Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Altri Ciclidi delle americhe Per parlare di tutto quanto concerne i Ciclidi delle americhe. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 28-02-2010, 14:54   #1
Andrea Impagliazzo
Pesce rosso
 
Registrato: Jul 2004
Città: Roma/Gallipoli
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: Juwel 120 futuro marino
Età : 46
Messaggi: 720
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Andrea Impagliazzo

Annunci Mercatino: 0
studiamo il mio 200 litri ma di forma diversa

Ciao a tutti
voglio ripopolare una delle mie vasche, un cubo da 200 litri, 60 per lato, 60cm anche di colonna d'acqua
ho provato ad avere ciclidi dei laghi, sono infatti soprattutto un tanganikofilo, però mi sono reso conto che un lato di 60 cm non va bene
inizio a pensare ai fiumi africani
mi aiutate?
vorrei accompagnare ad una coppia regina della vasca un branco di "accompagnamento"
ovviamente ho subito pensato ai pulcher, ma non mi dispiacerebbe provare con qualcosa di diverso
come compagni non ho idea invece

doamnda veloce su allestimento, al momento la vasca è arredata con sabbia e pietre, ovvimente inserirò piante (mooolto robuste) metterò legni e toglierò le pietre, ma la sabbia..posso lasciarlra?
grazie

ps...so che c'è il mercatino,ma se oltre a consigliarmi la popolazione sapete dove posso reperirla, su Roma, ve ne sarei grato

graaazie ancora

Andrea
__________________
.....finalmente un 150
Andrea Impagliazzo non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 28-02-2010, 15:47   #2
PACKY70
Ciclide
 
L'avatar di PACKY70
 
Registrato: Jul 2006
Città: Monopoli
Acquariofilo: Dolce
Età : 54
Messaggi: 1.297
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
I pulcher potrei darteli io, ma sono di Monopoli(Ba) se vieni a prenderli quando scendi a Gallipoli si può fare.
PACKY70 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-02-2010, 15:52   #3
Andrea Impagliazzo
Pesce rosso
 
Registrato: Jul 2004
Città: Roma/Gallipoli
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: Juwel 120 futuro marino
Età : 46
Messaggi: 720
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Andrea Impagliazzo

Annunci Mercatino: 0
grazie packy
lo terrò presente

al momento vorrei capire se posso provare con qualcos'altro;)
__________________
.....finalmente un 150
Andrea Impagliazzo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-02-2010, 20:32   #4
Lssah
Imperator
 
L'avatar di Lssah
 
Registrato: May 2007
Città: cremona
Acquariofilo: Dolce
Età : 44
Messaggi: 6.824
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Lssah

Annunci Mercatino: 0
a mio modesto parere puoi tenere dei ciclidi del tanganyika come i Lepidiolamprologus Nkambae.
sono ciclidi stupendi sottovalutati che in un cubo del genere (Se trovi al coppia) possono anche riprodurre senza problemi.
Lssah non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-03-2010, 20:50   #5
Andrea Impagliazzo
Pesce rosso
 
Registrato: Jul 2004
Città: Roma/Gallipoli
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: Juwel 120 futuro marino
Età : 46
Messaggi: 720
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Andrea Impagliazzo

Annunci Mercatino: 0
grazie lssah
ma al momento vorrei capire quali sono le possibilità con una vasca del genere nel mondo dei fiumi africani

allora ragazzi..che idee vi vengono?
__________________
.....finalmente un 150
Andrea Impagliazzo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-03-2010, 21:04   #6
Lssah
Imperator
 
L'avatar di Lssah
 
Registrato: May 2007
Città: cremona
Acquariofilo: Dolce
Età : 44
Messaggi: 6.824
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Lssah

Annunci Mercatino: 0
Nanochromis + Anolachromis thomasi

Steatocranus + Phancogrammus interruptus

mono per Hemichromis guttatus.

Astatotilapia Nubila o Platytaeniodus degeni + gruppo di Phenacogrammus
Lssah non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-03-2010, 00:36   #7
Andrea Impagliazzo
Pesce rosso
 
Registrato: Jul 2004
Città: Roma/Gallipoli
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: Juwel 120 futuro marino
Età : 46
Messaggi: 720
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Andrea Impagliazzo

Annunci Mercatino: 0
grazie
ma..i phancogrammus non diventano troppo grandi?
mi gustano i nanochromis

i nannostomus rientrano in questo biotipo?

:)
__________________
.....finalmente un 150
Andrea Impagliazzo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-03-2010, 01:44   #8
Lssah
Imperator
 
L'avatar di Lssah
 
Registrato: May 2007
Città: cremona
Acquariofilo: Dolce
Età : 44
Messaggi: 6.824
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Lssah

Annunci Mercatino: 0
in effetti in un cubo non ci stanno bene i phenacogrammus.

i nanchormis sono ciclidini interessanti ma estremamente aggressivi.
Lssah non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-03-2010, 12:35   #9
kingdjin
Discus
 
Registrato: Mar 2006
Città: Bari
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 41
Messaggi: 2.714
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
In 60cnetimetri di vasca perònon metterei nanochromis e anomalo..vista la natura degl ianomalo e dei nano.....direi o solo anomalo o solo nanochromis!Pelvicachromis sp.blue fin? Pelvicachormis Humilis Kienke? PElvicachromis Taeniatus?PElvicachormis Subocellatus? aggiunti con 2m e 3 f di epiplatys dageti o bifasciatus
__________________
il 92% dei ragazzi ascoltano musica pop o rap, il restante 8% ascolta musica rock(e i tokio hotel non lo sono) punk (e i tokio hotel non lo sono) metal, hardcore, hard rock etc.
se sei nell'8% che acolta musica seria copia questa firma
kingdjin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-03-2010, 13:18   #10
Lssah
Imperator
 
L'avatar di Lssah
 
Registrato: May 2007
Città: cremona
Acquariofilo: Dolce
Età : 44
Messaggi: 6.824
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Lssah

Annunci Mercatino: 0
la lunghezza france non centra stavolta.
il cubo è largo e quindi il territorio se lo prende in gran parte un nanochromis, ma gli anomalochromis non essendo per nulla territoriali spazierebbero di qui e di la.

al tempo li ho tenuti con i nicholsi che tanto docili non sono e guardacaso gli pseudocrenilabrus diventavano furiosi proprio con i taeniatus, molto piu territoriali dei thomasi.
Lssah non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
200 , diversa , forma , litri , studiamo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:35. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14590 seconds with 14 queries