Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 01-03-2010, 13:25   #1
Giakka
Plancton
 
Registrato: Dec 2009
Città: Vicenza
Età : 39
Messaggi: 30
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Askoll CO2 Natural System e prodotti CO2 Askoll

Stanco di filamentose e piante poco rigogliose (che fa pure rima... ) ho deciso di passare all'acquisto di un impianto CO2 per il mio Askoll Fluval Edge... (e qui si sprecheranno gli insulti dei più...ma, come ho già detto in altri miei post, è stato un regalo e non una scelta mia!)!

Restando fedele alla ditta del mio acquario, ho spulciato sul sito ed ho notato questo piccolo marchingegno che mi affascinava molto sia da un punto di vista chimico-tecnologico che di prezzo: l'Askoll CO2 Natural System...
http://www.askoll.com/askolluno/asko...CO2&prd_id=212

Il funzionamento è il più naturale possibile che sostanzialmente è una commercializzazione dei fai da te con le bottiglie ed il principio che sta alla base è quello della fermentazione di lieviti in ambiente pressurizzato.

Vorrei sapere se qualcuno lo possiede o lo ha visto in funzione perchè i miei dubbi restano molti: -uno su tutti la vera fattibilità e produzione di CO2 a regime costante, -la durabilità della ricarica, -l'effettiva ecologicità del prodotto... ecc.

Penso sia un argomento interessante quindi...FORZA, FATEVI SOTTO!
Giakka non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 01-03-2010, 13:37   #2
pol73
Guppy
 
L'avatar di pol73
 
Registrato: Feb 2009
Città: Genova
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 149
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Un prodotto analogo viene commercializzato anche da Dennerle, é stato il mio primo impianto CO2 ma dopo poco sono passato a un acquario più grande e alla CO2 in bombola. Per quanto riguarda la Dennerle, la "bomboletta" (contenente una gelatina azzurra alla quale occorreva aggiungere acqua e il contenuto di una capsula) durava circa 45 giorni.
Attualmente sto provando in un'altra vasca appena allestita da 30 litri la CO2 artigianale: ho preparato una bottiglia da 1,5 litri collegata a un diffusore della Ruwal (piuttosto economico ma funziona!). Per la durata non ti so dire, è prematuro ma tutto procede bene.
Tra diffusore, deflussore per flebo ecc. ho speso poco più di 10€. Per cominciare ti suggerirei di tentare la via del fai da te. Il sistema è semplice economico e funziona.
pol73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-03-2010, 13:39   #3
dario1988
Ciclide
 
L'avatar di dario1988
 
Registrato: Jan 2010
Città: Novara
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 37
Messaggi: 1.744
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 20
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 21
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 7/100%
Invia un messaggio tramite MSN a dario1988

Annunci Mercatino: 0
Mi aggrego alla discussione in quanto sono prossimo all'acquisto di questo prodotto

__________________
Dario.
dario1988 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-03-2010, 13:43   #4
Giakka
Plancton
 
Registrato: Dec 2009
Città: Vicenza
Età : 39
Messaggi: 30
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie Pol... Ho buone possibilità di riuscire a trovarlo ad una ventina di euro per cui a questo punto penso farò quella scelta... il meccanismo Askoll su per giù funziona allo stesso modo in teoria, hai una bustina di lievito, uno stabilizzatore al quale devi aggiungere zucchero ed acqua...
Giakka non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-03-2010, 13:47   #5
pol73
Guppy
 
L'avatar di pol73
 
Registrato: Feb 2009
Città: Genova
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 149
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Giakka, resta il fatto che rimani legato ai "ricambi". Non so quanto costeranno le bustine Askoll ma le "bombolette" Dennerle un anno fa il negoziante le metteva 9€.
L'acquario è piccolo quindi l'importanza può essere relativa ma un diffusore (o micronizzatore) ha un'efficienza maggiore rispetto a un flipper (come quello fornito nel kit).
pol73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-03-2010, 13:53   #6
Giakka
Plancton
 
Registrato: Dec 2009
Città: Vicenza
Età : 39
Messaggi: 30
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Hai ragione... infatti, non per niente, mi stavo proprio informando sulle bustine che costano la bellezza di 10 euro... quindi tanto vale... l'unica soluzione sarebbe a tal punto elaborare la reazione a casa e "riciclare" il set meccanico quanto si è finito le ricariche.
Giakka non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-03-2010, 14:13   #7
pol73
Guppy
 
L'avatar di pol73
 
Registrato: Feb 2009
Città: Genova
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 149
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
10€...ah però!
pol73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-03-2010, 14:35   #8
Giakka
Plancton
 
Registrato: Dec 2009
Città: Vicenza
Età : 39
Messaggi: 30
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
eh già... un piccolo latrocinio
Giakka non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-03-2010, 14:59   #9
pol73
Guppy
 
L'avatar di pol73
 
Registrato: Feb 2009
Città: Genova
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 149
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Probabilmente li avete già visti, ma li segnalo comunque. Qui potete trovare qualche informazione:
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...te/CO2_Gel.asp
http://www.acquaportal.it/ARTICOLI/A...to/default.asp
Alcuni scelgono di mettere un'ulteriore bottiglia "di lavaggio" contenente solo acqua gove far gorgogliare la CO2 prima di mandarla in vasca per evitare che la schiuma (contenente alcol) vada in vasca dando fastidio ai pesci.
pol73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-03-2010, 15:38   #10
Giakka
Plancton
 
Registrato: Dec 2009
Città: Vicenza
Età : 39
Messaggi: 30
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
L'avevo sentita anche io quella storia della doppia bottiglia... e mi sembra un ottima idea!
Giakka non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
askoll , co2 , natural , prodotti , system

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:39. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14923 seconds with 14 queries