Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 26-02-2010, 19:32   #1
dimmicosacerchi
Batterio
 
Registrato: Feb 2010
Messaggi: 4
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Aiuto urgente! Betta "esce dall'acqua!"

Per favore aiutatemi!
Non riesco a capire se questo sia un comportamento normale o meno!
Il mio Betta, che ho da circa 2 settimane, e fino a ieri sembrava godere di ottima salute, da questa mattina lo trovo appoggiato sul tappo del "gruppo filtro", a pelo dell'acqua, quasi a fuoriuscire (si tiene giusto la sola coda a mollo).
Se lo spingo dolcemente in acqua, sembra molto agitato.
Fa una breve nuotatina, e con un balzo torna li, sempre al solito posto! O_o
Gli altri pesci sono tranquilli, non noto anomalie.
Cosa potrebbe essere??
dimmicosacerchi non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 26-02-2010, 21:33   #2
Marco Vaccari
Discus
 
L'avatar di Marco Vaccari
 
Registrato: Sep 2007
Città: Erpland
Acquariofilo: Dolce
Età : 53
Messaggi: 4.666
Foto: 33 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
...spiegaci tutto... per favore... dove lo tieni.. a che temperature... come lo nutri...ecc..
Marco Vaccari non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-02-2010, 21:58   #3
neor
Ciclide
 
L'avatar di neor
 
Registrato: Jul 2008
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 32
Messaggi: 1.570
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a neor

Annunci Mercatino: 0
...da quanto e' avviato l'acquario...
__________________
gruppo di Roma: http://www.acquariofilia.biz/group.php?groupid=26
neor non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-02-2010, 22:00   #4
NONO
Pesce rosso
 
Registrato: May 2009
Città: PT
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 677
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
...e come è allestito....
NONO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-02-2010, 11:40   #5
dimmicosacerchi
Batterio
 
Registrato: Feb 2010
Messaggi: 4
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Scusatemi, ecco le risposte.
Non sono un'espertissima di acquari, nel senso che ne ho sempre avuti di piccoli (credo circa 30 litri), con pescetti sempre facili da "gestire".
Il combattente sta insieme alla femmina, a due innocui pulitori che ho da almeno due anni, ad un "vermetto" (non so il nome della specie, pesce a forma di vermetto lungo a strisce arancioni e nere) anche lui di 3 anni circa, altri due pesciolini "tipo neon" (ma sono colo salmone) anche loro di un anno, ed un'altra coppia di pesci che possiedo sempre da un paio di anni (il maschio è arancione con la pinna a punta nera).
Scusate, lo so che non vi sono d'aiuto senza dare il nome della specie, ma veramente non conosco i nomi. Sono comunque tutti pesci comuni, che non dovrebbero avere problemi di convivenza con i betta (così mi ha detto chi mi ha venduto i betta).

Cambio l'acqua circa ogni 3 settimane, seguendo sempre questa procedura:
cambio circa il 50% di acqua
Subito terminato il ricambio inserisco prima il prodotto per eliminare il cloro, dopo circa 2 ore inserisco i batteri (sempre un prodotto apposito della stessa marca).

La temperatura è di 24°.

Due giorni fa, proprio dopo aver letto alcune discussioni sui betta sull'accoppiamento, ho alzato la temperatura portandola a 26°.
Non credevo che due gradi potessero disturbare i pesci.
Potrebbe essere stato quello il problema?
Ieri, non sapendo che fare, ho rimpostato la temperatura ai 24° originari (diminuendo prima un grado, poi ieri sera di un altro grado).
Ieri sera, prima di andare a letto, ho messo i Betta in isolamento in una "sala parto" di medie dimensioni (un pò più grande di quelle classiche in plastica, questa è fatta con la retina).
I betta sono entrambi vivi, ma li vedo un pò "mogi".
Ieri nell'acqua ho inserito prima delle vitamine, poi la sera ho messo un prodotto generico per le malattie dei pesci, acquistato sempre in un negozio di pesci.
Purtroppo non ho medicine per pesci in casa, non ne ho mai avuto bisogno. :(
Ci dispiace molto a me, il mio compagno, ed alla mia bambina vederlo così.
E' il primo betta che prendiamo, e ci siamo subito affezzionati a lui.
Ha un carattere molto curioso; noi lo troviamo davvero molto simpatico!

