Buondì
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
,
volevo un consiglio su come fertilizzare in maniera ottimale le mie piante senza spendere un patrimonio...
ho svariate vasche per un totale di più di 600 lt, capirete che adottare una linea completa di fertilizzanti costerebbe molto... inoltre visto che uso tali vasche per la riproduzione non posso programmare un calendario, perchè effettuo la manutenzione a seconda delle esigenze dei pesci ospitati.
Al tempo stesso faccio collezione di piante acquatiche, ne ho un bel numero (non le conto per scaramanzia), alcune anche più rare e insolite, ed è per questo che ho bisogno di fertilizzare al meglio.
Il rapporto watt/lt varia da 0,3 a 1,5, le piante ovviamente sono distribuite in base alle loro esigenze.
In alcune vasche ho predisposto anche un impianto di CO2 a lievito...
Tempo fa provai con la linea Dennerle, con buoni risultati, solo che poi mi resi conto che più di metà delle spese finivano in fertilizzanti, inoltre l'irregolarità con cui effettuavo i cambi, mi comportava un notevole spreco di fertilizzante, per cui abbandonai...
Pensavo di avere risolto con il PMDD, i vari componenti mi sono stati ceduti da una persona che dice di utilizzarlo e di avere ottimi risultati, invece io non ho avuto nessun risultato, è già da un po' che vario dosaggi ma niente, onestamente mi trovavo meglio col fertilizzante unico Tetra.
Adesso ho deciso di tentare di creare un protocollo adatto alle mie esigenze e che abbia come principale caratteristica "l'economicità", ovviamente non ho la presunzione di trovare una formula miracolosa, vorrei più che altro stabilire un compromesso tra spese e risultati...
Potete aiutarmi?
Per esempio, tra poco mi tocca rifertilizzare i substrati, l'ultima volta ho utilizzato le capsule Anubias (Nutri 60 se non sbaglio), secondo voi qual'è il miglior fertilizzante adatto a tale scopo?