Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Allestimento e Manutenzione DolcePer parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.
Ciao a tutti vi chiedo un consiglio per le piante di sfondo del mio acquario che ormai considero quasi un plantacquario.
Allora dentro ci sono: (le scrivo come mi vengono sicuramente sbaglio la sintassi) cabomba, microsorum, anubias nana e anubias, cryprocorine, hygrofila, vallisneria spiralis, echinodurus rossa e verde, pratino Hemianthus calli,ALTERNANTHERA REINECKII 'ROSAEFOLIA, rotala rotundifolia, e muschio.
Purtroppo sto aspettando ancora l'impianto co2 system della askoll e le piante stentano a crescere, sullo sfondo partendo da destra anche se non si vede ho 2 echinodirus che sono piccolissime perchè hanno sofferto nel precendete acquario, un cabomba anche questa messa piuttosto male, una rotala rotundifolia davanti al filtro e sul lato sinistro la vallisneria spiralis appena presa e troppo bassa per essere vista dal fronte. Vorrei però fare uno sfondo molto verde che salga in alto per coprile anche il filtro (ho messo davanti la rotala ma non so se basta). Ho intenzione quindi in futuro di inserire altri caracidi come neon o cardinali e altri pristella. Cosa mi consigliate come piante di sfondo?
Questa è una foto fatta con il cellulare prossimamente le farò meglio.
terminus, ma perchè la vallisneria l'hai messa con quale intento? Tra quelle che hai è la più adatta a fare da sfondo, anche la cabomba andrebbe bene, ma con 48w ben presto si staccherà dal fondo per galleggiarti in giro per la vasca...anche per alternanthera, rotala e calli è poca....in alternativa una pianta da fondo che vuole poca luce è il ceratophyllum...
Se le piante stentano a crescere credo sia più per la luce che per la co2...a proposito, il pH è 7.5 ma il kH? Così capiamo quanta co2 hai disciolta in acqua..
Dal profilo vedo che hai dei barbus e dei pristella, specie non compatibili per valori e per spazio, ti direi togli i barbus ed aggiungi altri pristella, ma hai il pH a 7.5 che è troppo alto per loro...i barbus, d'altro canto, diventano anche più di 5 cm, quindi un banco di questi necessiterebbe di vasche più grandi....se riesci ad abbassare il pH almeno fino a 6,5 potesti provarci con le pristella...
__________________
"Lei non vede il pericolo insito in quello che fa? Il problema è che non c'è voluta nessuna disciplina per ottenerlo...Voi avete letto quello che gli altri hanno fatto e di lì siete partiti..." Ian Malcolm
Ciao, allora purtroppo i pesci sono mal assortiti perchè all'inizio sono partito molto male e mal consigliato dal mio negoziante, però devo dire che sono 4 mesi in totale che convivono pacificamente, il problema semmai è tra i due barbus che ogni tanto si azzuffano un po', probabilmente sono due maschi ma niente di preoccupante.
Per quanto riguarda le piante stanno crescendo anche se un po' lentamente, la vallisneria l'ho messa proprio per fare da sfondo ora però mi consiglieresti di metterla più alla luce? qui http://www.plantacquari.it/pianta_da_id.asp?id=22 ho letto che la luce necessaria va da bassa a alta. Quindi mi dici mettere il ceratifollum e la cabomba se non sbaglio come sfondo. Il ph per ora è a 7,25 e il kh è 3 oggi mi arriva l'impianto di co2 e dovrei riuscire ad abbassare il ph credo, almeno da quello che ho imparato qui sul forum se vuoi consigliarmi anche con che quantità partire con l'erogazione di co2 te ne sarei grato.
Che i barbus si stuzzichino è abbastanza normale, però se a te sembrano star bene non è detto che lo siano... e poi sono tutte specie di banco, devono stare in gruppo e non puoi mettere dei gruppi di quelle 3 specie tutti in quella vasca...
Io ti avevo consigliato di mettere la vallisneria come sfondo, dato che la hai già...poi ti ho consigliato di togliere la cabomba che tanto ti si staccherebbe dal fondo data la poca luce e poi ho dato un'alternativa alla vallisneria come pianta da fondo (il ceratophyllum)...
In ogni caso non ti ho detto di spostare la vallisneria alla luce, cresce bene dove stà...
