Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Il mio primo Acquario...... Nuovo Allestimento (FOTO)
Causa perdita di acqua ho dovuto rifare l'allestimento.
Tutte le info sull'acquario sono nel mio profilo.
Ecco cOme si presenta l'acquario dopo un mese dal nuovo allestimento, che ne dite???
Ho 2 domande da porvi:
1) secondo voi come sembrerebbe se mettessi un pratino d calli???
2) a presto sostituisco il filtro interno con uno esterno, che piante posso aggiungere al suo posto sulla destra???? io ho pensato: wallichi, ludwigia cuba, palustris, shinnersia. Ma essendo di lato, non è che soffrano poi x la poca luce che arriva??
capperi,bella vaschetta!
io azzarderei (al posto della calli) della glossostima elatinoides in mazzo al tenellus a colonizzare le zone centrali in primo piano
una volta , poi che iniziera a stolonare,e le radichette avranno trovato il fondo fertile, decidera lei dove espandersi, in base a quanta luce riceve nelle zone laterali
a me si arrampicava addirittura sopra le pietre con 1,11w/l
crea un bel pratino compatto , ache se necessita di una buona manutenzione poiche tende a crescere strato su strato e le zone sottostanti possono marcire se non si tolgono gli strati superiori man mano che cresce
io ci proverei
l effetto sarebbe veramente bello
non so, la glossostigma è difficile da piantumare e ho paura che i cory la sradichino. Avevo pensato alla calli in modo tale che la potessi piantumare con il metodo della zavorra ( http://www.aquagarden.it/articoli/66_calli.asp ).
molto bella...quelli che si vedono sul fondo in alto son i supporti della plafoniera?
forse con uno sfondo nero si "mimetizzerebbero" un pò
bella però!
__________________
cit. Davide.Lupini "ciao! a parte che vedere dei poecilidi assieme a degli apistogramma è come una coltellata al petto e non contento lo giri nella ferita
"
Socio AIC 1385
si, sono i supporti della plafoniera, che credo d sostituire al + presto xkè crea un cono di luce un po ristretto per l'intro acquario e quindi le piant crescono un po inclinate.
ho intenzione autocostruirmi una plafoniera con 2 cappelloni tipo quella che c'è nell'acrticolo fai da te