Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





If this is your first visit, be sure to check out the FAQ by clicking the link above. You may have to register before you can post: click the register link above to proceed. To start viewing messages, select the forum that you want to visit from the selection below.




Malattie pesci dolce Per richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci. Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.

Reply
Condividi Thread Tools Display Modes
 
Old 29-11-2005, 11:00   #1
Pie
Guppy
 
Join Date: Mar 2005
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Età : 46
Posts: 251
Gallery Uploads: 0 Albums: 0
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 0
Thanks (Received): 0
Likes (Given): 0
Likes (Received): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci nel mercatino: 0
occhi gonfi e feci filamentose (inserite foto)

Ciao a tutti,
periodo un pò sfigato per la mia vasca -28d# ...
dopo i pesci che si grattano (brillantemente risolto con l'aumento della temperatura come da vostri consigli), noto da un paio di giorni che il maschio di saulosi ha gli occhi decisamente gonfi (sembra che escano dalle orbite) associati a feci bianche e filamentose.
Il pesce non presenta altri sintomi: mangia, non sputa il cibo, niente squame rialzate ne gonfiorne/dimagrimento... Anche a livello di comportamento sembra ok, ieri quando ho messo un braccio nel'acquario per sistemare il fondo mi mordicchiava il braccio!

Nessun altro pesce presenta sintomi simili.

Valori della vasca costanti: 150 litri - Ph 7.8 - No2 0 - No3 20 - 29.5°C (con oggi dopo 8 gg a questa temperatura pensavo di cominciare a riportarla verso il 25°C).

Potrebbero essere flagellati?
Che faccio? Lo metto nella vaschetta in quarantena?

Grazie!

Saluti
Pietro
Pie is offline   Reply With Quote


Old 29-11-2005, 18:58   #2
lele40
Stella marina
 
Join Date: Feb 2005
Città: nichelino
Acquariofilo: Dolce
Età : 53
Posts: 12,152
Gallery Uploads: 0 Albums: 0
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 0
Thanks (Received): 4
Likes (Given): 0
Likes (Received): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci nel mercatino: 0
nn e' da escludere quello che dici .ho esaminato il topic che poco tempo fa avevi aperto e avevi fatto se pur in modo blando una cura con il flagyl.io personalmente considero questa patologia in una infiammazione intestinale con batteriosi.per cui somministerei zucchine e piselli sbollentati con aggiunta di aglio crudo tritato finemente e d in piu' inserire un antibatterico tipo gt o bactowert.siccome la patoogia a me nn e' chiara del tutto io lo isolarei e lo terrei sotto osservazione notando se in futuro compaiono altri sintomi(crateri,macchie,respirazione accellerata,dmagrimenti,nuoto dondolante etc).nell'isolarlo farei attenzione agli sbalzi termici.tienimi informato.ciao lele
lele40 is offline   Reply With Quote
Old 29-11-2005, 19:08   #3
Pie
Guppy
 
Join Date: Mar 2005
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Età : 46
Posts: 251
Gallery Uploads: 0 Albums: 0
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 0
Thanks (Received): 0
Likes (Given): 0
Likes (Received): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci nel mercatino: 0
Ciao Lele, grazie mille!
Stasera lo isolo e compro l'antibatterico!
Il pesce è stato inserito da poco (8 gg), quindi sicuramente soggetto a stress (trasporto da Ivrea a Milano, sbalzi temperatura, etc). Da lì anche la cura (blanda) col flagyl: sono stato scottato 1 volta col bloat e cerco di evitare che si manifesti di nuovo... quindi sapendo che le uniche speranze sono nell'intervenire in modo tempestivo appena ho un accenno di feci filamentose odi pesci che sputano il cibo tento di intervenire!
L'unico mio problema è che non riesco assolutamente a far mangiare a NESSUNO dei miei pesci alcuna verdura (cruda, cotta, tritata, intera)... come la mettono in bocca la sputano! Cmq provo, chissà che stavolta non sia più fortunato!!!
Se riesco stasera posto una foto!

Grazie

Pietro
__________________
Pie is offline   Reply With Quote
Old 29-11-2005, 19:22   #4
lele40
Stella marina
 
Join Date: Feb 2005
Città: nichelino
Acquariofilo: Dolce
Età : 53
Posts: 12,152
Gallery Uploads: 0 Albums: 0
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 0
Thanks (Received): 4
Likes (Given): 0
Likes (Received): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci nel mercatino: 0
se proprio nn mangiano verdura fai un pastone con del mangime a bse vegetale e mettigli dentro l'aglio crudo tritato.ricorda che l'importante nell'aglio e il succo.lele
lele40 is offline   Reply With Quote
Old 29-11-2005, 20:45   #5
Pie
Guppy
 
Join Date: Mar 2005
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Età : 46
Posts: 251
Gallery Uploads: 0 Albums: 0
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 0
Thanks (Received): 0
Likes (Given): 0
Likes (Received): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci nel mercatino: 0
Sono arrivato a casa e la situazione mi sembra peggiorata!
Gli occhi sono gonfissimi (sembra un oranda di quello con gli occhi di fuori, è terribile), anche il pesce è un pò gonfio (però escluderei bloat visto che ieri magiava).
L'ho isolato in una vaschetta da 10 litri con areatore e riscaldatore (temperatura 28°C).

