Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Salve a tutti, e complimenti vivissimi per il forum che lo seguo da qualche giorno ;)
Premetto che circa 1 settimana fà ho acquistato un acquario comprensivo di filtro e pompa, ho dovuto solo comprare a parte il termoriscaldatore, termometro, ghiaia, carboni attivi, cannolicchi, lana di vetro ed in più Biofilter e Start Plus.
Questo è quello che ho fatto così che poi vi fate un quadro chiaro per dei consigli perchè me ne servono tanti.
Allora per prima cosa ho sconfezionato l'acquario e lavato con acqua calda l'interno senza detersivi & co, poi ho lavato la ghiaia (colorata e fine) sotto l'acqua calda ed inserita dentro l'acquario, poi sono passato alla preparazione del filtro inserndo per grado, cannolicchi, carboni attivi e lana di vetro (i carboni attivi li ho messi sotto l'acqua bollente per farli divenire subito attivi per come mi è stato consigliato), il termoriscaldatore e la pompa messi nei due scomparti appropriati.
Fatto questo inserisco l'acqua di rubinetto, rimpito sino alla misurazione max stabilita accendo pompa, luce e termoriscaldatore ed il tutto funziona come deve, dopo 10 min. dall'avvio ho inserito 5 ml di "Start Plus" e poi dopo 1 ora 20 ml. di BioFiltr.
All'interno ho inserito un'anforetta piccolina e una piantina di stoffa, al momento la temperatura è di 24° e l'acqua è cristallina.
Leggendo molti topic mi è venuta un po' di confusione forse troppa, sicuramente ho fatto qualche errore tipo quella di non inserire fertilizzante e piantine, a questo punto vorrei qualche vostro parere e consiglio.
Fortunatamente di pazienza ne ho tanta quindi per adesso non mollo :)
Dimenticavo che l'acquario è avviato già da 3 giorni e ho seguito consiglio purtroppo del negoziante. :( come fà ogni novello acquarofilo.
i carboni direi di toglierli...servono principalmente in caso di cure con medicinali o altre particolari evenienze...per il resto hai fatto tutto bene direi...
in questi giorni leggi un pò tutti i post sulle prime piante...ce ne son tanti...cerca di capire cosa vuol dire crescita rapida e crescita lenta...fotoperiodo...stai tranquillo e nn aver fretta...hai un mese di tempo per allestire la vaschetta al meglio per i pesci che inserirai...
IMPORTANTE leggi in cima a questa sezione "il ciclo dell'azoto" può sembrare noioso...ma è l'abc...ti tocca!
poi prima che te lo chiedan altri, scrivi il modello della tua vasca...se è di marca(quindi conosciuta) e se possibile le info sull' illuminazione...il wattaggio e la gradazione di colore che è espressa in K...kelvin.
ricorda che per ogni domanda che ti può venire in mente c'è di sicuro un articolo o un altro topic su questo sito a riguardo..almeno per i primi mesi dovrai usare alla grande il tasto cerca:)
prima metti dentro qualche piantina e prima fai partire il ciclo dell'azoto...
ti anticipo anche che a seconda delle piante che sceglierai qualcuno ti consiglierà di inserire sotto la ghiaia un substrato "fertile"...
ricorda...se tutto va bene i primi pesci li vedi tra un mese...pazienta!
__________________
cit. Davide.Lupini "ciao! a parte che vedere dei poecilidi assieme a degli apistogramma è come una coltellata al petto e non contento lo giri nella ferita
"
Socio AIC 1385
AlessandroBo, è tutto giusto quello che hai detto, solo un piccolo appunto: il ciclo dell'azoto si avvia anche senza piante (oltretutto ha anche aggiunto un attivatore), queste oltre che uno scopo estetico e di ricreazione di habitat, hanno quello di coadiuvare il filtro e di importare lumachine ed altri animaletti utili...
Per il fondo fertile mi sà che è tardi, ormai ha messo la sabbia e tutto, male che va metterà delle pasticche sotterrate accanto alle radici di piante come le cryptocoryne, se le vorrà mettere...
silentcontrol, non sò l'effettiva utilità di lavare sotto acqua bollente i cannolicchi, ma credo che male non abbia fatto, comunque...Ti suggerirei di cominciare a vedere che piante mettere, ovviamente dopo aver appurato che illuminazione hai...
