Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica, biocondizionatori ed integratori dolcePer parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .
Ciao,
sapete se questo tipo di sasso può far aumentare il KH o il GH?
E' il tipico sasso che si trova in tutti i vivai di piante, rossiccio e bucherellato.
Grazie. <br>
grazie per le risposte........se per caso non è calcareo potrebbe cmq introdurmi in aquario dei silicati? come posso scoprirlo? (ho qualche problema con le diatomee anche se con acqua di osmosi ho migliorato la situazione ma non risolto completamente)
Il dubbio mi viene dal fatto che dici di averlo preso in un garden, dove spesso si trovano casse di rocce calcaree. Quelle piene di buchi dovuti all'erosione dell'acqua di mare
fai la prova con il viakal...meglio ancora l'acido muriatico...
se non frigge allora lasciala pure...i silicati è molto difficile che vengono rilasciati da rocce di ere geologiche...
tanto per la cronaca il quarzo è fatto solo di silicati..
Misura: se nel tempo noti innalzamenti di kh, allora sono le rocce: con ph a 6,8, siccome son belle grosse, non tarderai a notarlo. o informati dove l'hai comprata, a volte basta una telefonata.