Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Non avendo spazio sotto al mobile è l'unico modo per fare l'impianto di co2, ho visto quella dell'askoll starter ma non ho trovato bombole da 200gr per il ricambio, sapete se esistono e dove si trovano?
Grazie mille.
che io sappia esistono da 75 (jbl mi pare) e da 80 (dennerle) ma costano quasi come una 500 e durano MOLTO di meno....
da 200 non mi risulta, ma se le trovi sono curioso servirebbero anche a me
__________________
CERCO A ROMA:
proserpinaca palustris (prezzo modico, o scambio con pogostemon helferi o con endler black bar). Scambio anche endler black bar con simili, per rinnovo ceppo.
Compro WAVE BOX 45 per dolce (nuovo o usato ottime condizioni), preferibilmente compreso di solaris 28 watt e niagara 300 (senza skimmer) gneralmente comprese in dotazione
Al contrario delle bombole usa e getta, sulle ricaricabili il riduttore non si monta sopra ma all'altezza della valvola. Non dovresti andare troppo in alto.
Verifico quanto è alta la mia e ti posto la misura.
Al contrario delle bombole usa e getta, sulle ricaricabili il riduttore non si monta sopra ma all'altezza della valvola. Non dovresti andare troppo in alto.
Verifico quanto è alta la mia e ti posto la misura.
Grazie mi faresti un grosso favore se mi fai sapere anche che tipo di bombola è. Grazie ancora.
Credo ci sia la possibilità di utilizzarla anche inclinata a 45° (da verificare con un esperto). L'importante è che non sia orizzontale o capovolta! Sicuramente deve essere sistemata in modo MOLTO STABILE!!!
Si tratta pur sempre di recipienti sotto pressione!!!!