Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Invertebrati sessiliPer parlare di tutto quanto concerne invertebrati sessili (coralli SPS, coralli, LPS, coralli molli, anemoni, ecc): le esigenze, la compatibilità, l'alimentazione, l’habitat, la riproduzione, ecc.
Una quindicina di giorni fa ho inserito l'anemone in oggetto, sta bene... si apre regolarmente (e bella grossina, almeno 20 cm di diametro quando è aperta) e mangia, ma di simbiosi col mio Prenmas biaculeatus ancora niente.
Nell'attesa che questo si compia (speriamo) vi posto un paio di foto per sapere se effettivamente è una entacmea quadricolor come mi ha assicurato il negoziante o se invece è di un'altra specie.
Lascio la parola agli esperti.
PS la qualità delle foto è mediocre... se ne serviranno altre cercherò di farle.
Credo sia Macrodactyla doreensis.
Dall'idea delle dimensioni che mi sono fatto con le foto è a priori un pò troppo grosso per essere un quadricolor.
I pagliacci ci vanno in simbiosi comunque
è un'eteractis magnifica...e non entra in simbiosi con premnas biaculatus bensì con A.ocellaris,A. clarkii,A. melanopus...ma forse puoi essere fortunato...
ciao
__________________
Potevo avvertire l'onnipresente tensione tra predatori e prede, il labile confine tra la calma e il panico, circondato da un ambiente dipinto...
Io ho una etacmaea quadricolor co due pagliacci in simbiosi e, nonostante questo non saprei dirti dalle foto se effettivamente la tua sia o non sia una quadricolor. Non riesco a capire gli altri come fanno ad esprimere giudizi . Sono solo in grado di darti un consiglio, guarda se nelle punte dei tentacoli si formano delle "bolle". Se si e una quadricolor. Ciao.
Io ho una etacmaea quadricolor co due pagliacci in simbiosi e, nonostante questo non saprei dirti dalle foto se effettivamente la tua sia o non sia una quadricolor. Non riesco a capire gli altri come fanno ad esprimere giudizi . Sono solo in grado di darti un consiglio, guarda se nelle punte dei tentacoli si formano delle "bolle". Se si e una quadricolor. Ciao.
semplicemenet conoscendo gli animali oppure guardando su internet...ci sono le immaggini ...è abbastanza facile riconoscere un etacmaea quadricolo..le estremità dei tentacoli terminano a forma di rigonfiamenti...
l'anemone in questione è comunque un'eteractis magnifica
__________________
Potevo avvertire l'onnipresente tensione tra predatori e prede, il labile confine tra la calma e il panico, circondato da un ambiente dipinto...
Io ho una etacmaea quadricolor co due pagliacci in simbiosi e, nonostante questo non saprei dirti dalle foto se effettivamente la tua sia o non sia una quadricolor. Non riesco a capire gli altri come fanno ad esprimere giudizi . Sono solo in grado di darti un consiglio, guarda se nelle punte dei tentacoli si formano delle "bolle". Se si e una quadricolor. Ciao.
semplicemenet conoscendo gli animali oppure guardando su internet...ci sono le immaggini ...è abbastanza facile riconoscere un etacmaea quadricolo..le estremità dei tentacoli terminano a forma di rigonfiamenti...
l'anemone in questione è comunque un'eteractis magnifica
In molte foto in rete l'entacmea quadricolor non presenta il classico rigonfimento al termine dei tentacoli... da qui il mio dubbio.