Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento Discus Per parlare della tecnica, della chimica e dell’allestimento della vasca dedicata ai Discus.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 28-11-2005, 10:16   #1
Bleach
Guppy
 
Registrato: Nov 2005
Messaggi: 118
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Koro 100 e ... ...discus

Salve a tutti

mi sono presentato in sweet bar, quindi spero abbiate gia letto qualcosa "di me" nel topic, tra cui la mia intenzione di "convertire" la vasca + grande che ho per i discus.

Anche se ormai qualche annetto di esperienza ce l'ho, non sono propriamente un esperto anzi, per quanto concerne i discus sono proprio all'ABC

La domanda è la seguente:

..acquario euroacquarium Koro 100, capacità lorda 186 litri + 18 litri di filtro... per recuperare volume utile avevo intenzione di eliminare il filtro interno (a malincuore, lo ammetto, perchè durante questi anni ha fatto il suo "sporco lavoro" egregiamente -28d# ) in favore di uno esterno, come l'askoll pratico 300. Così facendo recupererei i 18 litri dell'interno arrivando ad un litraggio di 204 litri. Anche togliendo lo spazio occupato dal fondo e dall'arredo, sarei sul limite dei 50 litri\pesce che da quanto ho capito dovrebbe essere il limite minimo accettabile (vorrei mettere 2 coppie di discus..). Non vorrei mettere in vasca altri pesci, escluso ovviamente i pulitori di fondo et simila.

Il dubbio che ho su questo filtro esterno è legato al volume effettivo.. 6,6 litri contro i 18 del mio interno.. (che oltre tutto è una specie di doppio stadio, con meccanico e simil-percolatore).. ..non vorrei correre il rischio di peggiorare la capacità filtrante per recuperare "acqua"

Gia ora è presente una buona vegetazione (quasi esclusivamente cabomba..) che sto progressivamente abituando alla nuova temperatura per i discus aumentando la temperatura di circa mezzo grado ogni 10 giorni dai precedenti 26° ai 29°° previsti per l'insediamento dei discus.

L'impiant(ino) co2 è un semplice askoll manuale con diffusore e bombola usa e getta. Ha dato ottimi risultati, per adesso.

Altro dubbio... il fondo.

L'acquario in questione è attivo da quasi 4 anni. Mai avute infezioni o patologie gravi dei pesci. Cambio acqua di circa 20 litri \ 10gg, cambio effettuato con acqua del rubinetto lasciata in bacinelle larghe per 24h, trattate con prodotti sera (gli stessi che uso nella vasca) e riscaldata con termoriscaldatore "volante".. niente osmosi, quindi.
Il fondo è costituito da ghia mista a pietra porosa per i primi 2 cm, circa 1,5 cm di fertilizzante in granuli (tipo leca..) della CIA plants, strato di quarzo nero granulometria inferiore a 7mm, strato "finale" di quarzo nero lucido diametro inferiore a 4mm. Concimo regolarmente con fertilizzanti liquidi, usando anche altri produtti in soluzione per il ferro ecc ecc.
PERO'.. e qui sta il dubbio... mi chiedo..
..dopo 4 anni, visto che sto ri-allestendo la vasca per i discus... sarebbe il caso di togliere completamente il fondo e rifarlo ???
Non vorrei per la fretta di mettere i pesci.. tralasciare un passaggio che a posteriori "maledirei".. ..anche se c'è il rischio concreto che la storia del fondo sia solo una mia "sega mentale" dovuta più che altro all'apprensione ... indizi di fondo "finito" non ce ne sono, tanto per cercare di essere oggettivi.

I valori dell'acqua attualmente sono: Ph 7 Kh 5 temp 28° ... per i primi due ho iniziato un ciclo Kent per la riduzione ed ho aumentato di 4 bolle\minuto la diffusione della co2.

Scusate la mia prolissità e scusate anche se ho posto domande magari già trattate.

Spero in una vosta mano
Bleach non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 28-11-2005, 15:57   #2
Cleo2003
Imperator
 
