Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Fai da te marino Per parlare delle tecniche di costruzione artigianale, per presentare le vostre realizzazioni, e per avere informazioni su dove reperire materiale ed attrezzatura risparmiando tempo e denaro.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 18-02-2010, 02:01   #1
pox.84
Guppy
 
L'avatar di pox.84
 
Registrato: Dec 2008
Città: Cosenza
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 40
Messaggi: 142
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a pox.84

Annunci Mercatino: 0
Tracimazione - Overflow

Salve a ttt...
vorrei proporvi questo schema di overflow che ho trovato su internet...
http://www.pagurus.it/fai_da_te/overflow.htm
secondo voi è possibile utilizzarlo in maniera sicura?
Vorrei realizzarlo per il mio acquario e volevo un consiglio da voi guru
pox.84 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 18-02-2010, 09:46   #2
sebyorof
Imperator
 
L'avatar di sebyorof
 
Registrato: Dec 2004
Città: Catania
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 49
Messaggi: 5.490
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a sebyorof

Annunci Mercatino: 0
veramente a vedersi l'acqua non "tracima" per troppo pieno quindi una volta che si innesca comincia a far scendere acqua in sump fino a che non scende il livello della vasca al di sotto del tubo di aspirazione del overflow. il rubinetto non sarà facile da gestire perchè devi trovare il giusto equilibrio trà risalita e discesa, quindi non è un overflow appunto perchè non funziona per troppo pieno. con tutti i difetti del caso (tipo patina oleosa proteica in superficie della vasca)
di far scendere l'acqua in sump la fa scendere ma ripeto secondo me ti tira fuori l'acqua della vasca fino a che non scende sotto il livello del tubo per poi reinnescare nuovamente. (ecco perchè si vede dalla foto che il tubo sfiora il pelo dell'acqua, proprio per non svuotare troppo la vasca) in più usa una pompa sicuramente molto potente perche altrimenti il venturi non riesce a fare innescare in sistema.

P.S. credo che sia anche un po rumorosetto soprattutto quando finisce di tirare l'acqua dalla vasca al pelo del tubo.
__________________
Ciao da Sebastiano
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...no_orofino.asp
www.sebyorofreef.blogspot.com
(¯`v´¯)
`•.¸.•´
¸.•´ ¸.•*¨ ) ¸.•*¨ )
( ¸¸.•´ ( ¸¸.•´ (¸¸.•´¯`•--->
sebyorof non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-02-2010, 11:34   #3
GianNico
Pesce rosso
 
Registrato: Jan 2007
Città: Ortona (CH)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 823
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Mi ha fatto pensare al sistema autoinnescante delle fognature.
Nelle testate della rete fognaria c'è un sifone autoinnescante che a tempi regolari fa partire da solo e senza controlli elettronici una certa quantità di acqua che serve per rimuovere i depositi di acque nere.
Sinceramente,quando lo studiai per un esame mi aveva fatto pensare di poter traslare lo stesso meccanismo per farci un tracimatore....Dovrò provarlo a fare!!!
__________________
IO USO ACQUA DI MARE
SEMPRE DISPONIBILE: MULTIPRESA PROGRAMMABILE DA PC A SOLI 35+ss (http://www.techmade.eu/product_info.php?products_id=447)
GianNico non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-02-2010, 23:18   #4
pox.84
Guppy
 
L'avatar di pox.84
 
Registrato: Dec 2008
Città: Cosenza
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 40
Messaggi: 142
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a pox.84

Annunci Mercatino: 0
ok...naturalmente, mettere una curva a u in piu nella parte terminale, cioe quella nella vasca non servirebbe a nulla...
pox.84 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-02-2010, 02:33   #5
pox.84
Guppy
 
L'avatar di pox.84
 
Registrato: Dec 2008
Città: Cosenza
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 40
Messaggi: 142
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a pox.84

Annunci Mercatino: 0
ho preso cpme spunto da un tracimatore visto in azione questo schema...
che ne dite?
il tubicino sup serve per aspirare l'aria...
secondo voi quanto deve essere il dislivello della u? sempre se ci deve essere...
l'atezza del tubo di scarico deve essere piu bassa o piu alta di quella della griglia? <br>
pox.84 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-02-2010, 10:14   #6
sebyorof
Imperator
 
