Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
ciao a tutti ho un acquario di 120x50x50 circa 250lt che vorrei allestire in questo modo....
flora solo piante tipo pratino
fauna solo cardinali in gran numero (150/200) e pulitori
come illuminazione posso contare su 6 neon T8 da 36w ma nn ho idea di che tipo, per il resto devo decidere e vorrei qualche consiglio...anche qualche marca nn mi scomoda...
la mia idea
cavetto riscaldante hydor 100w
riscaldatore esterno eth300 hydor
filtro esterno chiuso tipo prime 30 o monarch 700 consigliati dal negoziante
impianto co2
substato fertilizzato da solo
qualche roccia tipo tronco pietrificato
fertilizzanti
ci sono pratini complicati ed esigenti tipo la glosso ( luce, fetiliizannti, co2, polso etc etc) e pratii facili tipo muschio (è sufficiente l'acqua
Quote:
fauna solo cardinali in gran numero (150/200) e pulitori
pesci "pulitori" non esistono, dovresti indicare un nome... per capire se è compatibile coi cardinali (acqua tenera e acida).
200 cardinali in 250 litri FORSE sono troppi dato che amano spazi liberi per nuotare...? ti accontenti di 100?
Quote:
come illuminazione posso contare su 6 neon T8 da 36w ma nn ho idea di che tipo
36 x 6 fa 216 watt...direi troppi (anche perchè i cardinali non amano luce intensa)..ma dipenda anche da quanto e come le accendi, e da che piante metterai...
Per il resto tieniti su lampade tra i 4.000 e i 7.000 gradi kelvin , anche marche come osram e philips o leuci (spendi di meno di quelle specifiche per acquari, che di specifico hanno solo il costo).
infine su co2, fertilizzanti e fondo...torrniamo al discorso piante, dipende che piante metterai...
[/quote]
__________________
CERCO A ROMA:
proserpinaca palustris (prezzo modico, o scambio con pogostemon helferi o con endler black bar). Scambio anche endler black bar con simili, per rinnovo ceppo.
Compro WAVE BOX 45 per dolce (nuovo o usato ottime condizioni), preferibilmente compreso di solaris 28 watt e niagara 300 (senza skimmer) gneralmente comprese in dotazione
per i filtri opterei invece fra pratiko e tetra!
-il prime 30 mi sembra di aver letto in giro che ha qualche problemino sia per le perdite e sia come portata della pompa!
-il monarch me lo hanno sconsigliato per il prezzo, e' piu' conveniente askoll o tetra! non dirti altro su questo filtro perche' e' uscito da poco e non lo conosce nessuno!
per la tetra ti consiglierei l' ex1200! (io ho l'ex700 e tra un po' prendo il 1200)
per l'askoll, ne ho sentito parlare molto bene, il modello dovrebbe essere il pratiko 400!
lory&pamy, ciao, ma è il tuo primo acquario, oppure ne hai già avuti?
Te lo chiedo, perchè se hai già un pò di dimestichezza con fertilizzanti e piante potresti provarci a fare un layout come dici tu, anche se per mettere caridinali e pratino insieme (direi l'hemianthus callitricoides, il più adatto) dovrai predisporre anche qualche pianta che possa fare ombra (piante galleggianti oppure a foglie larghe, messe magari agli angoli in modo da lasciare al centro luce piena per il prato), in modo da fornire riparo ai pesci...
Oppure basta acidificare l'acqua con la torba, per avere una bella acqua ambrata che scherma la luce....in ogni caso parliamo di circa 0,8w/l alla fine non è esagerata come luce...
Prendi anche in considerazione la possibilità di togliere un neon in caso i pesci risultino disturbati, però in quel caso (e nel caso dell'ambratura data dalla torba) non garantisco per una crescita ottimale della calli...
Se vorresti avere solo pratino, però, sarebbe meglio orientarsi su rasbore oppure Petitella georgiae, che invece sono originarie di acque più luminose, invece dei cardinali....
Direi anche io che un centinaio di cardinali siano sufficienti Se vuoi pesci che stiano sul fondo, se metti sabbia abbastanza fine (e di almeno 4 cm sopra lo strato fertile perchè amano scavare) puoi optare per una decina di Corydoras...
Per il filtro mi affiderei ad un Eheim Professional, se hai più disponibilità finanziarie, in caso contrario meglio del Prime 30 c'è il Pratiko 300, meglio ancora il 400..il monarch 700 non lo conosco, magari è il migliore di tutti e non lo so...
__________________
"Lei non vede il pericolo insito in quello che fa? Il problema è che non c'è voluta nessuna disciplina per ottenerlo...Voi avete letto quello che gli altri hanno fatto e di lì siete partiti..." Ian Malcolm
il nome dei pulitori nn lo so sicuramente una razza che sia compatibile con i cardinali.
il pratino tipo, vi prego nn mi offendete, prato all'inmglese nn muschio.
per il numero di cardinali 100 potrebbe andar bene basta che si vedano nel senso che nn sembri vuoto.
il top del mio acquario ha 6 alloggiamenti neon se poi ne voglio mettere 4 o 2 o 1 tanto meglio la bolletta sara' piu bassa anche perche vorrei tenerlo acceso il piu possibile.
per il filtro il monark costa uno stato, 160€, ma mi piaceva perche ha il filtraggio meccanico diviso dal biologico, in modo che per pulire apri il meccanico e nel frattempo il biologico continua a girare tramite un bipass.
grazie a tutti
dom.
per il materiale biologico c'è qualcosa di migliore o tutto e tutte le marche vanno bene.
sapevo che il siporex era buono ma si tratta di anni fa oggi nn saprei......
lory&pamy, ciao, ma è il tuo primo acquario, oppure ne hai già avuti?