Un altro problema, non sono riuscito a procurare l'antibatterico , il negozio era già chiuso...

Ho in casa solo Flagyl, conviene trattare con quello o no? Possono essere flagellati?

Ora provo con aglio e spinaci.

Di seguito le foto, spero possano dare qualche indizio in più :
Pie is offline   Reply With Quote
Old 29-11-2005, 21:45   #6
polimarzio
Imperator
 
polimarzio's Avatar
 
Join Date: Mar 2002
Città: Viterbo
Acquariofilo: Dolce
Età : 62
Posts: 7,266
Gallery Uploads: 0 Albums: 0
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 0
Thanks (Received): 6
Likes (Given): 0
Likes (Received): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci nel mercatino: 0
Verosimilmente si tratta di Idropisia, il pesce è gonfio ed ha infezione oftalmica, tra non molto vedrai anche le scaglie sollevarsi.
C'è un topic evidenziato come importante in questa stessa sezione che tratta proprio questa grave patologia.
Ciao
polimarzio is offline   Reply With Quote
Old 29-11-2005, 22:34   #7
Pie
Guppy
 
Join Date: Mar 2005
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Età : 46
Posts: 251
Gallery Uploads: 0 Albums: 0
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 0
Thanks (Received): 0
Likes (Given): 0
Likes (Received): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci nel mercatino: 0
Quote:
Verosimilmente si tratta di Idropisia
!

Quote:
C'è un topic evidenziato come importante in questa stessa sezione che tratta proprio questa grave patologia.
Ciao
Ho letto tutto, ho solo una perplessità: di tutti i sintomi dell'idropsia il pesce presenta in modo evidente solo gli occhi gonfi.
in effetti dalle foto il pesce sembra più gonfio di quanto in relatà non sia,
continua a nutrirsi (ho inserito spinaci bolliti e aglio), le squame non sono sollevate...

Non so cosa pensare...
E se fosse un problema intestinale?
Oppure idropsia al primo stadio?

Non so come comportarmi, non vorrei sbagliare cura...

Please help me!
__________________
Pie is offline   Reply With Quote
Old 29-11-2005, 22:35   #8
lele40
Stella marina
 
Join Date: Feb 2005
Città: nichelino
Acquariofilo: Dolce
Età : 53
Posts: 12,152
Gallery Uploads: 0 Albums: 0
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 0
Thanks (Received): 4
Likes (Given): 0
Likes (Received): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci nel mercatino: 0
Originally Posted by polimarzio
Verosimilmente si tratta di Idropisia, il pesce è gonfio ed ha infezione oftalmica, tra non molto vedrai anche le scaglie sollevarsi.
C'è un topic evidenziato come importante in questa stessa sezione che tratta proprio questa grave patologia.
Ciao
a questo punto viste le foto e visto il peggiorare delle cose sono daccordo.
tienici informati.lele
lele40 is offline   Reply With Quote
Old 29-11-2005, 22:42   #9
polimarzio
Imperator
 
polimarzio's Avatar
 
Join Date: Mar 2002
Città: Viterbo
Acquariofilo: Dolce
Età : 62
Posts: 7,266
Gallery Uploads: 0 Albums: 0
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 0
Thanks (Received): 6
Likes (Given): 0
Likes (Received): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci nel mercatino: 0
Le foto evidenziano un gonfiore addominale che associato all'infezione oftalmica depone verosimilmente per ascite infettiva.
A mio avviso è necessario iniziare subito il trattamento con ambramicina dispersa in acqua.
Ciao
polimarzio is offline   Reply With Quote
Old 29-11-2005, 22:56   #10
Pie
Guppy
 
Join Date: Mar 2005
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Età : 46
Posts: 251
Gallery Uploads: 0 Albums: 0
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 0
Thanks (Received): 0
Likes (Given): 0
Likes (Received): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci nel mercatino: 0
Quote:
Le foto evidenziano un gonfiore addominale che associato all'infezione oftalmica depone verosimilmente per ascite infettiva.
A mio avviso è necessario iniziare subito il trattamento con ambramicina dispersa in acqua.
Ciao
Esco subito per acquistare l'ambramicina!

Speriamo di averla presa in tempo ...

Due cose ancora:
1. il pesce è isolato, c'è il rischio concreto che si manifesti su altri pesci della vasca?

2. E' un parassita che può trsmettersi all'uomo? Lo so che sono fissato ma ieri quando ho inserito un braccio nell'acquario il medesimo pesce mi mordicchiava


ragazzi... GRAZIEEEEEEEEEEEEEEEEEEE
Pie is offline   Reply With Quote
Reply

Tags
feci , filamentose , foto , gonfi , inserite , occhi

Posting Rules
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is On
Smilies are On
[IMG] code is On
HTML code is Off

Forum Jump



















All times are GMT +2. The time now is 13:14. Powered by vBulletin® Version 3.8.9
Copyright ©2000 - 2025, vBulletin Solutions, Inc. Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0.31082 seconds with 14 queries