P.S. la lana è di perlon, non di vetro...
__________________
"Lei non vede il pericolo insito in quello che fa? Il problema è che non c'è voluta nessuna disciplina per ottenerlo...Voi avete letto quello che gli altri hanno fatto e di lì siete partiti..." Ian Malcolm
quella di vetro è quella delle marmitte dei motorini :)
__________________
cit. Davide.Lupini "ciao! a parte che vedere dei poecilidi assieme a degli apistogramma è come una coltellata al petto e non contento lo giri nella ferita
"
Socio AIC 1385
Mi sà che devo svuotare l'acquario e riniziare tutto da capo, voi che dite? Lo sò è un macello ma se devo far le cose bene meglio farle a che si è in tempo :)
Alcune domande, cosa dovrei acquistare tipo fertilizzante e ghiaia e sopratutto i modelli di piantine che andrò ad inserire dentro l'acquario, giusto per andarci graduatamente!
In attesa saluto e ringrazio per la vs. competenza!
Edit: Mi sorge un dubbio, il mio vicino che ha un'acquario di 50 lt. con 5 pesci di vario genere con piante finte & co., l'acquario c'è l'ha da 1 anno e mezzo e i pesci stanno benissimo, mi raccontava che come manutenzione gli fà quella indispensabile addirittura il cambio dell'acqua lo fà ogni 6 mesi! Sarà fortuna?
A parte gli scherzi, hai fatto tutto bene, tranne forse per la ghiaia colorata, sarebbe stato meglio un colore naturale...
Guarda, non è che ci sarebbe la necessità di smontarlo e riallestirlo, l'unica cosa appunto che potresti fare è cambiare la ghiaia e mettere un fondo fertile, ma se non ti va, si può anche soprassedere, basta mettere piante che non ne abbiano forte necessità...a proposito di che colore è la ghiaia?
Comunque la prima cosa da fare, se hai deciso di non smontarlo, è aggiungere le piante, che, però non possiamo ancora decidere quali, perchè non hai specificato che modello di Antille hai, il 40 o il 50...in ogni caso le lampade standard sono sempre sottodimensionate, quindi andiamo sul sicuro con anubias, muschi, cladophora, ceratophyllum e cryptocoryne (quest'ultima vorrebbe il fondo fertile, ma si può ovviare alla cosa mettendo ogni tanto delle pasticche di fertilizzante interrate accanto alle radici)...per il resto queste piante non necessitano di co2 aggiunta o di fertilizzazione, sono semplici da tenere e molto resistenti...
Il tuo vicino non è che ha fortuna, è che le vasche di per sè se sono stabili, ben allestite, con un filtro come si deve e con animali/piante non esigenti, possono essere mantenute con veramente poco...d'altro canto se vasche mal allestite vengono lasciate allo sbando, col tempo si autostabilizzano (magari a scapito di piante o animali presenti)...
__________________
"Lei non vede il pericolo insito in quello che fa? Il problema è che non c'è voluta nessuna disciplina per ottenerlo...Voi avete letto quello che gli altri hanno fatto e di lì siete partiti..." Ian Malcolm
Il fondo...visto che non hai piante...e se hai disponibilità economica...cambialo...un bel quarzo nero grana 2-3 mm...aiuta sempre molto il layout...tipo quello della mia vasca rio che ho in firma. Ci fai un substrato fertile e poi ci metti il ghiaino..non dovresti spendere molto anche xche con max un 10ina di kili dovresti farcela viste le dimensioni...a fondo allestito metti dentro una bella anubias...magari la prendi già legata ad un bel sasso...spesso i negozi le hanno... un paio di queste sul fondo (ceratophyllum) e delle cryptocorine nel centro o avanti vasca a seconda delle tipologia, e una palla di clodophora se ti piace esteticamente. Direi che ad occhio dovrai stanziare una 70ina di euri...poi devi prendere i test dell'acqua ma li puoi prendere anche tra 20 giorni e magari comprarli online che risparmi sempre qualcosa...parliamo di un'altra 40ina di euro..
facci saper che caratteristiche ha il tuo neon...
buonlavoro
__________________
cit. Davide.Lupini "ciao! a parte che vedere dei poecilidi assieme a degli apistogramma è come una coltellata al petto e non contento lo giri nella ferita
"
Socio AIC 1385
A parte gli scherzi, hai fatto tutto bene, tranne forse per la ghiaia colorata, sarebbe stato meglio un colore naturale...
