Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 13-02-2010, 18:05   #1
trunks986
Guppy
 
Registrato: Nov 2009
Città: avellino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 260
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Mio primo acquario....consigli sul layout, fauna e flora

Salve ho da poco avviato il mio primo acquario. E' un Ferplast Capri50 (40 litri lordi...33 netti!!!). L'acquario è stato avviato il 31-0110 usando come fondo fertile solo la Gravelite coperta poi da ghiaino policromato e sabbia bianca finissima!! Per attivare il filtro ho usato 2 fiale di Biodigest (una versata sopra i cannolicchi e l'altra direttamente in vasca) e il 9 Febbraio ne ho messa un altra (sempre nel filtro).

Come flora per ora ho inserito
- Bacopa Salzmanni
-Tonina Fluviatilis
- Ludwigia Weinrot
- Anubias nana
- Microsorum Windelov
- Hygrophila sp. Myanmar
- Rotala Rotundifolia.


Volevo dei consigli per quanto riguarda il layout della vasca, che tipi di piante inserire ancora e un consiglio sulla futura fauna (avevo pensato a una coppia di ramirezi come ospiti principali).

Intanto posto le foto della vasca
trunks986 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 13-02-2010, 18:12   #2
trunks986
Guppy
 
Registrato: Nov 2009
Città: avellino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 260
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Ecco la foto



FotoPeriodo

14.00.00

1 Neon T8 15w da 6500°k
1 neon T5 8w da 6500°k

li faccio partire e spegnere con un ora di differenza l'uno dall'altro per avere un ciclo di alba-parte centrale-tramonto.
che ne dite?
trunks986 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-02-2010, 19:33   #3
Jonny85
Discus
 
L'avatar di Jonny85
 
Registrato: Apr 2005
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 5
Età : 40
Messaggi: 4.617
Foto: 20 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Jonny85

Annunci Mercatino: 0
trunks986, l'acquario è carino, bisogna sistemare qualche cosa...
Il gravelit, se non erro, non è fertile è solo un substrato che dovrebbe far attecchire di più le radici delle piante (non sono molto convinto della sua utilità, ma non dico altro dato che non l'ho mai usato)...
Il mix ghiaia - sabbia l'hai fatto per questioni estetiche? come sono disposti i due materiali?

Un consiglio sul layout che posso darti è quello di spostare il legno, perchè così non crea profondità, ma stacca di netto i piani della vasca...mettilo magari di traverso, anche se come forma non offre molte possibilità di posizionamento...il Microsorum può andare, messo a coprire il filtro, ma ricorda che è una pianta epifita (si trova sopra le altre piante o altre cose, come l'anubias) quindi dovresti ancorarla ad una roccetta o legnetto...
La rotala potresti metterla tutta a destra e davanti aggiungerci una cryptocoryne....

La bacopa mi sembra di troppo....
__________________
"Lei non vede il pericolo insito in quello che fa? Il problema è che non c'è voluta nessuna disciplina per ottenerlo...Voi avete letto quello che gli altri hanno fatto e di lì siete partiti..."
Ian Malcolm
Jonny85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-02-2010, 22:16   #4
trunks986
Guppy
 
Registrato: Nov 2009
Città: avellino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 260
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Il mix di ghiaia e sabbia e' anche per estetica ed e' veramente molto bello dal vivo...la foto non rende giustizia!! La sabbia servira anke per la riproduzione dei ramirezi!! Il ghiaino e' ottimo come contrasto con la sabbia, sembra un fiumiciattolo cosi e poi quando la gravelite sale dal fondo, si mimetizza bene nel ghiaino e non da fastidio.
il gravelit e' un buon fertilizzante pero' andrebbe integrato con altro nel fondo(dovevo farlo prima. ...utilizzero' qualche pasticca per il fondo per aiutare le piante dalle radici)...cmq per la colonna d acqua ho acquistato il protocollo dennerle e15,v30,s7 + il carbonio liquido!! Pero' potro' iniziare a fertilizzare tra almeno dieci giorni perche' ho da poco piantumato, ma comunque le piante gia stanno cacciando foglie in continuazione (anubias gia 5 foglie, la weinrot si e' allungata moltissimo cacciando anch essa molte foglie...solo la tonina e la bacopa soffrono perke' vogliono la fertilizzazione che tra poco avranno). Ora vorrei mettere solo una pianta a foglia larga che non sia molto alta...quale mi consigli???
E per la fauna??
trunks986 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-02-2010, 22:17   #5
trunks986
Guppy
 
Registrato: Nov 2009
Città: avellino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 260
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Ah...dimenticavo i valori dell acqua:
No3 =10mg/lt
No2= 0 mg
Gh= 6
Kh= 5
Ph= 6,5
trunks986 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-02-2010, 22:35   #6
Jonny85
Discus
 
L'avatar di Jonny85
 
Registrato: Apr 2005
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 5
Età : 40
Messaggi: 4.617
Foto: 20 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Jonny85

Annunci Mercatino: 0
Sinceramente mi lascia perplesso un fondo misto in uno spazio così piccolo...dubito che rimangano a lungo separati.....
I ramirezi in 33 litri netti direi di no...magari un banchetto di microrasbore....

