Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 21-02-2010, 21:16   #1
caiogiulio
Guppy
 
L'avatar di caiogiulio
 
Registrato: Dec 2009
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 55
Messaggi: 297
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a caiogiulio

Annunci Mercatino: 0
pearling?

mi sembra sia questo il termine che si utilizza per indicare quello stato in cui le piante, seguendo il ciclo clorofilliano, producono microbolle di ossigeno che si innalzano dalle foglie verso la superficie.

qualche giorno fa ho inserito nella mia vasca la Hemianthus Callitrichoides, famosa anche per questo meraviglioso effetto.

il primo giorno, nelle ore immediatamente successive all'immissione della pianta in vasca ho potuto ammirare questo effetto. a qualche giorno di distanza però niente più

come potete vedere dal mio profilo nella vasca utilizzo CO2, 1w/l di luce e un additivo di base per le piante.

volevo sapere se qualcuno può darmi delle indicazioni per capire quali sono le condizioni affinché si generi questo fenomeno:
- devo migliorare l'apporto di CO2?
- 1w/l non è sufficiente?
- la calli non è ancora matura, devo attendere che si ambienti e cresca?
caiogiulio non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 21-02-2010, 21:23   #2
faby
Imperator
 
L'avatar di faby
 
Registrato: Feb 2004
Città: Grugliasco
Azienda: Aquaplantarum
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3 + circa 5000l
Età : 37
Messaggi: 7.408
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 4/100%
Invia un messaggio tramite MSN a faby

Annunci Mercatino: 0
ciao

il pearling come definizione è la formazione di bollicine sugli apici vegetativi e sotto le foglie.
Se intendi quelle formazioni di bollicine a catenella non è detto pearling, deriva sì dall' ossigeno prodotto dalla clorofilliana ma che fuoriesce per traumi e lesioni sulla foglia.

cmq non è necessario che ci sia pearling, le piante possono crescere ottimamente senza che si verifichi il pearling

PErchè hai il pearling quando la concentrazione di ossigeno in acqua satura, nel senso che ha raggiunto il limite massimo in cui l'ossigeno può disciogliersi in acqua. quindi l'ossigeno che viene ancora prodotto dalle piante rimane come gas e forma le bolle.

Però non sempre si formano le condizioni di questo tipo, ma stai tranquillo non è un problema.

ciao
__________________
http://i298.photobucket.com/albums/m...a/firma3-1.jpg
www.aquaplantarum.it
http://www.aquaplantarum.it/shop/enter.html
Nuovo servizio di ordinazione di pesci e piante rare!!!!
faby non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-02-2010, 21:36   #3
caiogiulio
Guppy
 
L'avatar di caiogiulio
 
Registrato: Dec 2009
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 55
Messaggi: 297
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a caiogiulio

Annunci Mercatino: 0
scusa non ho capito bene.
l'esalazione di microbolle dalle piante non necessariamente è il "pearling"

premesso quanto detto sopra, pearling a parte, l'esalazione delle microbolle si realizza in quali condizioni?
cioè, ho modo di poter generare le condizioni per ottenere l'effetto di esalazione delle microbolle?
caiogiulio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-02-2010, 21:44   #4
faby
Imperator
 
L'avatar di faby
 
Registrato: Feb 2004
Città: Grugliasco
Azienda: Aquaplantarum
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3 + circa 5000l
Età : 37
Messaggi: 7.408
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 4/100%
Invia un messaggio tramite MSN a faby

Annunci Mercatino: 0
Quote:
l'esalazione di microbolle dalle piante non necessariamente è il "pearling"
se la pianta ha subito un danno (una rottura di una foglia o una lacerazione) emette delle bollicine che vanno verso la superficie piccole e di seguito a catenella. quello non è definito pearling

Quote:
premesso quanto detto sopra, pearling a parte, l'esalazione delle microbolle si realizza in quali condizioni?
cioè, ho modo di poter generare le condizioni per ottenere l'effetto di esalazione delle microbolle?
te l'ho detto sopra, la vasca dovrebbe essere satura di ossigeno
__________________
http://i298.photobucket.com/albums/m...a/firma3-1.jpg
www.aquaplantarum.it
http://www.aquaplantarum.it/shop/enter.html
Nuovo servizio di ordinazione di pesci e piante rare!!!!
faby non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-02-2010, 22:02   #5
caiogiulio
Guppy
 
L'avatar di caiogiulio
 
Registrato: Dec 2009
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 55
Messaggi: 297
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a caiogiulio

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da faby
te l'ho detto sopra, la vasca dovrebbe essere satura di ossigeno
e questo si realizza quando le piante, nel pieno della loro attività di fotosintesi clorofilliana, producono tale quantità di ossigeno da saturare la vasca. corretto?
caiogiulio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-02-2010, 23:04   #6
faby
Imperator
 
L'avatar di faby
 
Registrato: Feb 2004
Città: Grugliasco
Azienda: Aquaplantarum
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3 + circa 5000l
Età : 37
Messaggi: 7.408
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 4/100%
Invia un messaggio tramite MSN a faby

Annunci Mercatino: 0
sì, però ovviamente le piante devono essere abbastanza

cmq si verifica, però è difficile organizzare per volerlo per forza ecco...
__________________
http://i298.photobucket.com/albums/m...a/firma3-1.jpg
www.aquaplantarum.it
http://www.aquaplantarum.it/shop/enter.html
Nuovo servizio di ordinazione di pesci e piante rare!!!!
faby non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
pearling

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:40. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,13463 seconds with 14 queries