Guarda, non è che ci sarebbe la necessità di smontarlo e riallestirlo, l'unica cosa appunto che potresti fare è cambiare la ghiaia e mettere un fondo fertile, ma se non ti va, si può anche soprassedere, basta mettere piante che non ne abbiano forte necessità...a proposito di che colore è la ghiaia?
Comunque la prima cosa da fare, se hai deciso di non smontarlo, è aggiungere le piante, che, però non possiamo ancora decidere quali, perchè non hai specificato che modello di Antille hai, il 40 o il 50...in ogni caso le lampade standard sono sempre sottodimensionate, quindi andiamo sul sicuro con anubias, muschi, cladophora, ceratophyllum e cryptocoryne (quest'ultima vorrebbe il fondo fertile, ma si può ovviare alla cosa mettendo ogni tanto delle pasticche di fertilizzante interrate accanto alle radici)...per il resto queste piante non necessitano di co2 aggiunta o di fertilizzazione, sono semplici da tenere e molto resistenti...
Il tuo vicino non è che ha fortuna, è che le vasche di per sè se sono stabili, ben allestite, con un filtro come si deve e con animali/piante non esigenti, possono essere mantenute con veramente poco...d'altro canto se vasche mal allestite vengono lasciate allo sbando, col tempo si autostabilizzano (magari a scapito di piante o animali presenti)...
Grazie Jonny dei tuoi consigli, la ghiaia non è grossa ma sono in forte dubbio se smontare o meno l'acquario e riniziare tutto da capo!
I carboni attivi dopo quanto li devo togliere? E l'acqua ogni quanto và cambiata?
I due prodotti che ho comprato cioè il Biofilter e lo StarPlus ogni quanto vanno messi nell'acqua?
Mmm, allora se è il 40 non è da 45 litri, ma da 30 netti scarsi...in ogni caso non riesco a trovare informazioni sull'illuminazione..
I carboni li devi levare, non servono a nulla adesso, l'acqua non la devi cambiare, rischi di sballare la maturazione....
I prodotti che hai detto credo siano un attivatore batterico ed un biocondizionatore, segui le istruzioni sulle boccette...
La ghiaia di che colore è? Se non è rossa, viola, blu o altri colori shocking, puoi anche lasciarla, ripeto, per le piante che metterai (a prescindere dalla luce, perchè comunque è meglio iniziare con piante semplici e resistenti) non è necessario il fondo fertile...
__________________
"Lei non vede il pericolo insito in quello che fa? Il problema è che non c'è voluta nessuna disciplina per ottenerlo...Voi avete letto quello che gli altri hanno fatto e di lì siete partiti..." Ian Malcolm
Mmm, allora se è il 40 non è da 45 litri, ma da 30 netti scarsi...in ogni caso non riesco a trovare informazioni sull'illuminazione..
I carboni li devi levare, non servono a nulla adesso, l'acqua non la devi cambiare, rischi di sballare la maturazione....
I prodotti che hai detto credo siano un attivatore batterico ed un biocondizionatore, segui le istruzioni sulle boccette...
La ghiaia di che colore è? Se non è rossa, viola, blu o altri colori shocking, puoi anche lasciarla, ripeto, per le piante che metterai (a prescindere dalla luce, perchè comunque è meglio iniziare con piante semplici e resistenti) non è necessario il fondo fertile...
Allora ho alzato il coperchio e letto il wattaggio della lampada che è di 20W, mentre ho letto che la capacità è di 25 lt. la ghiaia è colorata (viola, rossa, gialla, verde!
Domani vado a prendere le piantine che mi hai consigliato e stasera rimuovo il carbone attivo!