L'avatar di sebyorof
 
Registrato: Dec 2004
Città: Catania
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 49
Messaggi: 5.490
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a sebyorof

Annunci Mercatino: 0
ok cosi funziona sicuramente.
il tubo superiore è per aspirare l'aria e per fare innescare i vasi comunicanti.
il tubo di scarico deve essere più basso del livello dell'acqua in vasca, ma non più basso della fessura inferiore da dove arriva l'acqua.
per correttezza dato che funziona con il principio dei vasi comunicanti il disegno più corretto è questo.
cosi eviti che non ci sia la pendenza necessaria a farlo scaricare bene.

__________________
Ciao da Sebastiano
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...no_orofino.asp
www.sebyorofreef.blogspot.com
(¯`v´¯)
`•.¸.•´
¸.•´ ¸.•*¨ ) ¸.•*¨ )
( ¸¸.•´ ( ¸¸.•´ (¸¸.•´¯`•--->
sebyorof non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-02-2010, 14:16   #7
pox.84
Guppy
 
L'avatar di pox.84
 
Registrato: Dec 2008
Città: Cosenza
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 40
Messaggi: 142
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a pox.84

Annunci Mercatino: 0
l'unica cosa su cui ho un dubbio è se si ha un blackout...
il sistema continuerà a funzionare al ripristino della corrente?
oppure sarà necessario aspirare nuovamente aria?
in questo caso se collego il tubicino con la pompa di mandata quanto deve essere la pompa di mandata?
pox.84 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-02-2010, 14:23   #8
sebyorof
Imperator
 
L'avatar di sebyorof
 
Registrato: Dec 2004
Città: Catania
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 49
Messaggi: 5.490
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a sebyorof

Annunci Mercatino: 0
pox.84, si innesca da solo se colleghi il tubo al venturi della pompa di risalita.
da quanti litri è la vasca?
te lo chiedo cosi potrai sfruttare più possibile la portata d'acqua e l'aspirazione sarà maggiore.
__________________
Ciao da Sebastiano
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...no_orofino.asp
www.sebyorofreef.blogspot.com
(¯`v´¯)
`•.¸.•´
¸.•´ ¸.•*¨ ) ¸.•*¨ )
( ¸¸.•´ ( ¸¸.•´ (¸¸.•´¯`•--->
sebyorof non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-02-2010, 15:30   #9
pox.84
Guppy
 
L'avatar di pox.84
 
Registrato: Dec 2008
Città: Cosenza
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 40
Messaggi: 142
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a pox.84

Annunci Mercatino: 0
è 100 lt... la pompa la devo ancora comprare per questo chiedo... non vorrei comprarla sottodimensionata...
ma se al tubicino lo chiudo ad un rubinetto dopo aver aspirato l'acqua?
pox.84 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-02-2010, 15:35   #10
sebyorof
Imperator
 
L'avatar di sebyorof
 
Registrato: Dec 2004
Città: Catania
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 49
Messaggi: 5.490
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a sebyorof

Annunci Mercatino: 0
se metti un rubinetto funziona fino a quando non si disinnesca..... es mancanza di corrente. dopo non riparte più.

per la pompa dalla sump penserei ad una 2000 litri circa con una buona prevalenza ovviamente con venturi


ma scusa la domanda, comemai non hai pensato a far forare il vetro? ti costa sicuramente mooooolto meno, lo puoi fare anche a vasca piena, e sei sicuro che non corri il rischio che non riparte.
__________________
Ciao da Sebastiano
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...no_orofino.asp
www.sebyorofreef.blogspot.com
(¯`v´¯)
`•.¸.•´
¸.•´ ¸.•*¨ ) ¸.•*¨ )
( ¸¸.•´ ( ¸¸.•´ (¸¸.•´¯`•--->
sebyorof non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
overflow , tracimazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:33. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17952 seconds with 14 queries