mi sembra sia questo il termine che si utilizza per indicare quello stato in cui le piante, seguendo il ciclo clorofilliano, producono microbolle di ossigeno che si innalzano dalle foglie verso la superficie.
qualche giorno fa ho inserito nella mia vasca la Hemianthus Callitrichoides, famosa anche per questo meraviglioso effetto.
il primo giorno, nelle ore immediatamente successive all'immissione della pianta in vasca ho potuto ammirare questo effetto. a qualche giorno di distanza però niente più
come potete vedere dal mio profilo nella vasca utilizzo CO2, 1w/l di luce e un additivo di base per le piante.
volevo sapere se qualcuno può darmi delle indicazioni per capire quali sono le condizioni affinché si generi questo fenomeno:
- devo migliorare l'apporto di CO2?
- 1w/l non è sufficiente?
- la calli non è ancora matura, devo attendere che si ambienti e cresca?