Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento Discus Per parlare della tecnica, della chimica e dell’allestimento della vasca dedicata ai Discus.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 25-02-2010, 22:18   #1
rickySAMP
Guppy
 
Registrato: Jan 2010
Città: Genova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 38
Messaggi: 105
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
substarto vasca discus

Ciao a tutti! Ho intenzione di allestire un acquario con discus e ho a disposizione un rio 240. L'allestimento parte da zero e ho bisogno di un po di consigli a partire dal substrato fertile. Cosa mi consigliate per una vasca da piantumare senza doversi limitare nella scelta delle piante? So che i discus necessitano di temperature troppo alte per lo standard di molte piante ma, facendo un po di ricerca qua e la, ho notato che è una cosa fattibile quindi vi chiedo consigli in questo senso. Grazie a tutti!!
rickySAMP non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 25-02-2010, 22:29   #2
michele
Moderatore
 
L'avatar di michele
 
Registrato: May 2001
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 23.429
Foto: 69 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 115
Grazie (Ricev.): 334
Mi piace (Dati): 264
Mi piace (Ricev.): 428
Mentioned: 108 Post(s)
Feedback 17/100%

Annunci Mercatino: 0
Il grosso limite è proprio nelle temperature soprattutto nel caso che tu deva curare o stimolare i discus alando a 30° o addirittura a 34°. Prima di tutto forse ti conviene decidere che piante vorresti inserire.
michele non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-02-2010, 23:33   #3
rickySAMP
Guppy
 
Registrato: Jan 2010
Città: Genova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 38
Messaggi: 105
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Il problema è proprio questo. Mi è stato consigliato un substarto ADA che però è mooolto caro. Mi pare dia aver capito che con quello potrei coltivare qualsiasi panta (tenendo presente che ho anche 4 neon e l'intenzione di aggiungere un impianto di co2) ma mi chiedevo se ne esistesse un altro più economico..
rickySAMP non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-02-2010, 00:57   #4
michele
Moderatore
 
L'avatar di michele
 
Registrato: May 2001
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 23.429
Foto: 69 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 115
Grazie (Ricev.): 334
Mi piace (Dati): 264
Mi piace (Ricev.): 428
Mentioned: 108 Post(s)
Feedback 17/100%

Annunci Mercatino: 0
Il substrato... lo puoi anche mettere d'oro ma rimane sempre il limite delle temperature e alla fine la scelta di riduce spesso a piante che comunque crescono benissimo anche in comune ghiaia da pochi euro.
michele non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-02-2010, 16:08   #5
rickySAMP
Guppy
 
Registrato: Jan 2010
Città: Genova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 38
Messaggi: 105
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Mi piacciono le tue risposte Michele! Concise e subito al punto! Quindi mi stai dicendo che l'alta temperatura rimmarà sempre il fattore limitante e che non potrà essere aggirato da un substrato coi controxxxxx illuminazione abbondante e co2. Giusto?

Altra cosa: 50 litri a discus.. E' una sorta di dogma oppure è relativo alle varie situazioni?

Grazie mille in anticipo!
rickySAMP non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-02-2010, 17:35   #6
Puffo
Discus
 
Registrato: Jul 2006
Città: Loano/Verzi
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 49
Messaggi: 4.556
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
in linea teorica andrebbero rispettati..in quanto essendo pesci di branco si consiglia dai 200 litri in su con 4 esemplari ed un bel filtro.....poi ci sono le eccezzioni...
__________________
Vasca al completo!
Puffo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-02-2010, 17:52   #7
michele
Moderatore
 
L'avatar di michele
 
Registrato: May 2001
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 23.429
Foto: 69 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 115
Grazie (Ricev.): 334
Mi piace (Dati): 264
Mi piace (Ricev.): 428
Mentioned: 108 Post(s)
Feedback 17/100%

Annunci Mercatino: 0
50 litri è una misura per non sbagliare, sapendo che i discus sono pesci che vivono bene in gruppi di almeno 4-5... 10 ecc... soggetti il resto vien automatico. Poi ogni acquario ha un suo funzionamento per cui bisogna valutare di volta in volta, bisogna anche valutare l'appassionato quanta passione ha ecc... ecc...
michele non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-02-2010, 19:50   #8
rickySAMP
Guppy
 
Registrato: Jan 2010
Città: Genova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 38
Messaggi: 105
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ok quindi diciamo che dipende da diversi fattori. Ma quattro discus in 200 litri potrebbero andare meno d'accordo rispetto a un numero più elevato di discus negli stessi litri? Vi faccio queste domande perchè ho sentito pareri discordanti e voglio capire anche come la pensate voi che mi sembrate conoscere bene la materia.
rickySAMP non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-02-2010, 22:14   #9
michele
Moderatore
 
L'avatar di michele
 
Registrato: May 2001
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 23.429
Foto: 69 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 115
Grazie (Ricev.): 334
Mi piace (Dati): 264
Mi piace (Ricev.): 428
Mentioned: 108 Post(s)
Feedback 17/100%

Annunci Mercatino: 0
Sì, ma stipare una vasca di pesci va bene per un negozio, un allevatore non per un acquario di casa.
michele non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
discus , substarto , vasca

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:38. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,13289 seconds with 14 queries