Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 16-02-2010, 11:34   #1
mista
Guppy
 
Registrato: Jan 2010
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 49
Messaggi: 164
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
rubinetto sì...rubinetto no....

mi scoppia il cervello, parlando con il negoziante sul tipo di acqua da utilizzare per i cambi parziali, mi ha consigliato solo acqua osmotica con aggiunta di sali.

però, leggendo sul sito i vari discorsi sul'acqua, molti di voi tagliano l'osmotica con acqua di rubinetto con la giusta proporzione, in modo d'avere i giusti valori di PH, GH, KH ecc ecc...

certamente l'acqua di rubinetto verrebbe prima decantata per almeno 24 ore per poi essere trattata con un buon biocondizionatore e miscelata nella giusta proporzione con l'osmotica...

non metto in dubbio la buona fede del negoziante, ma vorrei sapere da voi una volta per tutte, rubinetto sì o rubinetto no??

e poi, se utilizzo tutta osmotica mi posso risparmiare l'utilizzo del biocondizionatore??

ecco i valori del rubinetto PH6,5 GH 22
mista non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 16-02-2010, 12:23   #2
babaferu
Stella marina
 
Registrato: Mar 2007
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 12.038
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
mista, per valutare dovremmo sapere anche kh e no3, oltrechè i pesci che ci sono dentro! a volte l'acqua di rubinetto è troppo duira, per cui la si "taglia", facendo un po' e un po' (e risparmi i sali!!!). se invece gli no3 fossero altini, usarla significherebbe partire con acqua inquinata, e quindi è meglio di no.
ogni pesce ha un range di valori in cui vive bene, e quindi i valori non si valutano in assoluto, ma in relazione alle necessità dei pesci.

ciao, ba
babaferu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-02-2010, 12:39   #3
mista
Guppy
 
Registrato: Jan 2010
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 49
Messaggi: 164
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao babaferu, non ho il test per i KH ma gli NO3 testati l'altro mese (se ricordo bene..) erano assenti, quindi l'acqua del rubinetto non mi sembra inquinata.

quindi il mio dubbio è:

uso tutta RO risparmiando i soldi del biocondizionatore e aggiungendo sali o taglio con acqua del rubinetto in proporzione 70% RO e 30% rubinetto ma spendendo i soldi per il biocondizionatore e sali??

per quanto riguarda i pesci forse sceglierò barbus tetrazona e ciliegia, coridoras
mista non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-02-2010, 12:51   #4
babaferu
Stella marina
 
Registrato: Mar 2007
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 12.038
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
mista, ma che valori vuoi ottenere?
senza il kh è impossibile da dire, e mi fa anche strano quel ph a 6,5.... (se è proprio così, sei fortunata!)
se metti acqua di rubinetto, non metti più i sali! al massimo il biocondizionatore.
ed è molta fartica in meno (a meno che hai l'impianto a casa!). dopodichè, senza sapere il kh....
ciao, ba
babaferu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-02-2010, 13:24   #5
mista
Guppy
 
Registrato: Jan 2010
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 49
Messaggi: 164
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da babaferu
mista, ma che valori vuoi ottenere?
senza il kh è impossibile da dire, e mi fa anche strano quel ph a 6,5.... (se è proprio così, sei fortunata!)
se metti acqua di rubinetto, non metti più i sali! al massimo il biocondizionatore.
ed è molta fartica in meno (a meno che hai l'impianto a casa!). dopodichè, senza sapere il kh....
ciao, ba
scusa se rido ma il mio nick forvia sempre tutti...sono un ominide e non una femminuccia!!

non ho l'impianto d'osmosi in casa, quindi dovrei reperire l'acqua dal mio spacciatore d'osmosi di fiducia. la mia idea è quella di tagliare l'acqua del rubinetto con l'osmosi in percentuale del 70% RO e il resto rubinetto in modo tale d'abbassare il GH da 22 ad al massimo 6/7, mantenere il PH a 6,5 a meno che, il test della sera a reagente sia fasullo, è il valore che ho al rubinetto. in vasca ho tra il 6,5 e il 7, aggiungere un biocondizionatore per "sterilizzare" quel 30% d'acqua del rubinetto
mista non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-02-2010, 13:26   #6
federico pucci
Batterio
 