Il Microsorum pteropus arriva a 15 cm...la tua vasca dovrebbe essere alta 36cm, dovrebbe andare...

Sicuro che il gravelit sia fertilizzato? Dai vari articoli letti dicono che sia povero di nutrienti ed inerte, favorisce solo l'attecchimento delle radici....
__________________
"Lei non vede il pericolo insito in quello che fa? Il problema è che non c'è voluta nessuna disciplina per ottenerlo...Voi avete letto quello che gli altri hanno fatto e di lì siete partiti..."
Ian Malcolm
Jonny85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-02-2010, 11:56   #7
trunks986
Guppy
 
Registrato: Nov 2009
Città: avellino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 260
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
per il gravelit, penso sia fertilizzato, ma come ti ho detto so che va integrato con altro. ho deciso di prendere quelle pasticche che vanno sotto le radici delle piante.. mi consigli un modello giusto delle mie piante? (magari della dennerle, visto che ho comprato il loro protocollo base!!)

come mai la bacopa la vedi di troppo? ma la rotala io l'ho messa al centro proprio per favorire la sua colorazione rossa (appena fertilizzo dovrebbe iniziare a virare di colore in poche settimane) dato che c'è molta più luce al centro!!
Purtroppo l'acquario non è molto grande ma più in là ho gia pensato di usare un filtro esterno anche per recuperare qualche litro nella vasca e anche per dare una maggiore distanza di nuoto ai pesci (si recuperano 10 cm).
Come cryptocorine cosa mi consigli?
trunks986 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-02-2010, 12:18   #8
Jonny85
Discus
 
L'avatar di Jonny85
 
Registrato: Apr 2005
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 5
Età : 40
Messaggi: 4.617
Foto: 20 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Jonny85

Annunci Mercatino: 0
Le pastiglie da fondo ci sono anche della Dennerle, se non sbaglio sono le Starter tabs...
Ok la rotala lasciala al centro, tanto crescerà anche lateralmente e farà un cespuglio, la bacopa mi sembrava di troppo perchè mi sembra cresca troppo in altezza e vuole luce, quindi non si può mettere sul fondo ad un angolo, andrebbe messa al centro ma poi ce ne stanno troppe (rotala, ludwigia..)....Non sò anche perchè dalla foto non riesco ad avere una visione completa per darti una mano...

Di cryptocoryne direi qualche nana, in modo che ne puoi mettere 2-3 accanto a fare una massa non troppo alta...

Un'altra pianta molto bella è l'Hydrocotyle....
__________________
"Lei non vede il pericolo insito in quello che fa? Il problema è che non c'è voluta nessuna disciplina per ottenerlo...Voi avete letto quello che gli altri hanno fatto e di lì siete partiti..."
Ian Malcolm
Jonny85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-02-2010, 21:35   #9
trunks986
Guppy
 
Registrato: Nov 2009
Città: avellino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 260
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
ma ti riferisci all'Hydrocotyle leucocephala o all' Hydrocotyle verticillata ?? cmq è molto bella e a me andrebbe bene anche da fondo!!
le cryptocorine non mi piacciono... ma oltre alle starter tabs c'è anche qualche altro prodotto in pasticche per il fondo?
trunks986 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-02-2010, 22:09   #10
Jonny85
Discus
 
L'avatar di Jonny85
 
Registrato: Apr 2005
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 5
Età : 40
Messaggi: 4.617
Foto: 20 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Jonny85

Annunci Mercatino: 0
Intendo la leucocephala, l'altra non la conosco, però non so se và bene come pianta da fondo, visto che non cresce molto in altezza...per le altre pasticche da fondo chiedi in "fertilzzanti"....
__________________
"Lei non vede il pericolo insito in quello che fa? Il problema è che non c'è voluta nessuna disciplina per ottenerlo...Voi avete letto quello che gli altri hanno fatto e di lì siete partiti..."
Ian Malcolm
Jonny85 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquarioconsigli , fauna , flora , layout

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:11. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17670 seconds with 14 queries