Dimenticavo; l'acquario è avviato da oltre 3 anni.
Il betta, l'ho nutrito i primi 3 giorni con il mangime in scaglie tretra, poi, dopo aver letto vrie discussioni sui betta, ho integrato il mangime in "granuli" (tutte buone marche prese nel negozio di pesci).
Inoltre, ogni 10 giorni circa, somministro il mangime in pastiglie per i pesci pulitori.

Cosa ho sbagliato? :(
dimmicosacerchi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-02-2010, 19:51   #6
babaferu
Stella marina
 
Registrato: Mar 2007
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 12.038
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
quando cambi l'acqua a che temperatura la metti?
il pesce fatica a stare giù?
babaferu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-02-2010, 22:08   #7
dimmicosacerchi
Batterio
 
Registrato: Feb 2010
Messaggi: 4
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
L'acqua la metto sempre tiepida, vado a "tatto".
Il pesce non fatica a stare giù, anzi spesso (ma questo dal primo giorno che l'ho preso), si adagia sul fondo per dormire.
Oggi per fortuna sembra stare meglio.
Ho preferito metterlo in isolamento, perchè non mi sembrava proprio normale che volesse uscire dall'acqua! O_o
Oggi diciamo che dorme tanto (forse è indebolito?), però quando nuota lo vedo più vivace, sicuramente molto meglio di ieri.
dimmicosacerchi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-03-2010, 18:54   #8
Alexander MacNaughton
Discus
 
L'avatar di Alexander MacNaughton
 
Registrato: Jan 2009
Città: Provincia di Torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 42
Messaggi: 2.473
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
per me il problema è uno
se vuoi far riprodurre i betta dovrebbero stare in un 20 litri solo loro non basta aumentare la temperatura anzi il fatto di avere delle condizioni e non poterle sfruttare per lui è molto frustrante
ci sono diversi siti che spiegano l'accoppiamento

Poi se il pesce nero con la coda arancione è un labeo bicolor la cosa spiega molto, il labeo ha anche lui un carattere forte e si prendono a "cornate" spesso magari di notte non è una situazione idilliaca

Prova a vedere se il "vermetto" è un pangio kuhili e la specie di neon è una rasbora
__________________
Ciclo dell'azoto Link utili
Alexander MacNaughton non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-03-2010, 21:37   #9
Venus
Discus
 
L'avatar di Venus
 
Registrato: Mar 2009
Città: Jesi (AN)
Acquariofilo: Dolce
Età : 38
Messaggi: 2.193
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Cambio l'acqua circa ogni 3 settimane, seguendo sempre questa procedura:
cambio circa il 50% di acqua
Subito terminato il ricambio inserisco prima il prodotto per eliminare il cloro, dopo circa 2 ore inserisco i batteri (sempre un prodotto apposito della stessa marca).
Secondo me è questo il problema...da quello che scrivi capisco che metti direttamente acqua dal rubinetto dentro l'acquario, senza farla decantare...praticamente ogni 3 settimane i tuoi pesci si beccano una ""bomba" di cloro pazzesca, dato che cambi il 50% a volta...
Il biocondizionatore è inutile metterlo dopo, se proprio lo vuoi utilizzare devi metterlo 24 ore prima nell'acqua nuova (messa in una tanica aperta o in un secchio); l'attivatore batterico invece è, secondo me, inutile e superfluo...
Per la frequenza dei cambi, fai un 10/20% a settimana (dipende dal valore dei nitrati).
__________________
Jacopo
Venus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-03-2010, 21:56   #10
hyolo
Bannato
 
Registrato: Dec 2008
Città: Olmeneta (CR)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Età : 42
Messaggi: 1.948
Foto: 8 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a hyolo

Annunci Mercatino: 0
la vasca di quanti litri è?
come ti hanno già detto,se il pesce che hai (nero con la coda rossa) è un labeo,dovrai quasi sicuramente scegliere chi tra i due tenere.
i pesci simili ai neon,credo che siano tanhicties albonubes albini..se così fosse,sappi che sono pesci che preferiscono acqua più fresca (20°° sono l'ideale),quindi anche loro non andrebbero bene.
il "vermetto" credo anch'io che sia un pangio,ha bisogno di molti nascondigli e fondo molto fine per non ferirsi.
i due "pulitori" potresti descriverli?
in quanto ai cambi d'acqua,il procedimento è sbagliato..il cloro è tossico per i pesci e quoto in pieno Venus,
potrà sembrarti esagerato sentirti dire tutte queste cose,ma se vuoi appassionarti seriamente all'acquariofilia,ci sono da rivedere un po' di cose..
hyolo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
aiuto , betta , esce dallacqua , urgente

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:31. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21252 seconds with 14 queries