Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Ciao sono qualche anno che riproduco i pygmaeus,non hanno problemi particolari per la qualità dell'acqua in questo periodo,proprio ieri ho avuto una deposizione, sono Ph 7,6 temperatura 23°.L'ideale sarebbe avere un gruppo di una quindicina di pesci di cui 4/5 femmine e il resto maschi.La cosa più difficile è la raccolta delle uova che sono veramente piccole,in media schiudono dopo 3/4 giorni e i piccoli sono dei puntini neri che dopo qualche giorno prendono una colorazione leopardata nero/grigia,la tipica striscia nera la mettono dopo un mese un mese e mezzo.Dovrai alimentarli per i primi giorni con mangime molto fine,ideale sarebbero micro infusori,i naupli di artemia sono troppo grossi.
Se hai bisogno di altro sono qui
ph 6,7 ? pensavo fosse piu' acida. dove hai trovato quel parametro?
comunque io con i corydoras di tutte le specie mi trovo bene con un ph 6,5-7,5 poi se l'acqua e' troppo acida o troppo basica ne ottengo meno della metà, forse la cosa che fa differenza piu' del ph è proprio avere l'acqua pulita!
Ciao Goberjack,mi aspettavo un tuo intervento ma il pygmaeus non arriva solo dal Brasile,ma anche dal Perù,dall'Ecuador e anche dalla Guyana o Suriname,dove le temperature sono più basse.A parte questo penso che i cory che noi abbiamo in vasca ormai si siano abituati a valori un po' diversi soprattutto se non sono wild
anche se i pesci ormai provengono al 90% da allevamenti, non vuol dire che possiamo completamente ignorare i parametri consigliati!
se tiri giù ancora la temperatura arrivando anche a 18 gradi, sopravviveranno anche, e forse ti fanno anche le uova!!
Fulvio, non voglio romperti le palle, te hai la tua esperienza, solo se consigli ad dei persone inesperti di metterli in acque sporche senza controllare i valori... succede solo un casino!