Registrato: Feb 2010
Messaggi: 4
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao

oltre a tenere in considerazione quanto è stato detto secondo me la cosa più importante è ricercare le schede tecniche delle piante e dei pesci.
A quel punto trarre alcune le conclusioni.
federico pucci non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-02-2010, 13:32   #7
mista
Guppy
 
Registrato: Jan 2010
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 49
Messaggi: 164
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da federico pucci
ciao

oltre a tenere in considerazione quanto è stato detto secondo me la cosa più importante è ricercare le schede tecniche delle piante e dei pesci.
A quel punto trarre alcune le conclusioni.
ciao federico e grazie d'essere intervenuto,

per quanto riguarda le piante purtroppo non vi posso dare info, non mi ricordo neanche un cavolo di nome

per i pesci, per ora ci sono 2 coridoras e un ampularia inseriti 2 settimane fà, a prima vista pesciolini vispi e curiosi nello scrutare ogni cm di sabbia, mentre l'ampullaria si diverte ad arrampicarsi su tronchi, foglie e vetri.

vorrei inserire per i primi di marzo un branchetto di 10/12 barbus tetrazona e qualche altro pesciolino compatibile con quest'ultimi ma senza sovraffollare la vasca
mista non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-02-2010, 14:01   #8
mista
Guppy
 
Registrato: Jan 2010
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 49
Messaggi: 164
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ok miei amici acquariofili, sono andato nella sezione "piante" per cercare di rimediare i nomi delle piante che ho in vasca.

ne ho trovate alcune, e per la precisione, un anubians barteri nana, hygrophila rosea, hemianthus callitrichoides e ho anche una pianta rossastra di cui non ho trovato la foto e quindi il nome
mista non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-02-2010, 18:24   #9
Goose
Discus
 
L'avatar di Goose
 
Registrato: Mar 2009
Città: Genova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 37
Messaggi: 2.124
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
la pianta rossastra ha bisogno di molta luce fai attenzione che non deperisca...

riguardo all'acqua di rubinetto come al solito ognuno ha torto e tutti abbiamo ragione...
ovvero che il discorso non si può generalizzare...
in teoria un acqua naturale è ovviamwente migliore..
però per l'acquario la cosa migliore sarebbe tutta osmosi piu sali..
così via proprio sul sicuro..
sennò tutte le varianti sono ammesse

ad esempio io uso solo acqua di rubinetto senza biocondizionatore, ci tengo discus scalari caridine ramirezi... senza mai aver avuto problemi,,e avendo avuto anche riproduzioni ..ma non è detto che nel tuo caso vada bene
__________________
Goose non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-02-2010, 18:30   #10
mista
Guppy
 
Registrato: Jan 2010
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 49
Messaggi: 164
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Goose
la pianta rossastra ha bisogno di molta luce fai attenzione che non deperisca...

riguardo all'acqua di rubinetto come al solito ognuno ha torto e tutti abbiamo ragione...
ovvero che il discorso non si può generalizzare...
in teoria un acqua naturale è ovviamwente migliore..
però per l'acquario la cosa migliore sarebbe tutta osmosi piu sali..
così via proprio sul sicuro..
sennò tutte le varianti sono ammesse

ad esempio io uso solo acqua di rubinetto senza biocondizionatore, ci tengo discus scalari caridine ramirezi... senza mai aver avuto problemi,,e avendo avuto anche riproduzioni ..ma non è detto che nel tuo caso vada bene
ciao, mi sapresti dire i valori dell'acqua del tuo acquario?? se ho letto bene dovrebbe essere tutta acqua di rubinetto
mista non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
rubinetto , sìrubinetto

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:20. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20173 seconds with 14 queries