 messaggi di usare il tasto cerca fa un pò strano .. ma ci sono una valanga di topic sui maledettissimi CITES. tra gli altri, uno particolarmente interessante... se non ricordo male di condormannaro.
Auguri..

io sinceramente penso... stica##i il CITES
__________________
La mia VdM
Ama e fa ciò che vuoi - S.Agostino
SamuaL non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-03-2010, 12:35   #9
UCN PA
Imperator
 
Registrato: Mar 2009
Città: nd
Acquariofilo: Marino
Età : 32
Messaggi: 7.635
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
franklin, sono un po confuso ricapitolando, di quanto ne so io i negozianti DEVONO avere il CITES per ogni corallo o roccia, ma al cliente NON devono rilasciare nessun documento
tu dici invece che il negoziante deve rilasciare anche un documento al cliente???
UCN PA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-03-2010, 12:39   #10
UCN PA
Imperator
 
Registrato: Mar 2009
Città: nd
Acquariofilo: Marino
Età : 32
Messaggi: 7.635
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
comunque il discorso non era il CITES ma i coralli che non dovrebbero arrivare e invece arrivano
UCN PA non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
coralli , proibiti

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:01. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21494 seconds with 14 queries