Registrato: Nov 2003
Messaggi: 6.062
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Io nn rifarei il fondo.. che tra l'altro nel tempo diventa un secondo filtro e quindi è ormai utile anche a quello scopo
Se ci fosse carenza di fertilizzazione per le radici inserirai pasticche apposite, inoltre nn moltissime piante tollerano le temperature dei discus quindi nn credo potrai mettere piante molto delicate che necessitano di chissà che fertilizzazione.
Per il filtro.. se metterai l'esterno ti consiglio (ma forse ci hai giù pensato) di prendere i cannolicchi o quel che hai nel filtro interno e trasferirli in quello esterno, senza sciacquare o lavare niente... e cmq aspettare e controllare che tutto sia ok.
Ciclo kent per cosa ?
Il kh se dev'esser calato (nn ricordo a quanto va per i discus) lo farai con acqua osmosi... per il ph hai la co2, nn usare altre cose chimiche.
__________________
COMPILATE IL PROFILO CON I DATI DEL VS. ACQUARIO, GRAZIE! ;)

http://www.acquariofilia.biz/album_pic.php?pic_id=3541
"Le cose sono unite da legami invisibili: non puoi cogliere un fiore senza turbare una stella."
(Galileo Galilei)
Cleo2003 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-11-2005, 16:03   #3
Bleach
Guppy
 
Registrato: Nov 2005
Messaggi: 118
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Il kent è per abbassare il KH. E' un granulare da sciogliere in soluzione ed immettere nella vasca. Non vorrei ricorrere all'osmosi ne comprando l'acqua da un negozio, ne attrezzando un impiantino casalingo...
Bleach non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-11-2005, 16:47   #4
gian2005
Guppy
 
L'avatar di gian2005
 
Registrato: Nov 2005
Città: asti
Età : 81
Messaggi: 203
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sono daccordo con Cleo x il fondo. Se non dà segni di impoverimento importanti, puoi aiutare le piante con apparato radicale(echino) con inserimenti di pasticche. Per ph e kh sei ok. Auguri ciao
__________________
Ciao gian
gian2005 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-11-2005, 19:50   #5
Cleo2003
Imperator
 
Registrato: Nov 2003
Messaggi: 6.062
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
nn vorrei dire menate ma mi sembra di ricordare che quel prodotto della kent per il kh sia similare di quello per il ph.. cioè che dia l'impressione di fartelo calare ma che in effetti poi si rialzi ecc ecc.. mi sembra che esox lo conoscesse..
__________________
COMPILATE IL PROFILO CON I DATI DEL VS. ACQUARIO, GRAZIE! ;)

http://www.acquariofilia.biz/album_pic.php?pic_id=3541
"Le cose sono unite da legami invisibili: non puoi cogliere un fiore senza turbare una stella."
(Galileo Galilei)
Cleo2003 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-11-2005, 20:04   #6
Bleach
Guppy
 
Registrato: Nov 2005
Messaggi: 118
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Il Kent per Kh in effetti è molto simile a quello per il Ph... quindi dici che possa provocare oscillazioni dei valori ??? -05 -05

Se si... provo con altri metodi...
Bleach non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-11-2005, 09:52   #7
Donix
Ciclide
 
Registrato: Aug 2004
Città: Perugia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 65
Messaggi: 1.147
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Donix

Annunci Mercatino: 0
Se metti dei discus ti consiglio caldamente di usare acqua osmotica senza prodotti di nessun genere, perchè i discus sono un po' delicati alle sostanze chimiche.
L'ambiente dev'essere naturale il più possibile per poter far star bene i dischi.
Quote:
Non vorrei ricorrere all'osmosi ne comprando l'acqua da un negozio, ne attrezzando un impiantino casalingo...
Se questo ti crea problemi: cambia pesci! certo è solo la mia opinione che ho dei discus ed anche un impiantino di osmosi messo appositamente per loro.
__________________
www.ertax.it
Donix non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-11-2005, 10:09   #8
Bleach
Guppy
 
Registrato: Nov 2005
Messaggi: 118
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Il fatto Donix che sto convertendo la vasca proprio per i discus... prima avevo scalari ... che ho portato in altre vasche. Il fatto che -da quanto capisco- l'osmosi sia quasi una conditio sine qua non.. ...è un problema cui non avevo pensato ... mhmh... consigli su impiantini semplici\funzionali ma sopratutto ECONOMICI ???

Millle grasssie a tutti
Bleach non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-11-2005, 10:45   #9
Donix
Ciclide
 
Registrato: Aug 2004
Città: Perugia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 65
Messaggi: 1.147
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Donix

Annunci Mercatino: 0
Prova a guardare qui e a farti un giro sulle tecniche dolce del forum!
http://www.osmosi-inversa.com/Acquariologia.htm
http://www.acquaingros.it/edisplay/cat422.htm
__________________
www.ertax.it
Donix non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-11-2005, 16:02   #10
Bleach
Guppy
 
Registrato: Nov 2005
Messaggi: 118
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie

Avrei scelto un impiantino osmosi.. ed ecco, puntuali alcuni dubbi.

Se avete voglia di darmi una manina... il link è questo:

http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=33285


Grazie ancora
Bleach non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
100 , discus , koro

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:18. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,24892 seconds with 14 queries