Quali sono le piante che stentano a crescere? immagino siano la calli, l'alertnanthera e la cabomba, vero?
Per la co2 in effetti è poca per le piante dette poco fa, in ogni caso stai attento alla somministrazione con il kH così basso, perchè potrebbe farti crollare il pH a valori bassissimi...
Non ho mai usato un impianto serio di co2, quindi non posso darti informazioni a riguardo...
__________________
"Lei non vede il pericolo insito in quello che fa? Il problema è che non c'è voluta nessuna disciplina per ottenerlo...Voi avete letto quello che gli altri hanno fatto e di lì siete partiti..." Ian Malcolm
Ah ok, quindi la vallisneria va bene, l'ho messa nell'angolo di sinistra sullo sfondo. Poi la cabomba cresce solo le parti che sono già alte (forse perchè come dici giustamente tu è più esposta alla luce) ogni tanto la taglio e la ripianto. Le piante che stentano per ora sono la cabomba come ti ho già detto e l'alertnanthera che però ho messo a luce piena spero che inizi a crescere, il calli invece in pochi giorni si è già espanso e sembra stare molto bene. Invece le due echinodorus che dalla foto non si vedono sono molto basse sulle sfondo e non so se ce la faranno con la poca luce. Per alzare il kh dovrei aggiungere i sali? non lo so chiedo perchè per me è un argomento ancora sconosciuto.
Per i pesci pensavo di dare via i barbus e aumentare il numero dei pristella e inserire anche un gruppo di neon o cardinali.
PS: Il ph per i pesci che ho è per tutti compreso tra 6 e 6,5 apparte i pristella cheinvece richiedono valori intorno a 7-7,5 inserendo però dei neon che voglio ph intorno a 6 non sarebbero compatibili..?
Ok, però la calli come cresce, strisciando o verso l'alto? Le echinodorus crescono anche con poca luce, tranquillo...
Che acqua usi? di osmosi, immagino, se così fosse puoi o aggiungerci i sali oppure molto più semplicemente la smezzi con quella di rubinetto, che sicuramente avrà durezza superiore a 3...io per stare sicuri porterei il Kh a 4-5, per limitare i rischi...
Sono d'accordo sul dare via i barbus, però se ci lasci i pristella lascia quelli e basta, senza neon o cardinali, magari fai un bel banchetto da 15...
Anche i pristella vogliono acqua acida, pensa che il loro biotopo di origine ha valori di pH tra 4.5 e 6.5...
__________________
"Lei non vede il pericolo insito in quello che fa? Il problema è che non c'è voluta nessuna disciplina per ottenerlo...Voi avete letto quello che gli altri hanno fatto e di lì siete partiti..." Ian Malcolm
Grazie, si ho usato solo acqua osmotica, potrei aggiungere come mi hanno consigliato del bicarbonato per aumentare la durezza oppure tolgo una 20na di litri e aggiungo acqua del rubinetto. Comunque ho rifatto stasera le analisi e la varianza di colore è sopraggiunta tra la 3° e la 4° goccia di reagente, secondo me siamo più sul 4 e quindi ho regolato il nuovo impianto di co2 che ho montato staasera a 5 bolle al minuto . La tabella della askoll mi indicava 8 per un acquario di 100 litri netti con kh 4. Stasera rifaccio le analisi del ph. Per quanto riguarda i pesci a dire il vero volevo fare una vasca dedicata ai caracidie i neon mi piacerebbe metterli, però adesso vedo.
Grazie fammi sapere se secondo te faccio bene comeho fatto anche per la co2 grazie mille.
Ok, vedi come va il pH con questa impostazione, purtroppo non sò darti un aiuto per la regolazione della co2, non l'ho mai dovuta usare in maniera seria... se il kH dovesse scendere, io opterei per la semplice acqua di rubinetto, che è più sicura di un eventuale sovradosaggio di bicarbonato...
I neon ce li puoi mettere, però come unica specie di banco...
__________________
"Lei non vede il pericolo insito in quello che fa? Il problema è che non c'è voluta nessuna disciplina per ottenerlo...Voi avete letto quello che gli altri hanno fatto e di lì siete partiti..." Ian Malcolm
Si infatti mi fa stare più tranquillo anche me l'acqua del rubinetto magari dopo averla fatta riposare 24 ore per togliere il cloro. Per i cardinali vale la stessa cosa? Non li vedi insieme a pristella?