Te lo chiedo, perchè se hai già un pò di dimestichezza con fertilizzanti e piante potresti provarci a fare un layout come dici tu, anche se per mettere caridinali e pratino insieme (direi l'hemianthus callitricoides, il più adatto) dovrai predisporre anche qualche pianta che possa fare ombra (piante galleggianti oppure a foglie larghe, messe magari agli angoli in modo da lasciare al centro luce piena per il prato), in modo da fornire riparo ai pesci...
Oppure basta acidificare l'acqua con la torba, per avere una bella acqua ambrata che scherma la luce....in ogni caso parliamo di circa 0,8w/l alla fine non è esagerata come luce...
diciamo di si avevo una vasca di 160cm ma marina di dolce ho solo dato una mano a potare alla mia ragazza ma aveva un mirabello30.
il call è molto bello ma mi piaceva qualcosa che assomiglia piu all'erba.....ho cercato un po man sono riuscito a trovare il nome.
Quote:
Prendi anche in considerazione la possibilità di togliere un neon in caso i pesci risultino disturbati, però in quel caso (e nel caso dell'ambratura data dalla torba) non garantisco per una crescita ottimale della calli...
Se vorresti avere solo pratino, però, sarebbe meglio orientarsi su rasbore oppure Petitella georgiae, che invece sono originarie di acque più luminose, invece dei cardinali....
per ridurre la luce nn ho problemi.
l'acqua ambrata nn mi piace.
per la razza di pesci.....mi piacciono i cardinali.......e anche quando avevo il marino ho sempre detto che se un giorno mi fossi dato al dolce avrei fatto un acquario di soli cardinali.
Quote:
Direi anche io che un centinaio di cardinali siano sufficienti Se vuoi pesci che stiano sul fondo, se metti sabbia abbastanza fine (e di almeno 4 cm sopra lo strato fertile perchè amano scavare) puoi optare per una decina di Corydoras...
nn mi ricordavo il nome corydoras e magari qualcuno di quelli che si attaca al vetro.....chiaramente il nome nn ne ho idea.
ma vi prometto che piano piano imparo
Quote:
Per il filtro mi affiderei ad un Eheim Professional, se hai più disponibilità finanziarie, in caso contrario meglio del Prime 30 c'è il Pratiko 300, meglio ancora il 400..il monarch 700 non lo conosco, magari è il migliore di tutti e non lo so...
nn sono paperon de paperoni ma visto che l'acquario con mobile e coperchio l'ho gia anche se il filtro costa qualche euro in piu nn ci sono problemi...parto molto avvantaggiato rispetto a chi deve comprare una vasca elos come la mia nuova.
grazie mille piano piano con i vostri consigli riusciro a fare una bella vasca.
ps adesso vado a scartare e ripulire dalla polvere la vasca........
Che ne dici dell Eleocharis parvula? Arriva massimo a 7 cm di altezza, fa un prato cespuglioso come quello della foto che hai postato e necessita di meno luce della calli (ovviamente meno ce n'è, più alte saranno le foglie)....mettendo questa credo che non ci dovrebbero essere problemi se eventualmente si dovesse ridurre l'illuminazione...
Originariamente inviata da lory&pamy
l'acqua ambrata nn mi piace
Sarebbe molto utile, però, gli acidi umici presenti hanno un potere antimicotico e l'ambratura fa sentire "a casa" quei pesci che in natura vivono in queste condizioni (i cardinali vivono nelle cosiddette "acque nere" del Rio delle Amazzoni, proprio per l'ambratura)....
L'Eheim Professional per 300 litri da me si trova a circa 140 €, a te servirebbe qualcosa di più grande però...fai una ricerca sui vari siti on-line....
Originariamente inviata da lory&pamy
per il filtro il monark costa uno stato, 160€, ma mi piaceva perche ha il filtraggio meccanico diviso dal biologico, in modo che per pulire apri il meccanico e nel frattempo il biologico continua a girare tramite un bipass.
Non sò quanto possa essere utile, ci potrebbe essere il rischio di accumulo di detriti sui cannolicchi a lungo andare....
Per il materiale di filtraggio diciamo che uno vale l'altro, basta che sia ben poroso...io ora uso dei cannolicchi che sembra siano stati presi a fucilate con i pallini da caccia, per quanto sono bucherellati e finora non ho avuto problemi...
Ah, ovviamente poi bisogna fare i test dell'acqua per vedere se o come modificarne i parametri per renderli adatti ai vari animali....
__________________
"Lei non vede il pericolo insito in quello che fa? Il problema è che non c'è voluta nessuna disciplina per ottenerlo...Voi avete letto quello che gli altri hanno fatto e di lì siete partiti..." Ian Malcolm