Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e manutenzione marino Per parlare di come arredare ed allestire la vasca, delle rocce vive e la ghiaia, delle tempistiche di maturazione ed introduzione, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 14-02-2010, 15:36   #1
luca56
Pesce rosso
 
L'avatar di luca56
 
Registrato: Jan 2004
Città: Monza
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 927
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
DSB: microfauna e sabbia... come mantenerla smossa in superf

ciao a tutti: premetto che ho una vasca 80x80x55 DSB partita a settembre...

vorrei risolvere un problemino che ho con la sabbia: purtroppo tende a compattarsi in superficie, crea una sorta di crosta che col passare dei giorni se non la smuovo a mano con un bastoncino nel primo centimetro, si scurisce. penso che ciò sia dovuto a due cause:

1) ho usato per la maturazione sabbia viva (ocean direct) ma rocce sterili (le ho bollite per non portarmi appresso xenia e aiptasie dalla vasca precedente); probabilmente non ho una microfauna molto sviluppata, infatti anche la notte non vedo una grossa attività in superficie (copepodi etc...)

2) ho pochi detrivori: una stella archaster di circa 8cm di diametro, 3 o 4 lumachine turbo (che per 3/4 della giornata stanno sui vetri), un paguro zampe rosse ed uno zampe blu

vorrei avere dei consigli su come aumentare principalmente la microfauna, avrei visto su thereefer un barattolo con cultura di copepodi ( http://www.thereefer.it/shop/product...oducts_id=1164) che magari un po aiuterebbe...

aggiungerei anche che il dsb non viene alimentato se non dalle feci dei pesci (7 di cui 5 di taglia piccola) dal momento che ho solo un paio di talee e che quindi non alimento io direttamente...

vi posto anche i parametri dell'acqua che magari potrebbero servire:

salinità 35%°°
kh 7,7
ca 440
mg 1300
no2 0
no3 tra 0,5 e 1
po4 0 (ma non misurati con fotometro)
temp 25,5°

come posso fare?
__________________
Controller Arduino Fai da Me per plafoniera e acquario --> http://www.acquariofilia.biz/showthr...346129&page=10
luca56 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 14-02-2010, 15:52   #2
luca56
Pesce rosso
 
L'avatar di luca56
 
Registrato: Jan 2004
Città: Monza
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 927
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
magari potrei dosare un po di phitoplancton?... ??
luca56 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-02-2010, 18:39   #3
ALGRANATI
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di ALGRANATI
 
Registrato: Dec 2005
Città: cinisello balsamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3 salati
Età : 57
Messaggi: 95.120
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 12
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 158
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 201 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ALGRANATI
Acquariofilo Marino dell'anno 2007Acquariofilo Marino dell'anno 2008Acquariofilo Marino dell'anno 2009Acquariofilo Marino dell'anno 2010
Riproduzione Kauderni Riproduzione Ocellaris Riproduzione Wurdemanni

Annunci Mercatino: 0
inizia a dosare phito che ti aumenta tutta la fauna del dsb.
aggiungi una roccetta bella viva e vedrai che aumentarà tutta la fauna bentonica.

metti magari un pesciolino tipo valencienna ma meglio qualche cgobidino piccolo che smuove.
ALGRANATI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-02-2010, 11:24   #4
Mumax
Guppy
 
L'avatar di Mumax
 
Registrato: May 2008
Città: Udine
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 56
Messaggi: 447
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Credo che il problema sia il fondo sterile (con tanti batteri ma niente animali). Io aggiungerei subito una roccia VIVA , toglierei la stella e i paguri, e continuerei a smuovere manualmente il fondo finchè non si sia popolato a dovere (almeno un paio di mesi). Eviterei di aggiungere batteri che peggiorerebbero la situazione.
Ciao
Max
__________________
Ciao Max -28
Mumax non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-02-2010, 14:26   #5
luca56
Pesce rosso
 
L'avatar di luca56
 
Registrato: Jan 2004
Città: Monza
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 927
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
ALGRANATI, no no no no... la valenciennae l'ho già messa e già tolta dopo 5 ore... troppo casinista, scava in profondità per farsi le tane, solleva e butta sabbia su rocce e coralli, bisticciava con il paccagnella.... no no, infatti oggi pomeriggio quando apre il negozio la porto indietro...

per ora provo ad aumentare la fauna magari come dici tu con phito; ma ci sono dei preparati già pronti e buoni oppure devo farlo io?
__________________
Controller Arduino Fai da Me per plafoniera e acquario --> http://www.acquariofilia.biz/showthr...346129&page=10
luca56 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-02-2010, 14:33   #6
Stefano G.
Stella marina
 
L'avatar di Stefano G.
 
Registrato: Aug 2002
Città: Cesenatico
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 58
Messaggi: 19.186
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 35 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
per un dsb dovresti rinunciare a tutti gli animali che predano gli animali del fondo sono loro che con i loro scavi ti aiutano a mantenere il fondo morbido
togli stella e paguri metti un pò di rocce vive
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.

Stefano G. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-02-2010, 23:44   #7
ALGRANATI
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di ALGRANATI
 
Registrato: Dec 2005
Città: cinisello balsamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3 salati
Età : 57
Messaggi: 95.120
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 12
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 158
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 201 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ALGRANATI
Acquariofilo Marino dell'anno 2007Acquariofilo Marino dell'anno 2008Acquariofilo Marino dell'anno 2009Acquariofilo Marino dell'anno 2010
Riproduzione Kauderni Riproduzione Ocellaris Riproduzione Wurdemanni

Annunci Mercatino: 0
luca56, fattelo tu che è molto meglio
ALGRANATI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-02-2010, 15:08   #8
Mumax
Guppy
 
L'avatar di Mumax
 
Registrato: May 2008
Città: Udine
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 56
Messaggi: 447
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Scusate, ma cosa centra il phytoplankton con la fauna che popola un fondo DSB. Se non sbaglio si tratta di alghe monocellulari e microorganismi, che poco hanno a che fare con vermi, copepodi, anfipodi e quant'altro sia in grado di smuovere il fondo (che poi è il tuo problema). Purtroppo, avendo bollito le rocce, di questi animali non c'è neanche traccia, e non sarà certo un'alga a farli comparire ........ correggetemi se sbaglio, questo è soltanto il mio pensiero.
Ciao
Max
__________________
Ciao Max -28
Mumax non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-02-2010, 19:37   #9
Stefano G.
Stella marina
 
L'avatar di Stefano G.
 
Registrato: Aug 2002
Città: Cesenatico
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 58
Messaggi: 19.186
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 35 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
phytoplankton e altri alimenti nutrono la fauna del fondo
si riproduce ,si muove nel fondo (lo mantiene soffice e permette il passaggio dell'acqua nei primi cm)
puoi anche utilizzare lievito
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.

Stefano G. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-02-2010, 09:46   #10
Mumax
Guppy
 
L'avatar di Mumax
 
Registrato: May 2008
Città: Udine
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 56
Messaggi: 447
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Si ma in questo caso la fauna non esiste, visto che ha bollito le rocce
__________________
Ciao Max -28
Mumax non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
dsb , mantenerla , microfauna , sabbia , smossa , superf

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:52. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,28812 seconds with 14 queries